Ho posseduto ed usato il 60 AFD ed ora anche il 105 VR, devo dire che il 60ino è più pratico da usare a mano libera quando sei vicino al RR1:1 (maggiore percentuale di scatti esenti da micromosso a mano libera).
Il VR alla minima distanza di Maf ti permette di guadagnare 1-2 stop non di più:
Con VR e moltiplicatore Kenko 2x
Ingrandimento full detail : 6 MBSenza VR e moltiplicatore Kenko 2x
Ingrandimento full detail : 5.4 MBquindi per la regola del reciproco sui tempi di sicurezza per evitare il mosso possiamo definire equivalenti il 60 ed il 105.
Il 60 AFD l'ho pure moltiplicato col KENKO 2x per avere il RR 2:1 oppure 1:1 ma aumentando la distanza operativa tipo il 105
Ingrandimento full detail : 4.9 MBIl 60ino lissio ti permette di ambientare la foto:
Ingrandimento full detail : 5 MBQuindi ideale per fiori ed insetti non timidi ...
Il 105 è più indicato per caccia agli insetti, ma data la tua ridotta attività in macro il starei sul 60ino.
Attenzione che la versione 60mm AFS non funziona in AF col Kenko PRO 300 (ma solo in Manual focus provato personalmente) e non è neppure compatibile coi tubi di prolunga Nikon (PK13), al contrario della versione 60mm AFD che è compatibile in AF con duplicatore Kenko e con tutti i tubi di prolunga Nikon e compatibili.