Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agr.daniele
salve,
ho trovato dal negoziante questo usato.
è AF non S...nital completo di tutto
vorrei sapere da chi lo ha provato che ne pensa e se lo trova utilizzabile anche a mano libera.
vorrei acquistarlo per provare, senza un uso specifico tipo caccia fotografica ma anche per ritratti rubati o particolari di paesaggi.
lo monterei su d300.
infine potreste darmi un'idea di prezzo (min max) per un esemplare in ottime condizioni, nita, di circa 10-11 anni e corredato di tutto?
grazie
daniele
kintaro70
Tra la versione AF e la AFS otticamente non dovrebbe cambiare molto.

Cambia parecchio nella velocità di AF invece.

riguardo gli scatti a mano libera devi tenere otturazioni rapide ma i risultati non sono affatto male

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 8.3 MB

su D300 il Nikkor 300mm AFS a mano libera

P.S. il vecchio AF non lo pagherei più di 450 euro, a 850/900 già trovi degli ottimi AFS
luca.bossi
La lente è davvero prestante in termini di qualità, l'unico neo è l'AF un po lento e rumoroso.

Duplicato con il kanko 2x perde quasi totalmente l'AF su D300, la qualità comunque considerata la situazione limite e in rapporto alla qualità prezzo credo di poter affermare che rimane accettabile in condizioni di luce buona.

Io, che possiedo l'abbinata già da qualche anno, sto pensado di acquistare il moltiplicatore di focale 1,4 x della kenko, ma prima vorrei sapere da qualcuno che già lo ha provato come va, soprattutto l'AF e poi la qualità che comunque credo non sia inferiore a quella in abbinamento al 2X.


ti posto un paio di esempi, già postati in altri post.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 61.3 KB


questo per farti capire che con un po' di pratica si può fare anche qualcosa in azione nonostante l'af un po lento. PS scatto realizzato in cattività e sfondo elaborato in post.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 139.2 KB


Qui è con il 2x

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 215.3 KB
primoran
QUOTE(luca.bossi @ Oct 30 2009, 04:21 PM) *
Io sto pensando di acquistare il moltiplicatore di focale 1,4 x della kenko, ma prima vorrei sapere da qualcuno che già lo ha provato come va, soprattutto l'AF.


Io uso con soddisfazione il 300 AF su D700 così come lo usavo prima su F100; abbinato al Sigma Apo Tele Converter 1.4x EX.
Tutti gli automatismi funzionano alla perfezione, la messa a fuoco non è fulminea ma neanche lentissima. Io lo uso anche in abbinamento al tubo di prolunga PN 11 (Treppiedi e MF manuale naturalmente!) per fare della macro. John Shaw docet. Provare per credere.
Primo. Pollice.gif
agr.daniele
grazie a tutti per i primi interventi.

vedendo i vostri post sembra un tele comunque di elevata qualità, che regge bene anche il converter 1.4.

inoltre quello che più mi interessa capire, visto l'assenza per ora di monopiede e trepiede, è la reale utilizzazione a mano libera, anche come manovrabilità...non ho proprio la manina piccina...

come resa di colori che ne pensate? le foto postate hanno avuto bisogno di un particolare lavoro di PP?

la richiesta è 450 ma credo che qualcosa riesco a farla togliere...

ciao
daniele
primoran
QUOTE(agr.daniele @ Oct 31 2009, 12:42 PM) *
grazie a tutti per i primi interventi.
vedendo i vostri post sembra un tele comunque di elevata qualità, che regge bene anche il converter 1.4.
inoltre quello che più mi interessa capire, visto l'assenza per ora di monopiede e trepiede, è la reale utilizzazione a mano libera, anche come manovrabilità...non ho proprio la manina piccina...
come resa di colori che ne pensate? le foto postate hanno avuto bisogno di un particolare lavoro di PP?
la richiesta è 450 ma credo che qualcosa riesco a farla togliere...
ciao daniele


Caro Daniele, è un bene che tu abbia le mani grandi perche il 300 è grande e pesante. Io, per necessità, l'ho usato qualche volta a mano libera, appoggiandolo sulla borsa fotografica, su un muretto (con sopra la mia giacca), ecc. ma sono situazioni di ripiego, nel senso o la foto la fai così o non la fai proprio. Naturalmente senza il converter!! A proposito il mio converter mantiene TUTTI gli automatismi. La resa dei colori è: nikkor.
Vedrai che te lo godrai. unsure.gif
Primo.
agr.daniele
grazie primo...
speriamo di goderlo per bene...
la resa dei colori è nikon "vecchio" stile? PERFETTO
grazie
daniele

PS: non ho mani enormi ma faccio pur sempre un quintalozzo!
kintaro70
Magari ti interessa sapere che il 300 AFS regge anche i duplicatori 2x Kenko PRO 300 mantenendo tutti gli automatismi su una D300 (AF compreso, ovvero il sensore riesce ancora a lavorare tranquillamente di giorno).

La tua versione essendo otticamente equivalente probabilmente tiene botta pure lei ... per la caccia fotografica non è male questa cosa.
scattoman
Mi inserisco per chiedere che ho intenzione di prendere il suddetto obbiettivo per fotografare il calcio in prima divisione (ex C1).

Credo che lo monterò su monopiede, per girare la macchina in scatto verticale devo prendere una testa sferica?
Wendigo
QUOTE(foto60 @ Nov 2 2009, 08:47 AM) *
Mi inserisco per chiedere che ho intenzione di prendere il suddetto obbiettivo per fotografare il calcio in prima divisione (ex C1).

Credo che lo monterò su monopiede, per girare la macchina in scatto verticale devo prendere una testa sferica?


I 300mm sia il vecchio AF che il nuovo AFS hanno un collare per l'attacco al cavalletto quindi puoi girarli come vuoi anche senza testa a sfera.
Ciao,

Silvio
agr.daniele
ciao,
tiro su il post solo per ringraziare gli intervenuti e confermare l'acquisto del modello AF.

l'ho preso due giorni fa ed se le giornate sono state bruttine per l'acqua, e la poca luce, sono veramente contento per i risultati che ha tirato fuori...

allego 3 scattini prova senza pretese.
la carta a F4 le altre a F5.

ciao
daniele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.