Allora io ho provato ad aggiornare la versione 2.6.4 che avevo su Vista, ho fatto quello che fa in media l'utente medio:
scaricato (io ho controllato anche la somma md5 per essere sicuro che il file non sia corrotto)
messo sul desktop
doppio click
e seguito le istruzioni
nessuna personalizzazione del setup
quando ha terminato l'installazione come passo finale gli ho lasciato lanciare GIMP (il cui eseguibile e' program files\gimp-2.6\bin\gimp-2.6.exe e non gimp-remote come detto precedentemente).
Ci ha messo una eternita' a verificare e caricare pennelli e plugin (tant'e' che veniva visualizzato il messaggio applicazione bloccata) io ho avuto fiducia e alla fine e' partito senza problemi (anzi ora funziona anche GEGL prima no

).
Verifica che l'icona da cui lanci gimp vada a prendere l'eseguibile corretto e se non c'e' verso prova a rimuovere, o spostare, la cartella .gimp-2.6 dalla tua home directory (in vista c:\user\"nomentute", in XP non so, ma se cerchi la dovresti trovare).
Una volta rimossa la cartella per ricrearla ci va un attimo abbi pazienza, se hai anche la cartella .gegl eliminala ho letto che causa instabilita'.
Ora sto cercando la dll che ti viene segnalata, ma la ricerca sul quel catorcio di Vista proprio schifo.