Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
magiale
smile.gif
ciao sono nuova del forum, ho acquistato recentemente una coolpix 5200, e nel fare i brevi filmati, scaricandoli sul pc ho problemi audio, cioè fruscii.

é un difetto o è la mia che ha questo problema?? grazie.gif
magiale
QUOTE(magiale @ Apr 7 2005, 01:46 PM)
smile.gif
ciao sono nuova del forum, ho acquistato recentemente una coolpix 5200, e nel fare i brevi filmati, scaricandoli sul pc ho problemi audio, cioè fruscii.

é un difetto o è la mia che ha questo problema?? grazie.gif
*



Dimenticavo, mmmm, sono imbranata e alle prime armi come posso usare pictureproject?? ho provato a stampare ma, non mi permette di stabilire il formato della fotografie ecc ecc. Fulmine.gif
thorndyke
QUOTE(magiale @ Apr 7 2005, 02:46 PM)

coolpix 5200, e nel fare i brevi filmati, scaricandoli sul pc ho problemi audio, cioè fruscii.



ho provato, ed anche la mia 5200 ha dei fruscii oltre al video che non è dei migliori, diciamo che le macchine fotografiche non sono pensate per i filmati...

per il software, non uso quelo che citi, ma ti posso consigliare acdsee e per stamparle dei programmi di fotoritocco dedicati, o cosa migliore andare dal fotografo che costa meno e vengono meglio

bye
magiale
[/quote]

ho provato, ed anche la mia 5200 ha dei fruscii , diciamo che le macchine fotografiche non sono pensate per i filmati...

per il software, non uso quelo che citi,
bye
*

[/quote]

Sinceramente non mi aspettavo una qualità ottima ma non capisco xke se il filmato si vede dalla fotocamera è perfetto anche l'audio, dal pc no.

Il software che cito è quello in dotazione con il cd della fotocamera, per quel poco che l'ho usato non mi ha soddisfatta. Ho avuto x un breve periodo una digitale canon ed il software in dotazione ti permetteva di fare tantissime cose, insomma, ti potevi divertire da dilettante.
grazie.gif

Se aveste ulteriori suggerimenti o consigli vi aspetto. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
thorndyke
QUOTE(magiale @ Apr 8 2005, 08:56 AM)
non capisco xke se il filmato si vede dalla fotocamera è perfetto anche l'audio, dal pc no.

Il software che cito è quello in dotazione con il cd della fotocamera, per quel poco che l'ho usato non mi ha soddisfatta. Ho avuto x un breve periodo una digitale canon ed il software in dotazione ti permetteva di fare tantissime cose, insomma, ti potevi divertire da dilettante.



forse perchè le casse del pc sono migliori di quelle della 5200 smile.gif

si anche io l'ho disinstallato subito, ti consiglio acdsee

la penso anche io come te, non parlare dell'altro marchio che qui stanno tutti sulle spine...

Bye
robertobaccelliere
QUOTE(magiale @ Apr 7 2005, 01:46 PM)
ciao sono nuova del forum, ho acquistato recentemente una coolpix 5200, e nel fare i brevi filmati, scaricandoli sul pc ho problemi audio, cioè fruscii.


Ciao,
certamente la qualità dell'altoparlante della Coolpix non potrebbe essere al livello di quelli del PC per cui certe frequenze non le senti.
Ma cosa intendi più esattamente?
Occhio alla posizione del microfono e a non strofinare la macchina mentre riprendi.
Personalmente non ho nessun fruscio (CP 5900).
Ciauz
magiale
QUOTE(thorndyke @ Apr 8 2005, 08:15 PM)
QUOTE(magiale @ Apr 8 2005, 08:56 AM)
non capisco xke se il filmato si vede dalla fotocamera è perfetto anche l'audio, dal pc no.

Il software che cito è quello in dotazione con il cd della fotocamera, per quel poco che l'ho usato non mi ha soddisfatta. Ho avuto x un breve periodo una digitale canon ed il software in dotazione ti permetteva di fare tantissime cose, insomma, ti potevi divertire da dilettante.



forse perchè le casse del pc sono migliori di quelle della 5200 smile.gif

si anche io l'ho disinstallato subito, ti consiglio acdsee

la penso anche io come te, non parlare dell'altro marchio che qui stanno tutti sulle spine...

Bye
*


si faceva solo dei confronti con prodotti testati personalmente.... tongue.gif tongue.gif
magiale
QUOTE(robertobaccelliere @ Apr 8 2005, 08:48 PM)

Ma cosa intendi più esattamente?
Occhio alla posizione del microfono e a non strofinare la macchina mentre riprendi.
Personalmente non ho nessun fruscio (CP 5900).
Ciauz
*



Sono stata attenta anche perchè controllo la ripresa dallo schermo. Fotocamera.gif

Sono distorsioni + che fruscii, mi dispiace anche xke la qualità video è accettabile smile.gif
frozen
QUOTE(magiale @ Apr 8 2005, 07:56 AM)
Ho avuto x un breve periodo una digitale c***n ed il software in dotazione ti permetteva di fare tantissime cose, insomma, ti potevi divertire da dilettante.


Nessuno ti vieta di scaricare le foto e poi "giocarci" col software che preferisci.
Usa quello della vecchia macchina visto che ti piaceva (PictureProject piace poco anche a me se ti puo' consolare).

Per l'audio non buono mi viene in mente solo una cosa, non e' che hai filmato in un ambiente un po' rumoroso e la macchina ha registrato il classico rumore di sottofondo?
Potresti provare a filmare in casa in una stanza silenziosissima, con soltanto una persona che parla. Se cosi' viene bene allora la macchina funziona.

Ciao.
robertobaccelliere
QUOTE(magiale @ Apr 9 2005, 07:51 PM)
Sono distorsioni + che fruscii, mi dispiace anche xke la qualità video è accettabile smile.gif


Se si tratta di questo anche nei miei filmati posso avvertire qualche lieve distorsione (comunque accettabile).
E' ovvio che il microfono incorporato ha i suoi limiti, ma potrebbero essere dovute anche alla compressione del video (altrimenti nella scheda di memoria non ci starebbe granché di filmato).
Non possiamo pretendere che la CP abbia la stessa qualità di una telecamera che fa solo filmati e costa anche più della CP stessa (forse in futuro, con una scheda SD da 80Gb...).
Ciao
magiale
[quote=frozen,Apr 10 2005, 10:11 AM]
[/quote]

Per l'audio non buono mi viene in mente solo una cosa, non e' che hai filmato in un ambiente un po' rumoroso e la macchina ha registrato il classico rumore di sottofondo?
Potresti provare a filmare in casa in una stanza silenziosissima, con soltanto una persona che parla. Se cosi' viene bene allora la macchina funziona.

Ciao.
*

[/quote]

le brevi riprese le ho fatte in casa, c'era silenzio tranne i gorgolii e le risatine dalla mia piccola.... eppure..... l'audio è distorto.

Inoltre, ho fatto delle brevissime riprese con il mio telefonino gsm (credo sia inferiore alla digitale) ed è perfetto! hmmm.gif
Ciao
magiale
[quote=robertobaccelliere,Apr 10 2005, 11:01 AM]
[/quote]

Non possiamo pretendere che la CP abbia la stessa qualità di una telecamera che fa solo filmati e costa anche più della CP stessa (forse in futuro, con una scheda SD da 80Gb...).
Ciao
*

[/quote]

Non pretendo ciò, ma nella mia fotocamera le distorsioni non sono minime.
Ciao smile.gif
robertobaccelliere
QUOTE(magiale @ Apr 11 2005, 07:33 PM)
Non pretendo ciò, ma nella mia fotocamera le distorsioni non sono minime.


Ciao,
perché non provi a registrare un commento sonoro nelle foto per verificare se si sente ugualmente distorto; se fosse così magari potrebbe essere difettoso il microfono.
Potrebbe anche essere il codec installato nel PC per la visualizzazione del filmato.
Se la tua fotocamera lo consente prova a collegarla direttamente alla TV, altrimenti prova in un altro PC. In ogni caso, se fosse così, già i commenti audio potrebbero essere privi delle distorsioni (sono registrati in formato WAV e non MOV).
Prova.
Ciao
magiale
Grazie x il suggerimento, proverò con il commento alle foto poi ti farò sapere. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.