Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Phototaxi
Scusate in anticipo...ammetto la non conoscenza del settore ma per curiosità ho aperto con View nx la stessa immagine jpg e raw ingrandite al 400% per vedere meglio le differenze ed il risultato mi sembra evidente...il JPG è più nitido...possibile???è dovuto all'ingrandimento eccessivo???

JPG

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.7 KB


RAW

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.1 KB
Phototaxi
Mi è venuto un dubbio...quindi ho covertito il file RAW(NEF) nel formato JPG sempre con viewnx,ma il risultato rimane comunque inferiore al JPG nativo creato dalla mia D90. hmmm.gif
gianlucaf
scusa ma è la stessa foto?

poi sarebbe meglio che postassi gli originali o perlomeno un ritaglio identico delle due versioni.
così non è possibile fare un confronto sensato, non hanno neanche la stessa inclinazione.
Phototaxi
QUOTE(gianluca.f @ Nov 10 2009, 09:12 PM) *
scusa ma è la stessa foto?

poi sarebbe meglio che postassi gli originali o perlomeno un ritaglio identico delle due versioni.
così non è possibile fare un confronto sensato, non hanno neanche la stessa inclinazione.


Sì è un dettaglio della stessa foto scattata in jpeg-fine+nef.
Si scusa stò cercando di divincolarmi con i vari programmi,i ritagli non sono uguali ma secondo me la scritta è più nitida sul jpg...comunque ecco gli originali.
Sono riuscito a postarli solo in questo modo perche il nef non me lo faceva caricare... hmmm.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
bergat@tiscali.it
QUOTE(Phototaxi @ Nov 10 2009, 10:02 PM) *
Sì è un dettaglio della stessa foto scattata in jpeg-fine+nef.
Si scusa stò cercando di divincolarmi con i vari programmi,i ritagli non sono uguali ma secondo me la scritta è più nitida sul jpg...comunque ecco gli originali.
Sono riuscito a postarli solo in questo modo perche il nef non me lo faceva caricare... hmmm.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati



aperti ambedue con nx2 al 100% dell'ingrandimento, direi che il nef abbia maggiore definizione dovuto al contrasto maggiore rispetto al jpeg.
Phototaxi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 10 2009, 10:13 PM) *
aperti ambedue con nx2 al 100% dell'ingrandimento, direi che il nef abbia maggiore definizione dovuto al contrasto maggiore rispetto al jpeg.

Infatti le differenze si vedono ingrandendo il file al 400% perchè??
mariomc2
QUOTE(Phototaxi @ Nov 10 2009, 10:16 PM) *
Infatti le differenze si vedono ingrandendo il file al 400% perchè??



Perché il Raw va lavorato! Quando scatti in Raw la macchina annulla tutte le impostazioni, compreso l'eventuale NR on camera wink.gif
Quello che noti è normalissimo
Phototaxi
QUOTE(mariomc2 @ Nov 10 2009, 10:23 PM) *
Perché il Raw va lavorato! Quando scatti in Raw la macchina annulla tutte le impostazioni, compreso l'eventuale NR on camera wink.gif
Quello che noti è normalissimo

Il dubbio che mi era venuto era proprio questo...infatti sempre con viewnx ho convertito il nef in jpg però ,come dicevo prima,il risultato è inferiore al jpg nativo della fotocamera.
Forse allora si può dire che se scatto una foto corretta(esposizione,bilanciamento,ecc...) in jpg-fine,otterrò un ottimo file che non ha niente da invidiare al NEF??
Mi sembra dispendioso, in termini di tempo, per chi, non lo fà come professione, dover lavorare così tanto in pp, per ottenere un file forse (bisogna anche essere capaci a "lavorare" i nef) migliore.
mariomc2
È il motivo per cui sostengo che a questo rigurado non c'è una regola fissa!
rolubich
Sei sicuro che stai guardando il vero file NEF?
Con ViewNX se visualizzi una foto *.nef in realtà il programma ti fa vedere il jpg associato che è contenuto nel file grezzo. Se vuoi vedere il file NEF devi cliccare sul tasto "RAW" in alto a sinistra.
Io vedo il file grezzo più nitido anche se più rumoroso.
rolubich
Ho provato a convertire il file con Capture NX ed il JPG che ne risulta è praticamente identico al file NEF. Secondo me ViewNX nella conversione applica una leggera riduzione del rumore di default, o forse l'hai impostata tu.
Marco Senn
QUOTE(Phototaxi @ Nov 10 2009, 10:43 PM) *
Mi sembra dispendioso, in termini di tempo, per chi, non lo fà come professione, dover lavorare così tanto in pp, per ottenere un file forse (bisogna anche essere capaci a "lavorare" i nef) migliore.


Se tu converti con NX/NX2 (ma penso anche con VievNX) un NEF con le stesse parametrizzazioni che avevi in macchina (profilo colore, picture control, bianco, rumore, altre non le ricordo) deve uscire un file almeno uguale al JPG nativo. Il vantaggio di aver scattato in NEF è che se hai toppato il bianco o l'esposizione salvi la foto in due click, con il JPG inizi un inevitabile percorso di peggioramento complessivo della qualità ad ogni successivo salvataggio.
Phototaxi
QUOTE(rolubich @ Nov 11 2009, 08:58 AM) *
Con ViewNX se visualizzi una foto *.nef in realtà il programma ti fa vedere il jpg associato che è contenuto nel file grezzo. Se vuoi vedere il file NEF devi cliccare sul tasto "RAW" in alto a sinistra.
Io vedo il file grezzo più nitido anche se più rumoroso.

In effetti era così...non lo sapevo...ma la conclusione non cambia granchè...mi apettavo il NEF decisamente migliore... hmmm.gif

QUOTE(rolubich @ Nov 11 2009, 09:09 AM) *
Ho provato a convertire il file con Capture NX ed il JPG che ne risulta è praticamente identico al file NEF. Secondo me ViewNX nella conversione applica una leggera riduzione del rumore di default, o forse l'hai impostata tu.

Ok farò delle prove...

QUOTE(Hinault @ Nov 11 2009, 01:01 PM) *
Se tu converti con NX/NX2 (ma penso anche con VievNX) un NEF con le stesse parametrizzazioni che avevi in macchina (profilo colore, picture control, bianco, rumore, altre non le ricordo) deve uscire un file almeno uguale al JPG nativo. Il vantaggio di aver scattato in NEF è che se hai toppato il bianco o l'esposizione salvi la foto in due click, con il JPG inizi un inevitabile percorso di peggioramento complessivo della qualità ad ogni successivo salvataggio.

Hai ragione...credo però che mi sforzerò di scattare nel modo più accurato possibile , in modo che dei piccoli ritocchi sul file jpg non influiscano sulla qualità finale.Ovviamente scatterò in jpg+raw...ma il nef lo terrò in caso di emergenza.Attualmente ho scattato delle foto sovraesposte,e lavorando sul jpg,con piccoli interventi su luminosità,contrasto,ombre sono riuscito a recuperare un file identico all'originale ma esposto in modo corretto. smile.gif
Ciao

Umbi54
QUOTE(Phototaxi @ Nov 11 2009, 07:34 PM) *
In effetti era così...non lo sapevo...ma la conclusione non cambia granchè...mi apettavo il NEF decisamente migliore... hmmm.gif
Ok farò delle prove...

Ciao, se ti può consolare quando passai dal jpeg al nef volevo buttare via tutto. La prima impressione fu di un file senza nitidezza, colori smorti e via dicendo.
Adesso non torno più indietro, ho una serie di picture control installati in ViewNx da usare come partenza per lo sviluppo e ottengo, a mio parere, jpeg superiori a quelli generati on-board.
Devi solo perseverare.
Saluti
Umberto

simonespe
Io sinceramente scattando jpeg+nef vedo i nef nettamente più nitidi e dettagliati già da una visuale a pieno schermo....
bergat@tiscali.it
QUOTE(simonespe @ Nov 13 2009, 05:15 PM) *
Io sinceramente scattando jpeg+nef vedo i nef nettamente più nitidi e dettagliati già da una visuale a pieno schermo....



Ed è quello che ho detto anch'io, ma Phototaxi dice che non basta, bisogna sgranarli al 400%.
Dico io perchè? rolleyes.gif laugh.gif
Quindi al 100% di ingrandimento il nef è più nitido del Jpeg. Poi se uno converte il nef in jpeg, il Jpeg risultante è più nitido del jpeg normalmente scattato.

Ergo il NEF E' SUPERIORE
bart1972
QUOTE(simonespe @ Nov 13 2009, 05:15 PM) *
Io sinceramente scattando jpeg+nef vedo i nef nettamente più nitidi e dettagliati già da una visuale a pieno schermo....



E.. oltre a Bergat.. è quello che dico pure io.

Senza tanto tribolare, conversione a mio gusto utilizzando ViewNx, che permette qualcosina in meno, rispetto a Capture, in quanto, per esempio, in termini di nitidezza dispone di un solo comando "nitidezza" (appunto) e non una vera maschera di contrasto come Capture.
Nonostante questo il jpeg risultante dalla conversione a pc da un nef risulta sempre migliore, credo sia anche dovuta alla differenza di potenza di calcolo del pc , e il tempo maggiore che questo puo' impiegare, rispetto al pur efficientissimo e piccolissimo sensore di immagine della fotocamera che deve fare tutto il lavoro in una frazione di secondo.



ciao

Andrea



banzai85
QUOTE(mariomc2 @ Nov 10 2009, 10:23 PM) *
Perché il Raw va lavorato! Quando scatti in Raw la macchina annulla tutte le impostazioni, compreso l'eventuale NR on camera wink.gif
Quello che noti è normalissimo


Non sapevo che annullasse anche l'NR...come lo ripristino quindi?
Umbi54
QUOTE(bnzfba85 @ Nov 18 2009, 02:40 PM) *
Non sapevo che annullasse anche l'NR...come lo ripristino quindi?

Lo ripristini via software, quando serve.
Saluti
Umberto
praticus
QUOTE(bnzfba85 @ Nov 18 2009, 02:40 PM) *
Non sapevo che annullasse anche l'NR...come lo ripristino quindi?



QUOTE(Umbi54 @ Nov 18 2009, 02:47 PM) *
Lo ripristini via software, quando serve.
Saluti
Umberto



.....più precisamente....

La macchina non annulla alcunché, le impostazioni on-board vengono registrate nel NEF e sono attive ed applicate quando lo stesso NEF viene aperto con View o Capture.
Via software potranno essere disattivate, modificate nella loro intensità di intervento ecc.....attraverso il pannello "Sviluppo".

Ciao.... laugh.gif
Umbi54
QUOTE(praticus @ Nov 20 2009, 04:45 PM) *
.....più precisamente....

La macchina non annulla alcunché, le impostazioni on-board vengono registrate nel NEF e sono attive ed applicate quando lo stesso NEF viene aperto con View o Capture.
Via software potranno essere disattivate, modificate nella loro intensità di intervento ecc.....attraverso il pannello "Sviluppo".

Ciao.... laugh.gif

grazie.gif
e saluti
Umberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.