Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
NikFly
Salve a tutti,
premesso che sono un principiante “estremo”, ho acquistato la mia prima reflex (D90) da pochi mesi. Ieri mi è caduta, non so come, dallo zainetto che avevo appoggiato dietro la mia sedia (facevo foto ad una festicciola) da un'altezza di circa 25 cm. Penso che l'impatto, benché attutito dallo stesso zainetto, sia avvenuto, in principio, con l'obiettivo; infatti il tappo ci si è incastrato (è presente anche un filtro neutro). L'obiettivo è quello in kit (18-105). Dopo aver disincastrato il tappo, ho continuato a fotografare e pare che sia tutto a posto. Le foto sono a fuoco, lo zoom scorre senza problemi, il VR funziona, esposimetro ok, etc..

L'unica cosa che ho notato è un leggero “gioco” fra la parte mobile dell'obiettivo e quella fissa, lo zoom insomma (scusate se non uso termini più appropriati). Ora, sono abbastanza maniaco da chiedermi se questo piccolo movimento sia normale o meno, e, quindi, se fosse preesistente; chiedo a chi possiede la stessa macchina (o meglio, con lo stesso obiettivo), se è normale o devo preoccuparmi (ho già un diavolo per capello, da ieri! mad.gif ).

Grazie per le risposte.

Stefano
Marco Senn
Le ottiche economiche hanno tutte dei giochi minimi. Magari sarà stato accentuato dalla caduta ma non è per forza segno di un danno, poteva succedere anche con l'uso normale e la cosa è solo stata accellerata.
Se stava nello zaino e ha fatto 25cm non mi preoccuperei troppo. Verifica che tutto funzioni correttamente e stai sereno.
Se proprio il tarlo non ti molla l'unica cosa che puoi fare è mandarla in assistenza per un controllo. L'ottica secondo me no perchè dato che il danno l'hai provocato tu non passa in garanzia e alla fine qualsiasi riparazione costerebbe abbastanza da fargli preferire l'acquisto di un pezzo nuovo.
NikFly
Ciao,
è quello che ho pensato anch'io, infatti non sono sicuro che il gioco non fosse già presente. Cercherò di stare sereno (grrr....), verificandone il funzionamento. Si, in effetti la (eventuale) riparazione non penso mi converrebbe. Attendo pareri dai possessori dello stesso obiettivo.

grazie mille,

Stefano
tiellone
Controlla che la baionetta dell'obiettivo non abbia subito danni dato che è di plastica. Eventualmente controlla che non ci siano frammenti nella macchina.
NikFly
QUOTE(tiellone @ Nov 9 2009, 10:50 AM) *
Controlla che la baionetta dell'obiettivo non abbia subito danni dato che è di plastica. Eventualmente controlla che non ci siano frammenti nella macchina.


Grazie, controllerò.

Ciao
terri2
Non dovrebbero esserci danni: tutti gli obiettivi che hanno una parte fissa ed una estensibile hanno sempre un po' di gioco. A meno che questo non sia eccessivo (diciamo più di 3-4 mm di movimento) non mi preoccuperei.
In più se ti è caduta con l'obiettivo completamente ritratto l'unico danno che potrebbe provocarsi è la rottura dell'elicoide dello zoom, che a quanto dici è a posto.

Ciao, Mattia
NikFly
QUOTE(terri2 @ Nov 9 2009, 11:48 AM) *
Non dovrebbero esserci danni: tutti gli obiettivi che hanno una parte fissa ed una estensibile hanno sempre un po' di gioco. A meno che questo non sia eccessivo (diciamo più di 3-4 mm di movimento) non mi preoccuperei.
In più se ti è caduta con l'obiettivo completamente ritratto l'unico danno che potrebbe provocarsi è la rottura dell'elicoide dello zoom, che a quanto dici è a posto.

Ciao, Mattia


Ah, mi hai rincuorato! Il gioco fra le dua parti (mobile e fissa) è di circa 1mm, alla massima estensione. Confermo che la caduta è avvenuta con l'obiettivo completamente ritratto e che lo zoom funziona correttamente.


@ tiellone: la baionetta è a posto, e... non ci sono pezzi sparsi nella macchina, per fortuna!!

Grazie a entrambi, ciao, biggrin.gif

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.