Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sebras
Era una tranquilla serata in una bella terrazza sul mare greco ...

Cos'era secondo voi? huh.gif


(Un piccolo trucco c'e')

wink.gif


Sebastiano



Nessuna postproduzione, solo riduzione per il Web
robben
Quest'immagine l'ho già vista, in un altro 3D (o un altro forum... blink.gif )

Il trucco però non ricordo quale fosse....
marcofranceschini
QUOTE(robben @ Apr 8 2005, 11:06 PM)
Quest'immagine l'ho già vista, in un altro 3D (o un altro forum... blink.gif )

Il trucco però non ricordo quale fosse....
*


non era un trucco era, era un'esperimento...sbagliato...

Marco
mmfr
Flanker78
A proposito...qualcuno ha mai avuto la fortuna di fotografare un U.F.O.? hmmm.gif

__Claudio__
Io ho fatto un paio di scatti al Conte... biggrin.gif
(Che ad un UFO ci si avvicina parecchio...) smilinodigitale.gif
Marco Negri
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 9 2005, 10:00 AM)
Io ho fatto un paio di scatti al Conte... biggrin.gif 
(Che ad un UFO ci si avvicina parecchio...) smilinodigitale.gif
*




[NW] laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Grande....

Un caro saluto.
Flanker78
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 9 2005, 11:00 AM)
Io ho fatto un paio di scatti al Conte... biggrin.gif 
(Che ad un UFO ci si avvicina parecchio...) smilinodigitale.gif
*



laugh.gif
Claudio...UFO è sinonimo di oggetto volante NON identificato, io il Conte non l'ho visto mai volare.
Vuoi forse intendere che quello che ho conosciuto a Cassino è un alieno??? tongue.gif
__Claudio__
QUOTE(Flanker78 @ Apr 9 2005, 11:04 AM)
......... io il Conte non l'ho visto mai volare.
Vuoi forse intendere che quello che ho conosciuto a Cassino è un alieno??? tongue.gif
*



Perchè quel giorno non mi si è mai avvicinato...altrimenti avresti visto dei voli...pindarici laugh.gif

Strano che non ti sia accorto che è un alieno! ohmy.gif
Gattestro
Si, vabbè, ma 'sto trucco? tongue.gif
sebras
QUOTE
(Un piccolo trucco c'e')
smile.gif

Non e' un vero trucco, ma un effetto anche un po' per caso facendo primi esperimenti con la nuova D70.
La luna piena, zoomata da 28 mm a 105, 15 s di posa (anche troppi), f11.
Mi insegnate che un oggetto luminoso lontano dal centro, cambiando la focale si sposta relativamente all'inquadratura.

Tecnicamente il risultato e' sbagliato, troppo lunga l'esposizione, f 11 inutilmente troppo chiuso, ma mi era piaciuto il risultato. Ma spesso anche gli errrori danno qualche cosa di carino..

Mi chiedevo se davvero qualcuno avesse avuto a che fare con qualche UFO... ohmy.gif


Sono indiscreto se vi chiedo chi e' il conte? In realta' io sono pur sempre un nuovo iscritto e non ho ancora incontrato nessuno di voi per cui mi sento al di fuori delle discussioni diciamo piu' personali, e mi imbarazza inserirmici. huh.gif

Ma voglio comunque dire che da quando mi sono regalato la D70 e quindi ho cominciato a leggere e un po' a partecipare a questo forum, ho scoperto molte cose nuove, migliorato la tecnica ma soprattutto mi sento fra amici, tutti con una grande passsione comune. biggrin.gif biggrin.gif

grazie.gif

Sebastiano
donald duck
QUOTE(Flanker78 @ Apr 9 2005, 10:53 AM) *
A proposito...qualcuno ha mai avuto la fortuna di fotografare un U.F.O.? hmmm.gif


Io un giorno in montagna ho fatto questa foto:Clicca per vedere gli allegati

Quell'oggetto al centro del cielo non l'ho visto in realtà, è comparso solo su questa foto, le altre scattate prima e dopo niente...

Ditemi che non è un UFO!

Paolo
SkZ
f/16 in priorita' diaframmi hmmm.gif

sporchesso?
catulusfelix
QUOTE(donald duck @ Oct 19 2008, 12:03 AM) *
Io un giorno in montagna ho fatto questa foto:Clicca per vedere gli allegati

Quell'oggetto al centro del cielo non l'ho visto in realtà, è comparso solo su questa foto, le altre scattate prima e dopo niente...

Ditemi che non è un UFO!

Paolo


Un insetto in volo?
78Anto
QUOTE(donald duck @ Oct 19 2008, 12:03 AM) *
Io un giorno in montagna ho fatto questa foto:Clicca per vedere gli allegati

Quell'oggetto al centro del cielo non l'ho visto in realtà, è comparso solo su questa foto, le altre scattate prima e dopo niente...

Ditemi che non è un UFO!

Paolo



QUOTE(catulusfelix @ Oct 19 2008, 01:00 AM) *
Un insetto in volo?


Anche a me sembra un insetto
alexb61
Una cavalletta volante non identificata... rolleyes.gif
ciacco
Il "lillipuziano" di Enrico che sta tornando?.... unsure.gif wacko.gif
donald duck
QUOTE(catulusfelix @ Oct 19 2008, 01:00 AM) *
Un insetto in volo?


Ciao,

si credo anch'io possa essere un insetto. Comunque, guarda un po' il crop al 100% e dimmi che non è quantomeno inquietante: Clicca per vedere gli allegati

Ciao,

Paolo
Simone.Paratore
QUOTE(donald duck @ Oct 20 2008, 05:16 PM) *
Ciao,

si credo anch'io possa essere un insetto. Comunque, guarda un po' il crop al 100% e dimmi che non è quantomeno inquietante: Clicca per vedere gli allegati

Ciao,

Paolo

hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif ....
nano70
QUOTE(sebras @ Apr 9 2005, 12:02 PM) *
Mi chiedevo se davvero qualcuno avesse avuto a che fare con qualche UFO...

Si, a metà circa degli anni '80. All'epoca purtroppo non avevo nessun tipo di attrezzatura fotografica tantomeno video. Il fatto avvene sull'appennino tosco-emiliano e all'avvistamento assistettero una decina di persone. Pollice.gif
Simone.Paratore
QUOTE(nano70 @ Oct 20 2008, 05:57 PM) *
Si, a metà circa degli anni '80. All'epoca purtroppo non avevo nessun tipo di attrezzatura fotografica tantomeno video. Il fatto avvene sull'appennino tosco-emiliano e all'avvistamento assistettero una decina di persone. Pollice.gif

hmmm.gif ....
E cosa avete visto/udito di preciso?
nano70
QUOTE(Simone.Paratore @ Oct 20 2008, 06:36 PM) *
hmmm.gif ....
E cosa avete visto/udito di preciso?

E' un po complicato da descrivere ma ci provo. L'avvistamento è avvenuto in una sera (circa le 21) di agosto in un piccolo borgo, molto isolato, dell'appennino tosco-emiliano nell'alta valle del fiume Reno. La valle è piuttosto stretta (ha un andamento circa da N/O-S/E) così come la "finestra" di cielo visibile, fra l'altro proprio in perpendicolare passa il corridoio di traffico aereo civile più importante d'Italia. Una sera, poco dopo che ero uscito di casa, vedo sbucare dal versante nord della valle in direzione nord-ovest una luce stranamente puttosto bassa (così a naso direi a 30°). Era piuttosto grande e subito mi chiesi come mai un aereo volasse così basso ma niente di più al momento, tuttavia ci fu subito qualcosa che non mi tornò, aveva una sola luce bianca e non le solite di navigazione e di ingombro, inoltre non era brillante ma stranamente opaca (la serata era limpidissima, senza la minima traccia di foschia e nuvole). Li per li cmq non ci feci troppo caso (di aerei ne passano a decine anche in poco tempo), quello per cui rimasi letteralmente di stucco furono le manovre che improvvisamente fece quell'"oggetto" una volta che arrivò circa a metà della valle e nel più assoluto silenzio, nemmeno un sibilo o minimo rumore, nulla di nulla (è una zona molto silenziosa, quella sera per giunta non tirava un filo di vento e il rumore degli aerei di passaggio si sente bene). Mi ci volle un momentino per ritornare in me stesso: l'oggetto era entrato come in una sorta di labirinto invisibile, faceva manovre su e giù e avanti e indietro ad angoli retti perfetti di 90° senza minimamente mai variare la velocità e ribadisco nel silenzio più assoluto (per la durata dell'avvistamento non transitarono aerei). Non manovre casuali a zig-zag, bensì precise e accurate. Subito ho pensato ad un elicottero, tuttavia scartai l'ipostesi perchè anche gli elicotteri hanno più luci (in genere di notte si vedono appunto solo le luci mentre il velivolo rimane oscurato, mentre invece qui fu l'esatto opposto, era il velivolo a "emanare" luce), emettono rumore e manovre del genere non riescono a farle, o almeno non a quella velocità e senza nemmeno variarla ad ogni spostamento, ma soprattutto perchè un elicottero dovrebbe fare manovre di quel genere (non ci furono incendi e quindi non poteva essere un mezzo antincendio o cmq di soccorso)????. Addirittura pensai ad un Harrier (gli aerei a decollo/atterragio in verticale)!!! Chiamai fuori le persone (parenti) che erano in casa e ovviamente, uscendo, vennero verso di me, io gli dissi di girarsi (senza dire di guardare verso il cielo) e tutti videro contemporaneamente quello che io già da un paio di minuti stavo osservando. Rimasero, come me, tutti a bocca aperta, chiedendosi cosa mai potesse essere. L'oggetto continuava come niente fosse a fare quelle strane manovre e continuò per qualche altro minuto, poi improvvisamente, di punto in bianco, cessò quella "esibizione", fece dietrofront e ritornò esattamente da dove era venuto, fra l'altro proprio nello stesso punto, con traettoria rettilinea normale, sempre in silenzio e sempre emanando una strana luce bianca opaca costante. Io non sono un credulone (chi mi conosce sa che sono peggio di San Tommaso...) e tantomeno mi lascio prendere da facili entusiasmi, fra l'altro essendo un appassionato modellista (statico) conosco piuttosto bene gli aerei, le velocità a cui vanno e le manovre che possono fare, ma qui ho potuto assistere a qualcosa che ancora a tutt'oggi non riesco a spiegarmi. Ho raccontato l'episodio ad un amico che all'epoca faceva il controllore di volo e anche lui non ha saputo darmi risposta. Ho pensato anche a luci di qualche discoteca, ma in zona non ce ne sono e non si vedeva nessun tipo di fascio luminoso. In questo caso credo che l'acronimo "U.F.O", ovverosia tradotto "Oggetto volante non identificato" e oserei anche dire "non identificabile", sia più che appropriato. Voi che ne pensate? smile.gif
SkZ
mi ricorda un po' questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Hessdalen_light
sembra un po' troppo che si stesse mostrando
igunther
mmm, notizia di oggi sul corriere....
smilinodigitale.gif
nano70
QUOTE(SkZ @ Oct 21 2008, 12:58 AM) *
mi ricorda un po' questo
http://en.wikipedia.org/wiki/Hessdalen_light
sembra un po' troppo che si stesse mostrando

No, le cosiddette "luci di Hessdalen" le conosco abbastanza bene. Fra l'altro è proprio il CNR di Bologna (dove abito) che se ne occupa già da diversi anni nella persona del Dott. Massimo Teodorani con il progetto EMBLA A Hessdalen i fenomeni luminosi si ripetono abbastanza spesso, mentre quello che ho visto io è stato una volta sola. Le luci di Hessdalen si muovono a casaccio, a zig zag, senza un'apparente logica, la luce, o oggetto, che ho visto invece si comportava con una logica ben precisa e traiettorie "intelligenti". Inoltre molte delle luci di Hessdalen si formano ad altezza quasi del suolo, nel mio caso invece era ad un altitudine non inferiore ai 2000 mt. Pollice.gif
Qui posto il sito del progetto EMBLA 2001 e di seguito quello del progetto Hesdalen (purtroppo solo in inglese):
http://www.hessdalen.org/reports/Radioelettronica.shtml
http://www.hessdalen.org/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.