Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
s.pollano@tiscali.it
Prendo spunto da un libro di F. Forsyth per attirare la vostra attenzione su un tipo di domanda di cui avrete già la nausea tongue.gif .
Domenica in oasi ("la crava/morozzo") mi sono portato solo la D2x con l'80-200 f.2,8, 2 ovetti kinder , panini, topolino e il mio bimbo smile.gif .
Ho visto i soliti cannoni Afs, che non posso permetermi neanche usati, ho visto che l'Af è indispensabile per gli uccelli in volo che sono quelli che mi emozionano di più, ho visto gente che scattava con il sigma 150-500; premesso che il massimo della mia ambizione sarebbe il 20x30 come max ingrandimento, e che non posso aspirare ai risultati di G. Baruffi, M Ferrato, per citarne alcuni, solamente per il tempo che posso dedicare a questo tipo di foto, che cosa mi consigliate: compro un Tc17 o un Tc 20 tanto in qualsiasi caso la perdita ai bordi resterebbe nel cielo, oppure prendo uno di questi zoom universali?
Avete esperienza in merito, consigli, info?
grazie.gif
Sergio
bergat@tiscali.it
prenderei un bel fisso un 300 f4 afs e non c'è bisogno di duplicare. Basta croppare. smilinodigitale.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 26 2009, 03:52 PM) *
prenderei un bel fisso un 300 f4 afs e non c'è bisogno di duplicare. Basta croppare. smilinodigitale.gif

Ciao Bergat
ancora grazie per le curve kodak (era doveroso) purtroppo prendere il 300 Afs significherebbe vendere l'80-200 e restare senza questo tipo di zoom, ma è davvero così ignobile l'accoppiata 80-200+ tc; avevo visto un 3ed sul 70-200 che dicevano che non era male, almeno fino al Tc17
Saluti
Sergio
Giorgio Baruffi
per utilizzare un tc dovresti avere almeno l'80-200 af-s, altrimenti sarebbe una spesa inutile, già l'80-200 (non so se hai il bighiera o quello prima e non credo possa essere moltiplicato con i tc, mi pare di no) è lento di suo nella maf... fra i tc poi, il mio consiglio è l'1.7, almeno la qualità (e la luce) rimane decente... capisco perfettamente la "frustrazione" di non poterti avvicinare maggiormente, ma non vale la pena buttare i soldi (che non sono mai abbastanza), piuttosto accontentati di ciò che hai e fai come faccio io di solito, metto via pian pianino i soldi necessari per l'acquisto... nel frattempo, non so se dove abiti tu è possibile, noleggi un vetrino decente e qualche volta scatti con quello...
cuomonat
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 26 2009, 03:57 PM) *
... avevo visto un 3ed sul 70-200 che dicevano che non era male, almeno fino al Tc17
Saluti
Sergio

Il problema sta nel fatto che l'80/200 non può montare i TC perché son fatti per gli AFS... se fosse stato l'80/200 AFS potevi.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(cuomonat @ Oct 26 2009, 04:02 PM) *
Il problema sta nel fatto che l'80/200 non può montare i TC perché son fatti per gli AFS... se fosse stato l'80/200 AFS potevi.

Scusa, io ho l'80-200 afs (quello vecchio)
Sergio
cuomonat
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 26 2009, 04:11 PM) *
Scusa, io ho l'80-200 afs (quello vecchio)
Sergio

Allora sei a cavallo con il TC17EII Pollice.gif

kintaro70
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Oct 26 2009, 03:46 PM) *
Prendo spunto da un libro di F. Forsyth per attirare la vostra attenzione su un tipo di domanda di cui avrete già la nausea tongue.gif .
Domenica in oasi ("la crava/morozzo") mi sono portato solo la D2x con l'80-200 f.2,8, 2 ovetti kinder , panini, topolino e il mio bimbo smile.gif .
Ho visto i soliti cannoni Afs, che non posso permetermi neanche usati, ho visto che l'Af è indispensabile per gli uccelli in volo che sono quelli che mi emozionano di più, ho visto gente che scattava con il sigma 150-500; premesso che il massimo della mia ambizione sarebbe il 20x30 come max ingrandimento, e che non posso aspirare ai risultati di G. Baruffi, M Ferrato, per citarne alcuni, solamente per il tempo che posso dedicare a questo tipo di foto, che cosa mi consigliate: compro un Tc17 o un Tc 20 tanto in qualsiasi caso la perdita ai bordi resterebbe nel cielo, oppure prendo uno di questi zoom universali?
Avete esperienza in merito, consigli, info?
grazie.gif
Sergio


Come ti hanno già detto con gli 80-200 AFD non si duplicano usanto i TCE nikkor, una valida alternativa può essere data dai compatibili, il Kenko PRO 300 ad esempio.

EDIT: ho visto dopo che hai aggiunto che hai un AFS, in quel caso il Kenko PRO 300 resta comunque una valida opzione (funziona anche con gli AFS) ho preso il 2x a poco più di 100 euro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.