Ciao a tutti, eccomi di nuovo che vi rompo le scatole.
Il mio problema è questo:
attualmente ho una d80 con 35 1.8, 50 1.8, 18-55 vr e 55-200 vr.
Ho finalmente deciso come modificare e sostituire il mio corredo, logicamente non tutto insieme.
Vorrei prendere il 18-200 vr per le uscite leggere e togliermi i 2 zoom.
Aggiungere ai 2 fissi un 10-24 come grandangolo e a questo punto mi servirebbe un tele zoom migliore del 18-200.
Sarei indirizzato verso l'80-400 vr per avere un ingrandimento maggiore. Ho letto molto bene su questo obiettivo. Ora il mio dubbio è la messa a fuoco che dicono tutti sia lenta. Rispetto al mio attuale 55-200 vr sicuramente come qualità non c'è paragone ma a livello di messa a fuoco? è più lento del mio obiettivo? Posso usarlo anche a mano libera o per forza col cavalletto?
Dimenticavo faccio foto di tutti i generi ma con questo mi piacerebbe fare un pò di caccia fotografica itinerante, sempre a livello amatoriale, qualche ritratto, attualmente uso il 50ino, insomma un po di tutto.
Oppure il 70-300 vr e magari aggiungere un 85 1.8 per i ritratti.
Dimeticavo tutto di casa Nikon.
Ripeto tutto a livello amatoriale. So che sono obiettivi che costano molto ma me li farei regalare per la laurea.
Dimenticavo se riesco per ultima cosa vorrei anche prendere una d90 e passare la mia alla mia compagna.
Vi ringrazio in anticipo.