Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Dr marcus
Mi sono iscritto da poco al forum e già rompo rolleyes.gif
Allora...ho una d60 con il classico kit AF-S 18/55mm VR e sono deciso a comprarmi un altro obiettivo..
La mia indecisione rigurda questo quesito: meglio un Nikon AF Zoom Nikkor 70/300mm. f4-5,6 G. (usato) o un Nikon AF-S Zoom Nikkor 55/200mm. VR (nuovo) ?

Grazie a chi mi risponderà messicano.gif
raffer
Meglio il 70-300 VR usato. Se lo trovi! rolleyes.gif

Raffaele
Dr marcus
Ah...leggendo la tua risposta mi è venuto in mente cosa mi sono dimenticato di dire...il 70/300mm non è VR (e non è un gran problema), ma sembra che non sia un AF-S bensì solo AF...
-missing
70-300 G? Lascialo perdere...
raffer
QUOTE(paolodes @ Nov 5 2009, 08:10 PM) *
70-300 G? Lascialo perdere...


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
rrechi
Per fare chiarezza, e gli amici che mi hanno preceduto non me ne vogliano, si sta parlando di due diversi 70-300, quello G e quello con VR, la cui differenza non sta nella presenza o meno del VR, ma trattasi di un'ottica totalmnete diversa ed nache dal costo di quasi 5 volte tanto (ed anche della qualità).

Il 70-300 non VR, come ti hanno consigliato, lascialo perder: è forse la peggior ottica che Niìkon abbia mai prodotto.

Se il tuo budget non arriva al 70-300 VR, acquista serenamente il 55-200 VR, ottimo complemento al tuo obiettivo da KIT e che vale di più di quello che costa.

Mozo
QUOTE(Dr marcus @ Nov 5 2009, 07:08 PM) *
Mi sono iscritto da poco al forum e già rompo rolleyes.gif
Allora...ho una d60 con il classico kit AF-S 18/55mm VR e sono deciso a comprarmi un altro obiettivo..
La mia indecisione rigurda questo quesito: meglio un Nikon AF Zoom Nikkor 70/300mm. f4-5,6 G. (usato) o un Nikon AF-S Zoom Nikkor 55/200mm. VR (nuovo) ?

Grazie a chi mi risponderà messicano.gif


Il 55/200 VR è un obiettivo senza infamia e senza lode. Al prezzo a cui è venduto è sicuramente appetibile. Il 70/300 VR, che non possiedo ma ho provato, è di gran lunga un superiore e probabilmente vale anche qualcosina di più di ciò che costa.

Il 70/300 normale non l'ho mai usato ma anche io ne ho sentito dire sempre male.
peppiniello1976
QUOTE(Dr marcus @ Nov 5 2009, 07:08 PM) *
Mi sono iscritto da poco al forum e già rompo rolleyes.gif
Allora...ho una d60 con il classico kit AF-S 18/55mm VR e sono deciso a comprarmi un altro obiettivo..
La mia indecisione rigurda questo quesito: meglio un Nikon AF Zoom Nikkor 70/300mm. f4-5,6 G. (usato) o un Nikon AF-S Zoom Nikkor 55/200mm. VR (nuovo) ?

Grazie a chi mi risponderà messicano.gif

il 55-200 vr lo possedevo e lo ho venduto per passare al 70-300 vr
sono 2 ottimi obiettivi che valgono quello che costano
nel passaggio ho trovato sicuramente dei vantaggi legati soprattutto alla maggiore escursione
(tra 200 e 300 c'è una bella differenza!)
ti consiglierei il 70-300 usato anche se non se ne vedono tanti in giro
io lo ho preso nuovo non nital on line perche' il prezzo non è male
ciao
giocoliere
tieni da parte i soldini e aspetta. nn ti far prendere dalla smania di un altro obiettivo. aspetta per prendere il 70-300 VR.
Manuel_MKII
QUOTE(rrechi @ Nov 5 2009, 09:39 PM) *
Per fare chiarezza, e gli amici che mi hanno preceduto non me ne vogliano, si sta parlando di due diversi 70-300, quello G e quello con VR, la cui differenza non sta nella presenza o meno del VR, ma trattasi di un'ottica totalmnete diversa ed nache dal costo di quasi 5 volte tanto (ed anche della qualità).

Il 70-300 non VR, come ti hanno consigliato, lascialo perder: è forse la peggior ottica che Niìkon abbia mai prodotto.

Se il tuo budget non arriva al 70-300 VR, acquista serenamente il 55-200 VR, ottimo complemento al tuo obiettivo da KIT e che vale di più di quello che costa.



Concordo perfettamente con rrecchi.......il 70-300 "VR" sarebbe da preferire ma il 55-200 VR non e' una scelta sbagliata e oltretutto si trova facilmente anche usato e in buone condizioni se non addirittura nemmeno mai montato perche' spesso e' in kit insieme al 18-55 con alcune macchine entrylevel.
maurizioricceri
non sò se il numero dei tuoi messaggi e proporzinale alla tua esperenza fotografica, in tal caso ti suggerirei di attendere e sfruttare al massimo quello che hai per capire meglio di cosa hai bisogno.
Manuel_MKII
Beh dal momento che ha indicato una preferenza cercando la migliore soluzione tra due ottiche su una focale tele probabilmente ha gia' capito che forse un qualcosa di piu' spinto del 55mm gli puo' essere utile.

Dr marcus
Grazie a tutti per i consigli messicano.gif

@maurizioricceri: guarda...io ho comprato la d60 a febbraio e di foto ne ho fatte(10gb,se sono tanti o pochi non importa laugh.gif visto poi le dimensioni di un file NEF ), però mi sono accorto che per quello che faccio io, tenendo conto che il mio livello di esperienza è amatoriale, ho bisogno di uno zoom per via dei limiti che ha il 18/55mm VR. rolleyes.gif
-missing
QUOTE(Dr marcus @ Nov 6 2009, 01:33 PM) *
guarda...io ho comprato la d60 a febbraio e di foto ne ho fatte(10gb,se sono tanti o pochi non importa...

Mo' l'esperienza fotografica si valuta a peso? Come i curricula di certi dirigenti? messicano.gif
Sarebbe come dire: mi son comprato 2 kg di reflex. rolleyes.gif
Dr marcus
No no...non intendevo dire assolutamente questo...mi sono spiegato male messicano.gif
Era per far capire che, comunque, ho fatto foto e mi sono in qualche modo accorto di cosa avrei bisogno laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.