Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
liuc1975
........Buonasera a tutti vado subito al dunque.
Sapete dirmi se esiste gia un battery pack grip per la d3000??????? lo vorrei non tanto per aumentare la resa delle batterie ma per bilanciare la macchina, ho notato che con obiettivi tipo 70/300 o 24/120 si impugna male .......grazie a tutti e forza NIKON!!!!!!!!
Paolo56
Si e si chiama mb d10.
Ciao

Come non detto..............avevo letto D300, troppi ??????????????
Scusami!
Ciao
Photofinisher
Che io sappia il battery pack si trova solo per D80/90, D200/300 e D700.
mepho
il battery grip per la d3000 non esiste...
rickyjungle
QUOTE(liuc1975 @ Nov 2 2009, 07:16 PM) *
........Buonasera a tutti vado subito al dunque.
Sapete dirmi se esiste gia un battery pack grip per la d3000??????? lo vorrei non tanto per aumentare la resa delle batterie ma per bilanciare la macchina, ho notato che con obiettivi tipo 70/300 o 24/120 si impugna male .......grazie a tutti e forza NIKON!!!!!!!!



Nikon non credo lo faccia, magari qualche compatibile...con tutti i rischi del caso
Giacomo.B
QUOTE(mepho @ Nov 2 2009, 10:17 PM) *
il battery grip per la d3000 non esiste...


Esatto Pollice.gif
Infatti la D3000 essendo una macchina che non rientra nella categoria Semipro/pro penso che non beneficera' di questo accessorio neanche in futuro.
Esistono in commercio prodotti di terze parti, ma la compatibilita' e' molto "nebulosa", il loro utilizzo puo' generare infatti malfunzionamenti e rotture.

Saluti

Giacomo
alfomos
QUOTE(liuc1975 @ Nov 2 2009, 07:16 PM) *
........Buonasera a tutti vado subito al dunque.
Sapete dirmi se esiste gia un battery pack grip per la d3000??????? lo vorrei non tanto per aumentare la resa delle batterie ma per bilanciare la macchina, ho notato che con obiettivi tipo 70/300 o 24/120 si impugna male .......grazie a tutti e forza NIKON!!!!!!!!

Per esperienza diretta (D60) la "cineseria" te la sconsiglio.
A me non ha funzionato correttamente.
Giacomo.B
E' dai tempi infatti della D70 che questi "accrocchi" girano sul mercato facendo piu' danni che altro...state attenti ragazzi!;)

Saluti

Giacomo
mariomc2
Scusate ma quali danni avrebbero fatto?
alfomos
QUOTE(mariomc2 @ Nov 3 2009, 12:31 AM) *
Scusate ma quali danni avrebbero fatto?

Nel mio caso non ha fatto danni ma con il pulsante di
scatto (del battery pack) non era possibile mettere a
fuoco ovvero premevi e scattava.
Effettuava nella maggior parte dei casi 2\3 scatti
consecutivi e, cosa alquanto noiosa, se utilizzavi il
pulsante di scatto del battery non potevi utilizzare
quello della fotocamera.
In conclusione una spesa inutile.
Comunque è anche possibile che modelli di marche
piu' conosciute possano funzionare correttamente.
Mahhhhh
mko61

Con tutto i rispetto per i prodotti Nikon, ho un MB-D80 compatibile che è realizzato in Cina ma da una casa di accessoristica di una certa reputazione (verificata su diversi forum, prima dell'acquisto) e molto diffusa sul mercato americano. Il prodotto è sicuramente più economico perchè costruito con resine invece che in metallo, ma è molto ben fatto, preciso e stabile, con il suo bel numero di serie e due anni di garanzia. Senza dubbio è meno robusto dell'originale ma per uso non professionale va benissimo.

Non contenendo componenti attivi se non la batteria (originale questa), vorrei anch'io sapere quali danni può causare, evitendo per favore di evocare - come ho letto in alcuni post - danni provocati da non ben identificati "solventi" che nelle resine usate per gli stampaggi a caldo (come quelli del mio battery pack) mi risultano essere assenti.

Ah, dimenticavo che finora ha lavorato perfettamente, con tutte le funzioni dell'originale.

liuc1975
QUOTE(alfomos @ Nov 3 2009, 01:52 AM) *
Nel mio caso non ha fatto danni ma con il pulsante di
scatto (del battery pack) non era possibile mettere a
fuoco ovvero premevi e scattava.
Effettuava nella maggior parte dei casi 2\3 scatti
consecutivi e, cosa alquanto noiosa, se utilizzavi il
pulsante di scatto del battery non potevi utilizzare
quello della fotocamera.
In conclusione una spesa inutile.
Comunque è anche possibile che modelli di marche
piu' conosciute possano funzionare correttamente.
Mahhhhh
Grazie a tutti per i consigli ........ Me ne farò una ragione.
Vorrà dire ke dopo la dovuta pratica passero a una d200 o magari 300 si vedrà .... Ancora grazie
mariomc2
QUOTE(alfomos @ Nov 3 2009, 01:52 AM) *
Nel mio caso non ha fatto danni ma con il pulsante di
scatto (del battery pack) non era possibile mettere a
fuoco ovvero premevi e scattava.
Effettuava nella maggior parte dei casi 2\3 scatti
consecutivi e, cosa alquanto noiosa, se utilizzavi il
pulsante di scatto del battery non potevi utilizzare
quello della fotocamera.
In conclusione una spesa inutile.
Comunque è anche possibile che modelli di marche
piu' conosciute possano funzionare correttamente.
Mahhhhh


Lo so tu non hai aprlato di danni ma di malfunzionamenti, che in questi casi sono palesi. La mia domanda è rivolta a chi ha accenanto a possibili danni, la cosa mi interessa
sd004
ma si.. è di parte deve dire così heheh senza offesa!!!
mav155
QUOTE(mko61 @ Nov 3 2009, 08:36 AM) *
Con tutto i rispetto per i prodotti Nikon, ho un MB-D80 compatibile che è realizzato in Cina ma da una casa di accessoristica di una certa reputazione (verificata su diversi forum, prima dell'acquisto) e molto diffusa sul mercato americano. Il prodotto è sicuramente più economico perchè costruito con resine invece che in metallo, ma è molto ben fatto, preciso e stabile, con il suo bel numero di serie e due anni di garanzia. Senza dubbio è meno robusto dell'originale ma per uso non professionale va benissimo.

Non contenendo componenti attivi se non la batteria (originale questa), vorrei anch'io sapere quali danni può causare, evitendo per favore di evocare - come ho letto in alcuni post - danni provocati da non ben identificati "solventi" che nelle resine usate per gli stampaggi a caldo (come quelli del mio battery pack) mi risultano essere assenti.

Ah, dimenticavo che finora ha lavorato perfettamente, con tutte le funzioni dell'originale.


Riprendo questa discussione per chiedere informazioni su questo xxxxxxxxxx se qualcuno lo ha provato e lo sconsiglia vivamente smile.gif , perchè a 75 euro fa un po' gola.
Grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.