Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
rosalynda
Salve,
dovrei eliminare un 2 3 cm da una foto...
come posso portarla poi alla dimensione originale... per la stampa???
Uso PhotoShop Cs3
zippopippo
QUOTE(rosalynda @ Nov 5 2009, 08:55 PM) *
Salve,
dovrei eliminare un 2 3 cm da una foto...
come posso portarla poi alla dimensione originale... per la stampa???
Uso PhotoShop Cs3

Premesso uso CS2 attiva la taglierina e clicca su "Immagine Attiva" avrai un ritaglio alle dimensione della foto, anche se di conseguensa sarai condizionata nel ritaglio. Cosi facendo non avrai un ridimensionamento della foto, al contrario usando un ritaglio libero devi ricampionare l'immagine per riportarla alle sue dimensioni originali stando attenta alla risoluzione.
rosalynda
provato, ma così non riesco a tagliare la parte giusta...
Mi sa che devo fare un ritaglio manuale ma poi come faccio a ricampionare la foto?
zippopippo
Immagine/dimensione immagine, se fai una ricerca in rete trovi anche dei software dedicati free che si comportano bene nel ricampionare però devi tenere presente che ci sara sempre una piccola perdita di qualità e non bisogna mai esagerare nel ricampionare.
buzz
ricampionarla non serve, a meno che non la devi stampare in casa.
Comunque se tagli fuori dalle proporzioni poi non riuscirai a riempire l'immagine di dimensioni standard, per cui o ti mancherà una patre o avrai una striscia bianca.
Poco male perchè ci sono sempre le forbici e puoi eliminarla, ma tienine conto.
rosalynda
QUOTE(buzz @ Nov 7 2009, 11:48 AM) *
ricampionarla non serve, a meno che non la devi stampare in casa.
Comunque se tagli fuori dalle proporzioni poi non riuscirai a riempire l'immagine di dimensioni standard, per cui o ti mancherà una patre o avrai una striscia bianca.
Poco male perchè ci sono sempre le forbici e puoi eliminarla, ma tienine conto.


Capito... senza il ridimensionamento otterò magari una foto con parte bianca che ritaglierò così ottenendo una foto diciamo "quadrata" il che nn mi dispiace.

Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(zippopippo @ Nov 5 2009, 10:47 PM) *
Premesso uso CS2 attiva la taglierina e clicca su "Immagine Attiva" avrai un ritaglio alle dimensione della foto, anche se di conseguensa sarai condizionata nel ritaglio. Cosi facendo non avrai un ridimensionamento della foto, al contrario usando un ritaglio libero devi ricampionare l'immagine per riportarla alle sue dimensioni originali stando attenta alla risoluzione.

Ciao, non è corretto. smile.gif
Clickando su "Immagine Attiva", il ricampionamento è scontato e contestuale al ritaglio. Come potrebbe il crop avere stessi pixel (o stesse dimensioni lineari e stessa densità in PPI) dell'immagine nativa senza una interpolazione? wink.gif

Si deve "condizionare" il ritaglio per ottenere un rapporto tra i lati (3:2, 4:3, 1:1) in funzione della dimensione di stampa. Il ricampionamento è quasi sempre meglio evitarlo, lasciando vuoto il capo "risoluzione" dello strumento taglierina.

QUOTE(rosalynda @ Nov 7 2009, 11:59 AM) *
Capito... senza il ridimensionamento otterò magari una foto con parte bianca che ritaglierò così ottenendo una foto diciamo "quadrata" il che nn mi dispiace.
...

Non serve ridimensionare/ricampionare, la stampante provvederà autonomamente ad effettuare il ricampionamento per adeguare il file (numero di pixel) alle sue necessità per la stampa a risoluzione di lavoro.
E' importante la dimensione lineare, quindi il rapporto dimensionale tra i lati ed è quello che devi curare in fase di crop.

Per stampare un 20x30cm (dimensioni di stampa precise) è sufficiente ritagliare con un rapporto di 2:3 tra i lati. Puoi impostare 20x30cm come altezza e larghezza dello strumento taglierina, lasciando vuoto il campo della "risoluzione" e "croppare".

L'immagine sarà adattata al supporto dal rip di stampa e non ci sarà alcuna "parte bianca"...

byebye..

buzz
QUOTE(npkd @ Nov 7 2009, 02:56 PM) *
vuoto il campo della "risoluzione"[/b] e "croppare".

L'immagine sarà adattata al supporto dal rip di stampa e non ci sarà alcuna "parte bianca"...

byebye..


questo nel caso di lasciare intatte le proporzioni, ma nel caso specifico, il problema era di togliere una parte della foto che non interessava, lascindo il resto: togliere solo una strisciolina dalla sommità. Le proporzioni vengono intaccate e il lab di stampa che usa formati standard ti farà scegliere se croppare il resto fino al riempimento, o lasciare la striscia bianca.
nippokid (was here)
Eh, si...non avevo letto bene il post iniziale..."Immagine Attiva" mi aveva turbato... smile.gif

zippopippo
Ciao, non è corretto.
Clickando su "Immagine Attiva", il ricampionamento è scontato e contestuale al ritaglio. Come potrebbe il crop avere stessi pixel (o stesse dimensioni lineari e stessa densità in PPI) dell'immagine nativa senza una interpolazione?
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vero inefetti non mi ero mai chiesto come poteva avvenire hmmm.gif che le dimensioni non cambiassero. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.