Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
rossanop
Alcune foto di particolari del paese Conversano scattate con rullino bn ilford hp5 plus con successivo sviluppo e digitalizzazione piu' pp con photoshop
Scatto fatto con nikon f80
1
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2
IPB Immagine

3
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

7
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

9
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

10
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti critiche giudizi sono ben accetti, fatemi sapere cosa ne pensate e cosa migliorereste nel caso
maurizioricceri
in alcune, la composizione poteva forse essere migliore, ma per giudicare bisognava essere sul luogo, comunque in generale trovo che siano degli scatti piacevoli e ben realizzati.
rossanop
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 23 2009, 12:21 PM) *
in alcune, la composizione poteva forse essere migliore, ma per giudicare bisognava essere sul luogo, comunque in generale trovo che siano degli scatti piacevoli e ben realizzati.

Ciao Maurizio, in quali foto avresti migliorato la compo? io per esempio ero indeciso sulla 6 c'era qualcosa che non mi convinceva appunto sulla composizione ed inizialmente volevo croppare la parte sx, grazie inoltre per il passaggio e son contento che in generale ti siano risultati piacevoli
roberto depratti
Eccomi qua Rossano ...ogni promessa è debito.

O.K., il problema credo proprio che derivi dalle scansioni; vedo che in questo caso rispetto all'altro post è più evidente la perdita di brillantezza dello scatto finale, mentre è evidente il medesimo problema sulle mura laddove si evidenziano gli stucchi - cornici o comunque pietre bianche.
Proverei a non chiudere oltre i neri ma a ripartire con una scansione molto più profonda ...ti parlavo di 4800 dpi, imposta anche la scansione direttamente nella scala dei grigi. Poi in pp verifica anche le scale tonali rosso-verde-blu. Cerca di intervenire in modo tale da rendere più profondi e marcati i vari toni.

Roberto

P.S. - ...guardando l'ultima immagine mi sono ricordato di un mio racconto su Avezzano, la mia città natale ...ricordi? Ritrova il post e guarda il Torrione del castello Orsini; ha molte analogie di luce con la tua ....
rossanop
QUOTE(roberto depratti @ Oct 23 2009, 09:08 PM) *
Eccomi qua Rossano ...ogni promessa è debito.

O.K., il problema credo proprio che derivi dalle scansioni; vedo che in questo caso rispetto all'altro post è più evidente la perdita di brillantezza dello scatto finale, mentre è evidente il medesimo problema sulle mura laddove si evidenziano gli stucchi - cornici o comunque pietre bianche.
Proverei a non chiudere oltre i neri ma a ripartire con una scansione molto più profonda ...ti parlavo di 4800 dpi, imposta anche la scansione direttamente nella scala dei grigi. Poi in pp verifica anche le scale tonali rosso-verde-blu. Cerca di intervenire in modo tale da rendere più profondi e marcati i vari toni.

Roberto

P.S. - ...guardando l'ultima immagine mi sono ricordato di un mio racconto su Avezzano, la mia città natale ...ricordi? Ritrova il post e guarda il Torrione del castello Orsini; ha molte analogie di luce con la tua ....


Quindi secondo te il laboratorio non mi ha fatto una scansione adeguata, meglio allora il mio canonscan 990f ( vedi la foto dell'arco) quindi riprovo la scansione sul mio di scanner con 3200iso (di piu' non va') in scala di grigi normale o a 48 bit? spiegami poi con photoshop cosa intendi per verifica delle scale tonali rosso-verde-blu, come agire e cosa controllare, ciao e a presto, e mille grazie per la tua gentile spiegazione oltre che per il tuo prezioso tempo che hai voluto regalarmi
roberto depratti
QUOTE(rossanop @ Oct 24 2009, 11:16 AM) *
Quindi secondo te il laboratorio non mi ha fatto una scansione adeguata, meglio allora il mio canonscan 990f ( vedi la foto dell'arco) quindi riprovo la scansione sul mio di scanner con 3200iso (di piu' non va') in scala di grigi normale o a 48 bit? spiegami poi con photoshop cosa intendi per verifica delle scale tonali rosso-verde-blu, come agire e cosa controllare, ciao e a presto, e mille grazie per la tua gentile spiegazione oltre che per il tuo prezioso tempo che hai voluto regalarmi



Dalle foto di Conversano io credo che non abbiano impiegato tanto tempo nell'eseguire le scansioni.
Io preferisco scansionare (o scannerizzare ...qui non si sa mica come pronunciare questa terminologia) le mie pellicole a casa con uno scanner piano Canon 4400F con il dorso retro illuminato+caricatore per pellicole e diapo, che volendo arriva fino a 9600 dpi. Solitamente io imposto i valori in questo modo:

Nel caso del BW
- Pellicola o diapo monocromatico (ho anche una opzione in più scala dei grigi che mi elimina eventuali dominanti verdastre o azzurrognole ....ricorda quello che succede quando stampano il BW su carta a colori ...e ci sono i laboratori che fanno di queste cose ...);
- 4800 dpi;
- poi ho anche una serie di impostazioni che riguardano la massima definizione ed il controllo delle luci o retroilluminazione del dorso scanner sulla pellicola ...in questo senso prima di avviare la scansione faccio delle prove o, al massimo, più scansioni che poi vado a comparare;

Ora io non conosco il tuo scanner ma secondo me entrambi sono della stessa serie "F".

Il discorso che ti ho fatto relativamente alla scala tonale, qualora andassi a scannerizzare dei fotogrammi a colori - molto saturi - prevedendo di eseguire una conversione in BW. A quel punto io proverei:

1) Scansione diretta in BW - cioè si imposta la scansione come se fosse una pellicola BW anzichè a colori .....ne verificherai l'effetto;
2) Scansione a colore, successivo passaggio in PS .....Miscelatore dei Canali e da qui flag su MONOCROMATICO e azione sui tasti tonali ROSSO - VERDE - BLU ....

Ti ricordi il percorso che ti segnalai tempo addietro? E' quello ....

Rimango a tua disposizione ....oggi pomeriggio visto che piove ne farò molte di scansioni da pellicola .....alla prossima!!!

Roberto
rossanop
QUOTE(roberto depratti @ Oct 24 2009, 11:32 AM) *
Dalle foto di Conversano io credo che non abbiano impiegato tanto tempo nell'eseguire le scansioni.
Io preferisco scansionare (o scannerizzare ...qui non si sa mica come pronunciare questa terminologia) le mie pellicole a casa con uno scanner piano Canon 4400F con il dorso retro illuminato+caricatore per pellicole e diapo, che volendo arriva fino a 9600 dpi. Solitamente io imposto i valori in questo modo:

Nel caso del BW
- Pellicola o diapo monocromatico (ho anche una opzione in più scala dei grigi che mi elimina eventuali dominanti verdastre o azzurrognole ....ricorda quello che succede quando stampano il BW su carta a colori ...e ci sono i laboratori che fanno di queste cose ...);
- 4800 dpi;
- poi ho anche una serie di impostazioni che riguardano la massima definizione ed il controllo delle luci o retroilluminazione del dorso scanner sulla pellicola ...in questo senso prima di avviare la scansione faccio delle prove o, al massimo, più scansioni che poi vado a comparare;

Ora io non conosco il tuo scanner ma secondo me entrambi sono della stessa serie "F".

Il discorso che ti ho fatto relativamente alla scala tonale, qualora andassi a scannerizzare dei fotogrammi a colori - molto saturi - prevedendo di eseguire una conversione in BW. A quel punto io proverei:

1) Scansione diretta in BW - cioè si imposta la scansione come se fosse una pellicola BW anzichè a colori .....ne verificherai l'effetto;
2) Scansione a colore, successivo passaggio in PS .....Miscelatore dei Canali e da qui flag su MONOCROMATICO e azione sui tasti tonali ROSSO - VERDE - BLU ....

Ti ricordi il percorso che ti segnalai tempo addietro? E' quello ....

Rimango a tua disposizione ....oggi pomeriggio visto che piove ne farò molte di scansioni da pellicola .....alla prossima!!!

Roberto

ok Roberto sei stato molto chiaro e dettagliato, provero' i tuoi consigli sia sulle pellicole color che bn col mio di scanner e vediamo cosa ne viene fuori, ciao e buone scansioni per oggi pomeriggio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.