QUOTE(maxiclimb @ Nov 11 2009, 10:31 AM)

In effetti da come scrivi il tuo livello di conoscenze è davvero basilare, e giustamente ti ritrovi spaesato.
Le considerazioni da fare sono diverse:
1) tue attuali esigenze:
COSA intendi fare delle tue foto? PERCHE' cerchi un programma di fotoritocco?
Hai intenzione di elaborare/modificare pesantemente le tue mmagini o vuoi semplicemente scattare delle foto e farle rendere al meglio ma senza stravolgerle? Scatti in NEF o in Jpeg?
Tutte queste domande per capire innanzi tutto se ti serve un buon programma di conversione dei NEF, oppure un vero programma di foto-ritocco.
Alcuni programmi (lightroom-NX2-CaptureOne ed altri) sono Convertitori Raw, e hanno poche o nulle possibilità di fotoritocco vero e proprio, ma fanno benissimo il loro lavoro, e per la maggior parte delle persone basta e avanza.
Altri software (photoshop, Paint shop pro, The Gimp ed altri) sono essenzialmente dei programmi grafici di fotoritocco nati per modifiche sostanziali sull'immagine.
Qualcuno di essi (photoshop in particolare) permette anche una Conversione dei Raw/Nef, ma scomodarlo solo per quello e per pochi ritocchini extra, è uno spreco di risorse.
2) reperibilita di informazioni:
Poco da fare, su Photoshop si trovano una marea di info, di tutorial, di pubblicazioni, di consigli ottenibili un po' ovunque (anche se non sempre del tutto attendibili).
Essendo così diffuso, è più facile farsi aiutare, anche su questo stesso forum.
Per contro, è un programma ormai mastodontico, che ha una serie sterminata di opzioni e possibilità, ma proprio per questo può risultare ostico ai neofiti.
La maggior parte delle persone poi ne usa una parte minima, ovvero quello che è presente anche su software assai meno blasonati, pesanti e costosi.
Proprio per questo Adobe propone anche una versione semplificata, Photoshop Elements, che è molto più semplice e intuitivo, e ha comunque la maggior parte delle funzioni comunemente utilizzate.
Dacci qualche info in più sulle tue esigenze, con che macchina scatti e in che modalità (Nef, jpeg), e cercheremo di darti un consiglio un po' più mirato.

Salve! faccio spesso servizi fotografici ( non ho uno studio), adesso ho due matrimoni da fare un album , fino adesso ho usato photoshop vorrei sapere come si chiama il top dei programmi per elaborare le foto e video. Grazie

QUOTE(maxiclimb @ Nov 11 2009, 10:31 AM)

In effetti da come scrivi il tuo livello di conoscenze è davvero basilare, e giustamente ti ritrovi spaesato.
Le considerazioni da fare sono diverse:
1) tue attuali esigenze:
COSA intendi fare delle tue foto? PERCHE' cerchi un programma di fotoritocco?
Hai intenzione di elaborare/modificare pesantemente le tue mmagini o vuoi semplicemente scattare delle foto e farle rendere al meglio ma senza stravolgerle? Scatti in NEF o in Jpeg?
Tutte queste domande per capire innanzi tutto se ti serve un buon programma di conversione dei NEF, oppure un vero programma di foto-ritocco.
Alcuni programmi (lightroom-NX2-CaptureOne ed altri) sono Convertitori Raw, e hanno poche o nulle possibilità di fotoritocco vero e proprio, ma fanno benissimo il loro lavoro, e per la maggior parte delle persone basta e avanza.
Altri software (photoshop, Paint shop pro, The Gimp ed altri) sono essenzialmente dei programmi grafici di fotoritocco nati per modifiche sostanziali sull'immagine.
Qualcuno di essi (photoshop in particolare) permette anche una Conversione dei Raw/Nef, ma scomodarlo solo per quello e per pochi ritocchini extra, è uno spreco di risorse.
2) reperibilita di informazioni:
Poco da fare, su Photoshop si trovano una marea di info, di tutorial, di pubblicazioni, di consigli ottenibili un po' ovunque (anche se non sempre del tutto attendibili).
Essendo così diffuso, è più facile farsi aiutare, anche su questo stesso forum.
Per contro, è un programma ormai mastodontico, che ha una serie sterminata di opzioni e possibilità, ma proprio per questo può risultare ostico ai neofiti.
La maggior parte delle persone poi ne usa una parte minima, ovvero quello che è presente anche su software assai meno blasonati, pesanti e costosi.
Proprio per questo Adobe propone anche una versione semplificata, Photoshop Elements, che è molto più semplice e intuitivo, e ha comunque la maggior parte delle funzioni comunemente utilizzate.
Dacci qualche info in più sulle tue esigenze, con che macchina scatti e in che modalità (Nef, jpeg), e cercheremo di darti un consiglio un po' più mirato.

Salve! faccio spesso servizi fotografici ( non ho uno studio), adesso ho due matrimoni da fare un album , fino adesso ho usato photoshop vorrei sapere come si chiama il top dei programmi per elaborare le foto e video. Grazie