Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolodentist76
Quale dei due è più contrastato e mi dà immagini più nitide?
so che uno dei due è più morbido, usato dai matrimonialisti, ma ho sentito pareri contrastanti in merito...
lo vorrei usare con una d700
capannelle
QUOTE(paolodentist76 @ Nov 12 2009, 04:10 PM) *
Quale dei due è più contrastato e mi dà immagini più nitide?
so che uno dei due è più morbido, usato dai matrimonialisti, ma ho sentito pareri contrastanti in merito...
lo vorrei usare con una d700


Uso con soddisfazione l'85 1.8 su d700. La trovo una eccellente ottica da ritratto, nitida anche a tutta apertura e con un ottimo sfuocato.
L'85 1.4 non l'ho mai provato, ma da quello che ho sentito in giro ha prestazioni ancora più esaltanti.

allego qualche scatto fatto con l'85 1.8 su d700

Pino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB[/url
[url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=310968']IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7 MB


bogob
Bellissimi scatti Pino, a prescindere dall'ottica intendo, specialmente le ultime tre sono composte con eleganza e gusto!
Comunque si legge un pò ovunque che il "piccolo" 85mm 1.8 valga molto più di quel che costa...ovviamente senza raggiungere sua maestà 1.4 che, però, costa tre volte tanto.
Mi sa che a Natale mi farò questo regalino :-D
Buona luce, ciao
Paolo
capannelle
QUOTE(bogob @ Nov 12 2009, 04:39 PM) *
Bellissimi scatti Pino, a prescindere dall'ottica intendo, specialmente le ultime tre sono composte con eleganza e gusto!
Comunque si legge un pò ovunque che il "piccolo" 85mm 1.8 valga molto più di quel che costa...ovviamente senza raggiungere sua maestà 1.4 che, però, costa tre volte tanto.
Mi sa che a Natale mi farò questo regalino :-D
Buona luce, ciao
Paolo


Grazie Paolo,

il piccolo 85 1.8 va alla grande e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo

Vedrai che rimmarai molto soddisfatto wink.gif
marcudesmo
QUOTE(capannelle @ Nov 12 2009, 04:44 PM) *
Grazie Paolo,

il piccolo 85 1.8 va alla grande e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo

Vedrai che rimmarai molto soddisfatto wink.gif


Io ho preso l'1,8 dell''85 come feci per il 50ino optando in entrambi i casi per quello col rapporto qualita/prezzo piu' favorevole... pare fuor di dubbio che in entrambi i casi l'1,4 sia il top di nitidezza e' morbidezza dello sfuocato... ma i piccoli uneotto danno grandi soddisfazioni...

...poi magari con i soldi avanzati, ci potrebbe uscire un 135/2 dc ...chissa'.... smile.gif
Fausto Panigalli
Cavoli,Pino:che belle foto ohmy.gif !
E' anche colpa tua se mi sono "dovuto" comprare l'85 1,8! laugh.gif
Scherzo ovviamente ma sono davvero splendide come composizione e luce,bravo davvero.
Anch'io prima di scegliere fra 1,4 usato e 1,8 nuovo ho passato alcuni mesi seguendo i 2 rispettivi club.
Vedendo i risultati che hai otttenuto(al di la' delle tue capacita',intendo anche solo come risultato tecnico)mi rendo conto che ho fatto la scelta giusta.
Senza nulla togliere al grande 1,4 ovviamente:come Marcudesmo anch'io ho scelto gli f1,8;in proporzione al costo offrono una resa altissima,anche ai diaframmi relativamente chiusi dove invece gli 1,4 sembra che mostrino la corda.
Ovvio che il rovescio della medaglia sono le prestazioni a TA:non ci si puo' lamentare,anzi,ma i fratelloni qui hanno una marcia in piu'.
giosanta
Sono anch'io un utilizzatore entusiasta di quest'ottica, dallo straordinario rapporto qualità-prezzo. E non posso che consigliarla sia su pellicola che su digitale, FX o DX che sia.
Tra l'altro è una lunghezza focale che si adatta molto bene anche al DX.
Ovviamente se il costo non è un problema e ti serve il poco più di 1/2 diaframma di differenza, considera anche il fratello maggiore.
capannelle
QUOTE(pacio77 @ Nov 12 2009, 09:39 PM) *
Cavoli,Pino:che belle foto ohmy.gif !
E' anche colpa tua se mi sono "dovuto" comprare l'85 1,8! laugh.gif
Scherzo ovviamente ma sono davvero splendide come composizione e luce,bravo davvero.
Anch'io prima di scegliere fra 1,4 usato e 1,8 nuovo ho passato alcuni mesi seguendo i 2 rispettivi club.
Vedendo i risultati che hai otttenuto(al di la' delle tue capacita',intendo anche solo come risultato tecnico)mi rendo conto che ho fatto la scelta giusta.
Senza nulla togliere al grande 1,4 ovviamente:come Marcudesmo anch'io ho scelto gli f1,8;in proporzione al costo offrono una resa altissima,anche ai diaframmi relativamente chiusi dove invece gli 1,4 sembra che mostrino la corda.
Ovvio che il rovescio della medaglia sono le prestazioni a TA:non ci si puo' lamentare,anzi,ma i fratelloni qui hanno una marcia in piu'.


Ti ringrazio grazie.gif

Indubbiamente la versione 1.4 è da 10 in pagella, ma l'1.8 è sicuramente da 9!

Nella scelta tra le due lenti ho tenuto conto del rapporto qualità/prezzo anche se ti devo confessare che sono stato tentato di prendere l'1.4 per una sorta di sano "feticismo" che in un appassionato di fotografia non manca mai smile.gif
paolodentist76
Grazie infinite per le risposte e veramente complimenti per le foto;
considerando tutti gli aspetti, sicuramente prenderò l'1.8, che probabilmente avanzerà alle mie pretese!
grazie.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Comunque si legge un pò ovunque che il "piccolo" 85mm 1.8 valga molto più di quel che costa...ovviamente senza raggiungere sua maestà 1.4 che, però, costa tre volte tanto.


E proprio secondo questa filosofia che va fatta la scelta... spendere 350 euro per un 85 AF 1,8d o circa 1000 per un 85 Af 1,4 D?

Poi nell'usato allora tale gap molte volte si riduce.
Fausto Panigalli
QUOTE(capannelle @ Nov 13 2009, 09:57 AM) *
Nella scelta tra le due lenti ho tenuto conto del rapporto qualità/prezzo anche se ti devo confessare che sono stato tentato di prendere l'1.4 per una sorta di sano "feticismo" che in un appassionato di fotografia non manca mai smile.gif


Hai proprio ragione biggrin.gif ,anch'io avrei preso l'f1,4 per il solo gusto di possederlo;l'ho provato l'anno scorso al photoshow e devo dire che ha finiture e meccanica veramente spettacolari,oltre alle conosciute prestazioni.
La cifra è alta,è vero,ma altrettanto vero che un'85 è una focale da comprare e tenere per molti anni,per cui ne varrebbe anche la pena.
Viste tutte queste cose ho concluso scegliendo l'f1,8 e poi,magari,se ci prendo gusto e ne saro' all'altezza,passero' al fratellone.
Ho anche notato che l'f1,8 è rivendibile con facilita',cosa non trascurabile secondo me.
In ogni caso,quale sia la scelta,credo che difficilmente si possa restar delusi.

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Nov 13 2009, 11:21 AM) *
E proprio secondo questa filosofia che va fatta la scelta... spendere 350 euro per un 85 AF 1,8d o circa 1000 per un 85 Af 1,4 D?

Poi nell'usato allora tale gap molte volte si riduce.

E' vero,il prezzo in questo caso è abbastanza vicino..e qui la tentazione è ancora piu' forte cerotto.gif tongue.gif
frinz
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB


1.8 con la d50....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.