Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
emanter
Salve a tutti, vorrei un consiglio e/o opinioni per foto macro.

Ho da poco un nuovo corpo D700 con 14-24 f 2,8 , 24-70 f 2,8 e 80-200 f 2,8

Sono un neofita della Macro, mi sono attrezzato anche con il Kit flash SB-R1C1 volevo se possibile avere opioni e consigli se è meglio il 60mm f2,8 ED N oppure il 105mm f 2,8 ED N

Grazie in anticipo a tutti

Emanuele
kintaro70
Dipende da cosa ti proponi di fotografare, il 60mm è più adatto a foto ambinetate, dove soggetto e sfondo si amalgamano, il 105 tende a staccare il soggetto dallo sfondo (che si impasta in uno splendido sfocato)

Es 60mm:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.3 MB

es 120mm (60+ moltiplicatore la prospettiva è simile al 105 come angolo)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

inoltre il 105 ti permette di ste più lontano dal soggetto (se timido) il 60mm lavora più vicino.
emanter
QUOTE(kintaro70 @ Oct 23 2009, 11:07 AM) *
Dipende da cosa ti proponi di fotografare, il 60mm è più adatto a foto ambinetate, dove soggetto e sfondo si amalgamano, il 105 tende a staccare il soggetto dallo sfondo (che si impasta in uno splendido sfocato)

Es 60mm:
Ingrandimento full detail : 5 MB
Ingrandimento full detail : 5.3 MB

es 120mm (60+ moltiplicatore la prospettiva è simile al 105 come angolo)
Ingrandimento full detail : 4.9 MB

inoltre il 105 ti permette di ste più lontano dal soggetto (se timido) il 60mm lavora più vicino.


Grazie per la risposta chiarissima.
Io vorrei effettuare sopratutto foto naturalistiche ravvicinate a fiori ed insetti.

Dici quindi che con un 60mm ed utilizzando un moltiplicatore non si perde in qualità?

Emanuele
Giorgio Baruffi
tieni presenta anche che i fiori stanno li fermi ad attendere il tuo click, gli insetti no, quindi se farai macro "al volo" a soggetti "mobili" meglio i 105mm, almeno starai un pò più lontano dagli stessi... io per la macro "statica" utilizzo il 180 Sigma (che diverrà quanto prima un 200 micro), sempre su treppiede...
massimhokuto
il 105 mm è il miglior compromesso, ci fai tutto, anche del buon ritratto.il 180micro Sigma è di livello pari se non superiore al 200 micro Nikkor. non so se conviene il cambio. saluti
emanter
QUOTE(massimhokuto @ Oct 25 2009, 01:03 AM) *
il 105 mm è il miglior compromesso, ci fai tutto, anche del buon ritratto.il 180micro Sigma è di livello pari se non superiore al 200 micro Nikkor. non so se conviene il cambio. saluti


Anch'io mi stò convincendo per il 105mm più che altro ho letto una recensione dove davano come difetto il diametro del "barilotto" per la messa a fuoco manuale che nell'ultima versione è aumentato ed a volte impaccia un pò.
E' vero?

Grazie
Emanuele
Giorgio Baruffi
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 23 2009, 10:19 AM) *
tieni presenta anche che i fiori stanno li fermi ad attendere il tuo click, gli insetti no, quindi se farai macro "al volo" a soggetti "mobili" meglio i 105mm, almeno starai un pò più lontano dagli stessi... io per la macro "statica" utilizzo il 180 Sigma (che diverrà quanto prima un 200 micro), sempre su treppiede...


conviene conviene... a livello di microcontrsto non c'è storia, credimi, lo abbiamo testato più volte, con le stampe, l'ultima con Simone Tossani... il 180 sigma è molto valido, il 200 ha un paio di marce in più...


è vero, il 105 VR è un pò cicciotto, ma è favoloso, a livello di nitidezza un pelo sopra il vecchio 105, ma in questo caso non moltissimo (io sto cercando il vecchio)...
emanter
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Oct 25 2009, 10:05 AM) *
conviene conviene... a livello di microcontrsto non c'è storia, credimi, lo abbiamo testato più volte, con le stampe, l'ultima con Simone Tossani... il 180 sigma è molto valido, il 200 ha un paio di marce in più...
è vero, il 105 VR è un pò cicciotto, ma è favoloso, a livello di nitidezza un pelo sopra il vecchio 105, ma in questo caso non moltissimo (io sto cercando il vecchio)...


Quindi dici che se trovassi usato il vecchio 105 andrebbe benissimo?

Emanuele
kintaro70
QUOTE(emanter @ Oct 25 2009, 10:09 AM) *
Quindi dici che se trovassi usato il vecchio 105 andrebbe benissimo?

Emanuele


Attenzione, non è molto che mi dedico alla macro (8-10 mesi), e ultimamente ho preso il 105mm VR, posso garantirti che il passaggio da 60mm a 105mm è tosto, la PdC è veramente il problema più articolato da gestire (sei perennemente prossimo ai 1-2mm con RR 1:1 inoltre alla minima distanza di MaF il VR praticamente non ti aiuta un gran che).

I tempi non devono mai scendere sotto 1/200 di secondo a mano libera pena un mosso evidente su una buona % di scatti.

se dovessi darti un consiglio ti direi: parti col 60ino è un'ottica più facile su cui puoi ottenere da subito grandi soddisfazioni.
Più allunghi la focale più il gioco si complica, e hai maggiore esigenza di un buon cavalletto.
Giorgio Baruffi
QUOTE(emanter @ Oct 25 2009, 10:09 AM) *
Quindi dici che se trovassi usato il vecchio 105 andrebbe benissimo?

Emanuele



eccome... il "vecchio" 105 ha dalla sua il fatto di non avere il VR, ma io non l'ho mai usato nelle macro (ho avuto per alcuni mesi il 105VR)... ho deciso difatti di monetizzare e di cercare il vecchio anche io...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.