Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
castorino
Sul più noto sito di aste internazionali, mentre cercavo notizie sul 600VR mi sono imbattuto su questa "strana" per me, forma di garanzia, cito testualmente -Garanzia standard Italia 2 anni + estensione 3 anni presso la Nital (totale 5 anni)
ho scritto con copia-incolla per evitare errori, ne sapete qualcosa? rolleyes.gif Ciao Rino
Giacomo.B
Sinceramente non ne so niente, sposto pero' al Bar luogo "piu' adatto" al tema trattato wink.gif

Saluti

Giacomo

mariomc2
Mi ci sono imbattuto anche io! Sinceramente non so che pensare.
maurizioricceri
mi è capitato di vederla e credo che si tratti solo di pubblicità ingannevole.
castorino
Ma se si tratta di "pubblicità ingannevole" Nital come parte in causa non dovrebbe intervenire? Ciao Rino
angelozecchi
Non credo si tratti di pubblicità ingannevole(nel caso basterebbe chiedere a Nital).
Vorrei dare la mia interpretazione.
Forse non tutti sanno che da settembre 2009 la legislazione europea riguardante le garanzie è mutata.
Tutti i prodotti EU hanno due anni di garanzia(e questo già avveniva prima di questa data),ma (ecco la novità)i prodotti EU hanno le stesse garanzie dei prodotti nazionali per quanto riguarda l'assistenza,che deve essere garantita dagli enti accreditati.I prodotti di importazione non EU hanno la garanzia di un anno e non sono tutelati dagli Enti accreditati.
Concretamente e nel caso specifico:
1)prodotti Nikon: garanzia UE o Italia=stessa durata e stessa qualità presso Assistenza ufficiale(Nital).
Ma allora è la stessa cosa acquistare Nital o non Nital ma EU?Sì e no:Sì per quanto riguarda l'assistenza in garanzia completa per due anni;No per il 'plus' che Nital liberamente offre ai propri clienti diretti:terzo anno di garanzia,prezzi ridotti per eventuali interventi a fine garanzia,promozioni...

2)Estensione di garanzia.E' un plus che varie ditte offrono ai propri clienti,o che gli stessi possono privatamente fare per ogni nuovo prodotto acquistato.In pratica un'assicurazione per proseguire nella garanzia per gli anni prescelti.Ha un costo(30-250 euro)che viene pagato dall'interessato esplicitamente o mascherato nel prezzo finale.Nel caso esposto:2 anni di garanzia 'normale'+3 di assicurazione-garanzia pagata.Probabilmente proposta o accettata da Nital,visto che è il maggiore(o unico?)ente accreditato in Italia dalla Nikon.
Questa è la mia interpretazione:molto grato a chi volesse meglio chiarire l'argomento.Magari Nital stessa.
Angelo
plxmas
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 13 2009, 09:45 PM) *
mi è capitato di vederla e credo che si tratti solo di pubblicità ingannevole.

parlare prima di collegare il cervello non è un bene sai?
un minimo di conoscenza, google ci è amico a volte ... può aiutare.
i negozi che applicano questo tipo di garanzia sono quelli che ottemperano alle garanzia previste per legge (i primi due anni, presso il negoziante) e che estendono la stessa tramite forme di garanzia supplementari.
ne cito giusto una, che copre fino a 5 anni per l'appunto, mackcamera.
con pochi euro questa assicurazione (perchè di tale si tratta, ma per semplificazione viene venduta col nome "garanzia") si fa carico degli oneri eventuali di riparazione o sostituzione del mezzo assicurato.
ti ripeto, google ti è amico. puoi cercare mackcamera, è in vendita presso NOTISSIMI rivenditori italiani per poche lire. negli states addirittura assicurano anche beni tipo monitor, notebook ...
amab
QUOTE(plxmas @ Nov 15 2009, 11:21 PM) *
...
con pochi euro questa assicurazione (perchè di tale si tratta, ma per semplificazione viene venduta col nome "garanzia") si fa carico degli oneri eventuali di riparazione o sostituzione del mezzo assicurato.
...


In realtà "garanzia" non è una semplificazione della parola "assicurazione", casomai il contrario!

La garanzia altro non è che una "assicurazione con servizio". Spiego con un esempio:

Se la mia auto si rompe ed è in garanzia, pretendo che venga riparata (garanzia), non che mi diano i soldi per andare a ripararmela dove mi pare (allora sarebbe solo una assicurazione), giusto? Tutte le garanzie sono assicurazioni, anche quelle previste per legge. Di qualsiasi prodotto si parli. Fatto l'intervento in "garanzia" l'officina, nell'esempio, si fa pagare dalla casa madre, che a sua volta si farà rimborsare dalla compagnia assicurativa che ha assicurato tutte le sue vetture. Capito? Le case produttrici non ci rimettono di tasca loro... garantisco!
plxmas
QUOTE(amab @ Nov 16 2009, 12:29 AM) *
In realtà "garanzia" non è una semplificazione della parola "assicurazione", casomai il contrario!

La garanzia altro non è che una "assicurazione con servizio". Spiego con un esempio:

Se la mia auto si rompe ed è in garanzia, pretendo che venga riparata (garanzia), non che mi diano i soldi per andare a ripararmela dove mi pare (allora sarebbe solo una assicurazione), giusto? Tutte le garanzie sono assicurazioni, anche quelle previste per legge. Di qualsiasi prodotto si parli. Fatto l'intervento in "garanzia" l'officina, nell'esempio, si fa pagare dalla casa madre, che a sua volta si farà rimborsare dalla compagnia assicurativa che ha assicurato tutte le sue vetture. Capito? Le case produttrici non ci rimettono di tasca loro... garantisco!

nital ti ripara, o sostituisce, la lente (o il corpo) se ti si è rotto cadendo? NO!
mack camera? SI.
questa è la differenza tra garanzia (che copre i difetti di conformità) e assicurazione (che copre anche danni accidentali) a mio avviso.
in ogni caso, non si tratta di truffa, poichè mack camera copre worldwide la riparazione dei beni assicurati.

acquistai una fiat idea, supponendo sentissi un rumore dal braccetto anteriore.
fiat mi ripara se il difetto al braccetto è di conformità, ma se ho preso una buca non mi ripaga certo ... dovrebbe farlo la mia kasko (ammesso che io ne abbia stipulata una per i danni da buca stradale).
ciacco
QUOTE(angelozecchi @ Nov 15 2009, 03:18 PM) *
Ma allora è la stessa cosa acquistare Nital o non Nital ma EU?


Angelo


Forse non ho capito bene,ma se non sbaglio i prodotti Nikon non sono EU (a meno che la Nikon abbia delle fabbriche in ambito EU) e quindi la garanzia dei suoi prodotti non può rientrare nella normativa EU.Che poi Nital aggiunga un "plus" di garanzia ciò nulla ha a che vedere con la garanzia che il produttore (Nikon) è obbligato a dare.
SE invece l'EU prevede che la sua normativa in fatto di garanzie venga recepita (e applicata) anche a prodotti con provenienza extra EU (e spero proprio sia così) allora ciò mi farebbe estremamente felice.
Come ripeto non ho letto la normativa,quindi tutta la questione per qualcuno sarà scontata ma per me no di sicuro.Recentemente ho acquistato su e bay un prodotto Nikon da una ditta conosciuta molto bene da chi frequenta detto sito.Ditta seria e affidabile,ma nella confezione che mi è arrivata non c'era il classico foglietto giallo della garanzia,mentre sullo scontrino fiscale cè scritto che il prodotto è garantito a termini di legge.Ho scritto al venditore chiedendo spiegazioni.

Dopo aver letto questa discussione mi sono rasserenato un pò.Ora attendo la risposta del venditore.Ciao.
C.
mariomc2
Il problema Peppe è che costui parla di "...estensione 3 anni presso la Nital..." è questo che non mi torna il presso la Nital che non è chiaro. per il resto d'accordissimo sui vantaggi di un'assicurazione
plxmas
QUOTE(mariomc2 @ Nov 16 2009, 09:22 AM) *
Il problema Peppe è che costui parla di "...estensione 3 anni presso la Nital..." è questo che non mi torna il presso la Nital che non è chiaro. per il resto d'accordissimo sui vantaggi di un'assicurazione

che la chiami in maniera errava non cambia la sostanza.
forse la chiama "estensione" sapendo che per i primi due anni deve per legge fornire la garanzia in proprio. che poi la garanzia sia per tutti i 5 anni offerta da mack cam (se di mack camera usufruisse questo venditore) è un'altro paio di maniche.
ormai tutti, anche il blasonato focolombo, offre in vendita la assicurazione mack cam sui suoi obiettivi nital e non.
perchè chiariamo una cosa, se nital ripara in garanzia (quindi da difetto di conformità) i suoi prodotti per 4 anni in italia ... all'estero ciò non avviene.
e qualsiasi professionista, e dico qualsiasi, dovrebbe munirsi di assicurazione supplementare anche contro danni accidentali e sopratutto WORLDWIDE.
angelozecchi
Dice Ciacco:

Forse non ho capito bene,ma se non sbaglio i prodotti Nikon non sono EU (a meno che la Nikon abbia delle fabbriche in ambito EU) e quindi la garanzia dei suoi prodotti non può rientrare nella normativa EU.Che poi Nital aggiunga un "plus" di garanzia ciò nulla ha a che vedere con la garanzia che il produttore (Nikon) è obbligato a dare.
SE invece l'EU prevede che la sua normativa in fatto di garanzie venga recepita (e applicata) anche a prodotti con provenienza extra EU (e spero proprio sia così) allora ciò mi farebbe estremamente felice.
Come ripeto non ho letto la normativa,quindi tutta la questione per qualcuno sarà scontata ma per me no di sicuro.Recentemente ho acquistato su e bay un prodotto Nikon da una ditta conosciuta molto bene da chi frequenta detto sito.Ditta seria e affidabile,ma nella confezione che mi è arrivata non c'era il classico foglietto giallo della garanzia,mentre sullo scontrino fiscale cè scritto che il prodotto è garantito a termini di legge.Ho scritto al venditore chiedendo spiegazioni.

Dopo aver letto questa discussione mi sono rasserenato un pò.Ora attendo la risposta del venditore.Ciao.
C.
Rispondo:

Dire prodotti EU è una semplificazione:in realtà si intende prodotti importati regolarmente in paesi EU.Quindi se io compro Nikon importata in Francia,questo prodotto gode della garanzia europea,come da legge suesposta.Se compro Nikon in Svizzera,questo è un prodotto non EU.
Ma per noi nikonisti mi giunge una soffiata inquietante:non tutte le aziende accettano di fatto questa legislazione.Canon e Sony hanno ufficialmente comunicato che tutti i loro prodotti godono di garanzia ufficiale europea,secondo la legge.Nikon tace.Vorremmo che la situazione fosse ufficialmente chiarita.Ci sarebbe unal egge da rispettare e gli interessi legittimi di migliaia di 'affezionati clienti'.Non è un problema di poco conto.
Questo potrebbe essere,per i neofiti soprattutto,un motivo per rivolgersi a Canon o a Sony e non a Nikon.
Aspettiamo risposta.
Angelo
ciacco
Il venditore mi ha risposto,molto ambiguamente,che comunque in caso di guasto devo fare riferimento a loro.Risposta che non mi ha convinto per niente.
Domandona:dove è finito il mio tagliando giallo ? Il venditore non ne accenna.
C.
angelozecchi
QUOTE(ciacco @ Nov 16 2009, 12:50 PM) *
Il venditore mi ha risposto,molto ambiguamente,che comunque in caso di guasto devo fare riferimento a loro.Risposta che non mi ha convinto per niente.
Domandona:dove è finito il mio tagliando giallo ? Il venditore non ne accenna.
C.



E' proprio questo atteggiamento sfuggente che non piace,almeno a me:perchè Nital non vuole parlare con chiarezza?E Nikon Europa?E Nikon casa 'madre'(o matrigna)?

Perchè Canon e Sony hanno preso una posizione chiara,legale e nell'interesse dei loro clienti e Nikon no?
Abbiate almeno il coraggio e la correttezza di dire come stanno le cose!Conoscere come sarà l'assistenza,non è un problema secondario nella scelta di un marchio.
Angelo
mariomc2
La garanzia di norma europea è assicurata dal venditore! Nikon tramite Nital assicura la garanzia per il primo anno (quindi per il primo anno assolutamente uguale ad un prodotto di importazione Nital) per il secondo occorre rivolgersi al venditore, il negoziante. Sony e Canon, avendo direttamente una filiale italiana, Canon Italia per capirci, possono uniformare il trattamento su tutto il territorio europeo, Nital non è una costola della Nikon ma società e sé, e consorella della Fowa, quindi decide autonomamente da Nikon mantenendo la disparità con il resto d'europa finché le tornerà comodo, esattamente come accade per la Pentax di importazione Fowa
SkZ
Nikon ha nulla da dichiarare: la legge e' legge! Che piaccia o no va rispettata.
Chi vende e fa assistenza in UE sa che deve garantire per legge alcune cose.
Se la casa madre non aiuta, ne tiene conto.
LTR sa che non puo' non riparare merce non-Nital ma venduta in UE
angelozecchi
    QUOTE(SkZ @ Nov 16 2009, 04:20 PM) *
    Nikon ha nulla da dichiarare: la legge e' legge! Che piaccia o no va rispettata.
    Chi vende e fa assistenza in UE sa che deve garantire per legge alcune cose.
    Se la casa madre non aiuta, ne tiene conto.
    LTR sa che non puo' non riparare merce non-Nital ma venduta in UE


    Magari fosse così:nell'Italia regno dei furbi?
    Forse conviene che chi avrà dei problemi con la garanzia Nikon(italiana,europea,galattica...)lo segnali sul forum.
    Chi vivrà vedrà.
    Speròm!
    Angelo
    Francesco Martini
    QUOTE(castorino @ Nov 13 2009, 11:25 PM) *
    Ma se si tratta di "pubblicità ingannevole" Nital come parte in causa non dovrebbe intervenire? Ciao Rino

    forse e' solo un'errore di traduzione.... tongue.gif
    ..ma.., come dice un vecchio proverbio:
    "fidarsi e' bene....non fidarsi e' meglio"
    Francesco Martini
    amab
    QUOTE(plxmas @ Nov 16 2009, 08:16 AM) *
    nital ti ripara, o sostituisce, la lente (o il corpo) se ti si è rotto cadendo? NO!
    mack camera? SI.
    questa è la differenza tra garanzia (che copre i difetti di conformità) e assicurazione (che copre anche danni accidentali) a mio avviso.
    in ogni caso, non si tratta di truffa, poichè mack camera copre worldwide la riparazione dei beni assicurati.

    acquistai una fiat idea, supponendo sentissi un rumore dal braccetto anteriore.
    fiat mi ripara se il difetto al braccetto è di conformità, ma se ho preso una buca non mi ripaga certo ... dovrebbe farlo la mia kasko (ammesso che io ne abbia stipulata una per i danni da buca stradale).



    Infatti ho specificato "ESEMPIO" ovvio che la garanzia copre quello che viene deciso di "assicurare". Nell'esempio tuo, fiat copre i guasti accidentali. Nulla vieta a fiat, previo pagamento da parte dell'acquirente, di assicurare il mezzo con guasti e Kasko. E tutto ciò che la fantasia può aggiungere. Se sei garantito da fiat contro guasti e kasko, in una situazione o nell'altra porti a Fiat la macchina e te la restituiscono riparata. Se invece tu fossi solo "assicurato", ti sceglieresti la carrozzeria e faresti pagare a fiat la riparazione. Oppure intascheresti i soldi senza riparare nulla. Qui sta la differenza. Chi garantisce non ti da' soldi, ma ti sistema il problema. Questo è il servizio di cui parlavo sopra. Spero di essere stato chiaro. In fondo diciamo la stessa cosa, in maniera diversa. wink.gif
    Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.