Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
AMARCUCCI
unsure.gif Sono da poco iscritto nel forum. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Con la mia coolpix 5600 ho scattato foto riprendendo immagini sia in orizzontale che in verticale. Quando collego la fotocamera al televisore per far vedere ad altri quanto fatto con la funzione slide show, le foto scattate verticalmente appaiono tali e non ho la possibilità di ruotarle per una più comprensibile visione. Come posso fare ?? Inoltre, vorrei sapere se foto memorizzate sul mio computer posso trasferirle sulla scheda sd della fotocamera. Grazie.
brusa69
Ti segnalo un comodo software: TV WRITER

Io non lo uso, quindi provarlo prima dell' eventuale acquisto ...

Dovresti poter ruotare le immagini sul PC e riscriverle con TVWRITER sulla SD in modo che la fotocamera le legga.

ciao
frozen
QUOTE(AMARCUCCI @ Apr 10 2005, 11:32 AM)
unsure.gif Sono da poco iscritto nel forum. Spero che qualcuno mi possa aiutare. Con la mia coolpix 5600 ho scattato foto riprendendo immagini sia in orizzontale che in verticale. Quando collego la fotocamera al televisore per far vedere ad altri quanto fatto con la funzione slide show, le foto scattate verticalmente appaiono tali e non ho la possibilità di ruotarle per una più comprensibile visione. Come posso fare ?? Inoltre, vorrei sapere se foto memorizzate sul mio computer posso trasferirle sulla scheda sd della fotocamera. Grazie.
*



Fai questo semplice controllo: dopo aver collegato la coolpix al pc ed averla accesa, guarda in Gestione Risorse", dovresti avere una periferica in piu', che appunto e' la coolpix.

Puoi aprirla e farci il normale copia/incolla.

Quindi ti basta:
- copiare le foto sul pc (o usare quelle gia' trasferite)
- ruotarle (puoi usare anche le funzioni di WinXP oppure pictureProject o quello che preferisci)
-copiarle nuovamante nella fotocamera (mettendole nel giusto folder)

Con la coolpix 4300 funziona come ti ho detto (alcune volte l'ho anche usata per portare documenti word in ufficio), pero' non so dirti se questa modalita' e' ancora supportata dalle nuove coolpix.

Ciao.

frozen
ERRATA CORRIGE

Come non detto.

Se ruoto la foto come ti avevo suggerito, la coolpix, non e' piu' in grado di visualizzarla.

Possibile che alla nikon non si siano posti il problema di come vedere sul tv le foto verticali?

Ciao.
Vittorio973
Il problema di visualizzare le foto memorizzate sulla scheda di memoria esterna (SD) della mia fotocamera (Coolpix 5600) l'ho superato utilizzando un multicard reader esterno. Per la precisione al Mediaworld ho acquistato un Hama 9 in 1 USB 2.0 (18 euro circa). La periferica viene riconosciuta in automatico da WinXP e posso ruotare o ritoccare tutte le immagini che voglio per poi, collegando il PC al TV color o ad un proiettore, visualizzarle come più consono; evitando così di dover collegare la videocamera al PC (con conseguente spreco di batterie) e di dover installare software che magari alla lunga neanche utilizzo, affidando il lavoro di fotoritocco a programmi più specializzati quali Photoshop.
AMARCUCCI
QUOTE(brusa69 @ Apr 10 2005, 12:38 PM)
Ti segnalo un comodo software: TV WRITER

Io non lo uso, quindi provarlo prima dell' eventuale acquisto ...

Dovresti poter ruotare le immagini sul PC e riscriverle con TVWRITER sulla SD in modo che la fotocamera le legga.

ciao
*



Grazie per il tuo contributo.
Ho provato ma purtroppo non riesco a salvare l'immagine ruotata sulla fotocamera (quando copio la foto sul simbolo della digicam in esplora risorse mi compare il simbolo di accesso negato). Ho provato anche col programma standard di visualizzazione immagini microsoft (copia e incolla) ma nulla. Mi chiedo come mai non si riescono a copiare foto sulla scheda della fotocamera. Mah.
robertobaccelliere
QUOTE(AMARCUCCI @ Apr 11 2005, 07:58 PM)
Mi chiedo come mai non si riescono a copiare foto sulla scheda della fotocamera. Mah.


Immagino che sia una protezione inserita dalla fotocamera stessa. Anche io ho riscontrato il problema (in altre fotocamere non esiste), ma lo puoi aggirare facilmente utilizzando un lettore/scrittore di schede di memoria (come ha scritto anche V. Malta) che ti consente sia di leggere le immagini che di modificare il contenuto della memoria (ovviamente dopo averla disinserita dalla fotocamera).
Per la rotazione delle foto in visualizzazione alla TV non credo ci sia soluzione.
Bye
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.