Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Matteo Ischia
Salve!
in questi giorni sto pensando di acquistare un 18-200 vr usato, oggi sono andato a vederlo, è nuovissimo, comprato ad aprile, perfettamente imballato, non un graffio, nessun gioco strano...insomma un gioiello.

la persona che lo vende lo fa per acquistare un ottica diversa, più adatta alle sue nuove esigenze;
le mie, che sono molto differenti, (amo viaggiare e mi piace girare leggero con la macchina sottobraccio maltrattandola anche un pochino) mi farebbero optare proprio per questa lente, l'unica cosa che mi ha fatto notare il venditore è che se non è perfettamente chiuso a "18" scuotendo la macchina (simulando la camminata) l'obiettivo si apre... la cosa mi preoccupa un po ma devo ringraziarlo sicuramente per la sua sincerità, ma dice che nel 18-200 è normale, volevo solamente sapere se è una cosa che succede anche a voi e se è normale in questo obiettivo.... sapete rispondermi?

spero di essermi spiegato, ho fatto un pò di casino :-)
-missing
Guarda che sul 18-200 che si allunga ci sono un bel po' di discussioni, se non ricordo male.
Matteo Ischia
QUOTE(paolodes @ Nov 4 2009, 08:28 PM) *
Guarda che sul 18-200 che si allunga ci sono un bel po' di discussioni, se non ricordo male.



scusa per il "che si allunga" biggrin.gif gergo tecnico biggrin.gif ihihihih
rickyjungle
QUOTE(teo82tn @ Nov 4 2009, 08:30 PM) *
scusa per il "che si allunga" biggrin.gif gergo tecnico biggrin.gif ihihihih


tant'è che sulla versione nuova ci hanno messo l'anti allungante... ovvero un blocco per evitare l'allungamento accidentale... messicano.gif
-missing
QUOTE(teo82tn @ Nov 4 2009, 08:30 PM) *
scusa per il "che si allunga" biggrin.gif gergo tecnico biggrin.gif ihihihih

Vabbè, è detta alla pecorara, ma ci siamo capiti.
Matteo Ischia
QUOTE(paolodes @ Nov 4 2009, 09:36 PM) *
Vabbè, è detta alla pecorara, ma ci siamo capiti.



però ho cercato nelle discussioni ma non riesco a trovarle :-) ....forse gli allungamenti non sussistono?!!?!? biggrin.gif ih ihihih
Tony_@
Si è normale nella penultima versione (quella che ho io).
Quando si abbassa puntando verso il basso quasi sempre "si allunga" ........ ma ti assicuro che funziona molto bene per un uso universale, e poi ........ piace molto al gentil sesso wub.gif .

A parte gli scherzi, come obiettivo tuttofare tanto di cappello e quel piccolo difettuccio non mi crea problemi più di tanto. Certo il blocco che credo sia presente sul nuovo modello non guasta, ma devi vedere tu se ne vale la spesa, visto che otticamente dovrebbe (???) essere identico.

Bye,
Tony.
pippinital
QUOTE(Tony_@ @ Nov 5 2009, 12:25 AM) *
Si è normale nella penultima versione (quella che ho io).
Quando si abbassa puntando verso il basso quasi sempre "si allunga" ........ ma ti assicuro che funziona molto bene per un uso universale, e poi ........ piace molto al gentil sesso wub.gif .

A parte gli scherzi, come obiettivo tuttofare tanto di cappello e quel piccolo difettuccio non mi crea problemi più di tanto. Certo il blocco che credo sia presente sul nuovo modello non guasta, ma devi vedere tu se ne vale la spesa, visto che otticamente dovrebbe (???) essere identico.

Bye,
Tony.

consideralo normale e non pensarci più.
Io, possessore da molto tempo di questa ottica, quest'anno ho deciso di portarmelo come unica ottica con la mia nuova D700 e ti devo dire che anche ridotto a formato DX ho fatto delle belle foto.
tieni presente che posseggo il 14 f2.8 , il 24-70 f2.8 ed il 70-200 f2.8.
Le notizie che ti devo dare sono le seguenti:
il 18-200 è un'ottica splendida a certe aperture mentre ti fa bestemmiare ad altre.
Per cui, se vuoi andare leggero, portalo ed usalo in modo adeguato.
ciao
Matteo Ischia
Beh ragazzi grazie a tutti :-) penso proprio di spendere questi soldi :-)
gigisani
Ciao,
io lo porto sempre dietro come tuttofare, per viaggi disimpegnati o breve vacanza, ma devo dire che il fenomeno (con macchina a tracolla e ottica puntata verso il basso) si manifesta solo con lo zoom "ruotato" da 24mm in poi. Non ha mai allungato tra 18 e 24. Peraltro quando si gira è buona norma ritirare l'escursione ottica al massimo, per ridurre l'ingombro ed evitare urti spiacevoli.
Una cosa simile la fa anche il 16-85 VR, ma da metà zoomata in poi.

Saluti,

Gigi
Francesco Pasquini
Se non lo hai già comprato...

Confermo tutto quello che ti è stato già detto, io ho preso il modello nuovo, uniche differenze sono il VR II e il tasto per bloccarlo che si inserisce solo a 18mm, ha una buona qualità e luminosità da il meglio di se da 18 a circa 120mm, e la resa è quasi come il 16-85 VR, soffre un pò di vignettatura ma niente di non risolvibile in PP, lo scivolamento mentre fotografi da un pò fastidio solo quando punti verso il basso, e in queste occasioni è meglio aiutarlo con un dito mentre sostieni il corpo macchina.

E' un'obiettivo veramente fantastico, comodo e divertente, se ti interessa e se non lo hai gia letto c'è una prova negli experience.

Ciao e buona luce!!!
Matteo Ischia
lo prendo i primi giorni della prossima settimana :-) grazie a tutti dei consigli!!!!

vi farò sapere come mi trovo
antonio briganti
Prendilo ad occhi chiusi, come tutto fare è ottimo

antonio
marce956
QUOTE(antonio briganti @ Nov 8 2009, 03:15 PM) *
Prendilo ad occhi chiusi, come tutto fare è ottimo

antonio

L'ho avuto e non posso che confermare
Marcello
Matteo Ischia
aaaahhh beh!!!!..... mi sono fatto questa mitica lente :-) ihihihihih
-missing
Bravo. A testa in giù si allunga o no?
Matteo Ischia
parlando sempre in gergo tecnico " se lo metto circa sui 24 e lo scorlo verso il basso si allunga...confermo..." biggrin.gif hihiiihhihi

p.s. vi divertite a prendermi in giro? biggrin.gif
ricky74VE
QUOTE(Francesco Pasquini @ Nov 8 2009, 01:02 PM) *
... uniche differenze sono il VR II e il tasto per bloccarlo che si inserisce solo a 18mm...


Anche la prima serie di 18-200 aveva il VRII... Police.gif
smile.gif
Danilo Ronchi
QUOTE(Francesco Pasquini @ Nov 8 2009, 01:02 PM) *
Se non lo hai già comprato...

Confermo tutto quello che ti è stato già detto, io ho preso il modello nuovo, uniche differenze sono il VR II


Il VR è esattamente identico nelle due versioni, cambia solo il bottoncino ed uno strato diverso di multicoating, che poi pare non cambiare nulla dai test visti in rete
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.