----------

non credo tu ci voglia prendere in giro

---------
Voglio credere che sia una domanda fatta da uno "agli inizi", per cui ti rispondo seriamente.
Dello stesso diametro della ghiera filettata anteriore dell'obiettivo su cui lo devi montare.
Nel caso del Nikkor 18-200 DX VR = 72 mm.
Solitamente 1+1 uno per ogni ottica.
Se ritieni costoso il polarizzatore, potresti prenderne 1 di diametro pari alla filettatura più grande e montarlo anche su quelle di altri obiettivi con filetti più piccoli interponendo un anello adattatore, ma in quest'ultimo caso non potrai montare il paraluce dell'obiettivo in uso, cosa invece sempre consigliabile.
Per il neutro (presumo tu intenda un UV) ritengo personalmente che sia da montare SOLO se strettamente necessario. E' sempre comunque un ulteriore "vetro" davanti ad uno schema ottico che è stato progettato per essere usato senza altre interferenze.
Come protezione è molto meglio montare sempre solo il paraluce che, se in plastica, si può (raramente) rompere ed essere sostituito senza danni alla lente frontale e comunque ammortizza l'urto, al contrario di ciò che combinerebbero i frammenti di vetro di un filtro rotto.
Bye,
Tony.