QUOTE(rolubich @ Nov 11 2009, 08:58 AM)

Con ViewNX se visualizzi una foto *.nef in realtà il programma ti fa vedere il jpg associato che è contenuto nel file grezzo. Se vuoi vedere il file NEF devi cliccare sul tasto "RAW" in alto a sinistra.
Io vedo il file grezzo più nitido anche se più rumoroso.
In effetti era così...non lo sapevo...ma la conclusione non cambia granchè...mi apettavo il NEF decisamente migliore...
QUOTE(rolubich @ Nov 11 2009, 09:09 AM)

Ho provato a convertire il file con Capture NX ed il JPG che ne risulta è praticamente identico al file NEF. Secondo me ViewNX nella conversione applica una leggera riduzione del rumore di default, o forse l'hai impostata tu.
Ok farò delle prove...
QUOTE(Hinault @ Nov 11 2009, 01:01 PM)

Se tu converti con NX/NX2 (ma penso anche con VievNX) un NEF con le stesse parametrizzazioni che avevi in macchina (profilo colore, picture control, bianco, rumore, altre non le ricordo) deve uscire un file almeno uguale al JPG nativo. Il vantaggio di aver scattato in NEF è che se hai toppato il bianco o l'esposizione salvi la foto in due click, con il JPG inizi un inevitabile percorso di peggioramento complessivo della qualità ad ogni successivo salvataggio.
Hai ragione...credo però che mi sforzerò di scattare nel modo più accurato possibile , in modo che dei piccoli ritocchi sul file jpg non influiscano sulla qualità finale.Ovviamente scatterò in jpg+raw...ma il nef lo terrò in caso di emergenza.Attualmente ho scattato delle foto sovraesposte,e lavorando sul jpg,con piccoli interventi su luminosità,contrasto,ombre sono riuscito a recuperare un file identico all'originale ma esposto in modo corretto.
Ciao