QUOTE(nonnoGG @ Nov 4 2009, 03:21 PM)

Ciao Giorgio,
dopo aver mandato in tilt più volte i pochi neuroni attivi con il il tuo stesso dilemma, mi sono convinto che la soluzione migliore (a parte il peso maggiore!) consistesse nel moltiplicare il 70-200 VR.
Dopo aver letto di varie esperienze (qui e su dpreview) mi sono lasciato tentare dal Nikon TC 17 E-II ed ai primi scatti ho capito perché si è diffusa l'opinione che questo sia quello che si accoppi meglio al "nostro" gioiello, tant'è che si dice in giro sia stato progettato come complemento ottico del 70-200 VR prima versione, dunque non posso che consigliartelo vivamente, assicurandoti che la perdita di luminosità non influisce minimamente sulle prestazioni generali.
Al momento del passaggio alla D700 ho preferito mantenere attiva la D300 con il 70-200 sempre innestato, molto spesso con il teleconverter la cui presenza è difficile da "intuire"
La presenza dello stabilizzatore sull'ottica equivalente (119-340/4.76 AFS G VR) compensa tranquillamente i 3/4 di stop che si perdono rispetto al 300/4...e credo che Babbo Natale provvederà...

Grazie nonnoGG,anche i miei neuroni iniziavano a fare un pochetto di fumo....
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 4 2009, 06:14 PM)

Ciao Giorgio tutto bene?
....se l'impiego è saltuario ti basta il Tc 17.
Alla fine però ti tocca sempre cacciare le palanche Giorgio.
Ciao Maurissimo......si grazie tutto ok! spero tanto anche tu!!!! ahahah sempre a cacciare fuori palanche....belandi che roba
Si Maurino,l'uso sarebbe saltuario,inutile mettermi nello zaino un'altro uno zoom,preferisco/mi basta l'ingombro di un tc.
Si,a vedere i risultati mi sa che opterò per il 17,per dove devo arrivare mi basta come lunghezza.Certo,se il 20 fosse stato un po meglio non avrei avuto dubbi per questo,quel poco in più di lunghezza non è mai male averla!
Non metto assolutamente in questione la qualità di un fisso rispetto ad uno zoom,questo lo sappiamo tutti.Bisogna sempre ragionare su quello che realmente ci serve o meno.
Per me non sarebbe un problema spendere per un 300 f4,ma preferisco spenderli per un bel macro adesso
un saluto
Giorgio