Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ciromattia
Con SL ViewNX è diventato pressocché inutilizzabile, e stavo quindi pensando di abbandonarlo (almeno finché Nik non si decide a scrivere dei programmi con le mani, invece di usare solo i piedi).
L'amara scoperta che Bridge non legge le modifiche di Capture NX2, però, mi ha scoraggiato non poco...
Ed ecco quindi la domanda: esiste un viewer che onori lo sviluppo di NX2, da usare in alternativa a ViewNX?
Non mi serve un DAM, non ci faccio tante cose: browsing, slideshow della roba non ancora sviluppata, eventualmente tagging (ma solo se non usa i file sidecar, altrimenti taggo ed etichetto con NX2), meglio se leggero e senza troppi fronzoli, tanto al momento lo sviluppo lo faccio con NX2 e l'eventuale PP con CS4 (ma quasi mai, e a quel punto la foto è già in JPG, quindi non mi interessa più di tanto la lettura delle modifiche al NEF).

Any suggestion?
Gennaro Ciavarella
non esiste
Massimo.Novi
QUOTE(lestat @ Nov 13 2009, 12:26 PM) *
...Any suggestion?


Lestat

In teoria QUALSIASI viewer che usi la JPEG integrata nel NEF mostra la resa Nikon.

In pratica anche Bridge lo fa (CS4) se imposti la visualizzazione come sola anteprima JPEG. Però vi sono comunque limiti su preview e simili.

Comunque dicevamo che qualsiasi software nel quale venga usata la JPEG embedded (quella "full" di NX2 ovvio, non quella "micro" della fotocamera) visualizza la resa Nikon.

Attento che il tagging non è compatibile con tutti i campi e che NX2 non è del tutto "XMP compliant".

Saluti

Massimo

PS Se un viewer usa le librerie Nikon allora fornisce anche nei RAW veri e propri la stessa resa ma rallenta il tutto. Ad esempio Expression Media lavora anche con il motore Nikon però è costoso ed è un DAM, quindi fuori gioco.
Alessandro Catalano
QUOTE(lestat @ Nov 13 2009, 12:26 PM) *
Con SL ViewNX è diventato pressocché inutilizzabile, e stavo quindi pensando di abbandonarlo (almeno finché Nik non si decide a scrivere dei programmi con le mani, invece di usare solo i piedi).
L'amara scoperta che Bridge non legge le modifiche di Capture NX2, però, mi ha scoraggiato non poco...
Ed ecco quindi la domanda: esiste un viewer che onori lo sviluppo di NX2, da usare in alternativa a ViewNX?
Non mi serve un DAM, non ci faccio tante cose: browsing, slideshow della roba non ancora sviluppata, eventualmente tagging (ma solo se non usa i file sidecar, altrimenti taggo ed etichetto con NX2), meglio se leggero e senza troppi fronzoli, tanto al momento lo sviluppo lo faccio con NX2 e l'eventuale PP con CS4 (ma quasi mai, e a quel punto la foto è già in JPG, quindi non mi interessa più di tanto la lettura delle modifiche al NEF).

Any suggestion?


Quoto al 100% l'Ottimo Gennaro

Alessandro
GiulioNikko
QUOTE(lestat @ Nov 13 2009, 12:26 PM) *
Con SL ViewNX è diventato pressocché inutilizzabile, e stavo quindi pensando di abbandonarlo (almeno finché Nik non si decide a scrivere dei programmi con le mani, invece di usare solo i piedi).
L'amara scoperta che Bridge non legge le modifiche di Capture NX2, però, mi ha scoraggiato non poco...
Ed ecco quindi la domanda: esiste un viewer che onori lo sviluppo di NX2, da usare in alternativa a ViewNX?
Non mi serve un DAM, non ci faccio tante cose: browsing, slideshow della roba non ancora sviluppata, eventualmente tagging (ma solo se non usa i file sidecar, altrimenti taggo ed etichetto con NX2), meglio se leggero e senza troppi fronzoli, tanto al momento lo sviluppo lo faccio con NX2 e l'eventuale PP con CS4 (ma quasi mai, e a quel punto la foto è già in JPG, quindi non mi interessa più di tanto la lettura delle modifiche al NEF).

Any suggestion?


io ho dovuto abbandonare i software nikon, sono inaffidabili.
A fronte di un leggero miglioramento della qualità dei NEF dovevo subire rallentamenti, chiusure inaspettate, visualizzazioni strane nelle anteprime.

per chi intende i computer un mezzo e non un fine consiglio spassionatamente PS + camera raw e bridge senza ombra di dubbio.
zetarossa
QUOTE(GiulioNikko @ Nov 16 2009, 09:51 AM) *
io ho dovuto abbandonare i software nikon, sono inaffidabili.
A fronte di un leggero miglioramento della qualità dei NEF dovevo subire rallentamenti, chiusure inaspettate, visualizzazioni strane nelle anteprime.

per chi intende i computer un mezzo e non un fine consiglio spassionatamente PS + camera raw e bridge senza ombra di dubbio.


Il mondo è bello perché è vario...
a parte la situazione attuale con SL, che io ho risolto non aggiornando Leopard sul computer su cui elaboro le foto, tutti sti problemi non li vedo...ed è solo 6 anni che uso software nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.