QUOTE(Trioroby @ Oct 31 2009, 12:17 AM)

...l'alone credo sia naturale, visto che l'ottica in questione è il 18-200, un'ottica che non spicca per definizione e nitidezza, altro sarebbe venuto se avessi avuto una d700 con un 14-24 o con un 24-70

, perciò ci dobbiamo accontentare...
Accontentare non significa non cercare il meglio dalla propria attrezzatura, la foto è stata scattata a f/5:
- io comprerei il telecomando per la posa B (costo 20 euro circa) e proverei un f/8 o f/9 già con questo accorgimento la qualità aumenta,
- poi toglierei il filtro protettivo (un pò di salsedine non rovina di certo l'ottica se quando torni a casa la pulisci con le cartine ed il liquido apposito) ed abbiamo sicuramente un ulteriore migloramento,
- dopodichè lavorerei ad iso 200 (si migliora ancora)
- per quanto riguarda l'esposizione mi pare vada bene, al massimo puoi provare a sovraesporre ancora un pelino (le luci è inevitabile che brucino)
- scattare in nef e settare la macchina con i parametri + neutri possibili per quanto riguarda contrasto e saturazione (che eventualmente aggiungerai successivamente)
Mi pare di averti detto tutto ciò che ritengo opportuno, facci sapere!
Saluti Maury