QUOTE(riccardinoempoli @ Nov 15 2009, 09:49 AM)

ciao, io uso il cursore posto in alto a sx della finestrella delle curva; una volta selezionato clicchi un punto della foto e tenendo premuto sposti il mouse in alto e in basso per aumentarne o diminuirne la luminosità. mi trovo bene
Anche nella scheda "scala di grigio" si può usare il selettore per modificare singolarmente i canali colore.
Per restare sul tema generale, come mostrato da Alessandro Battista, con Lightroom si possono raggiungere eccellenti risultati agendo su contrasto, canali colore e facendo scerma/brucia con il pennello di regolazione.
Photoshop offre un controllo maggiore, è ovvio. Ma in termini di velocità e semplicità LR è imbattibile.
Il consiglio è: invece di imparare complicatissime tecniche che coinvolgono fusioni di livelli e altro (che poi quanti usano realmente?) è meglio impratichirsi in un workflow integrato come quello di LR che ti permette ottimi risultati in breve tempo.