
--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Nov 16 2009, 06:15 PM)

</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Qualitativamente niente da dire un 300mm f2,8 e' eccezionale, certo sara' scomodo per la mancanza dell'AF, ma penso che se vuoi provare, sicuramente dopo un po' di "apprendistato" gli scatti buoni non tarderanno a saltar fuori!
Certo che data la tipologia dello Sport in questione, penso che ci dovrai fare l'abitudine piano piano alla mancanza dell'AF...l'unico vero consiglio che mi sento di darti e' di pensarci bene!

Con la stessa spesa infatti potresti trovare un AFS 300 f4 usato che non e' affatto malvagio ANZI.
Saluti
Giacomo
Però lo sfocato a 2.8 è tutt'altra cosa.
Non solo come qualità di sfocato ma, soprattutto, il diaframma aperto a a 2.8 isola completamente il soggetto o l'azione.
Ma quando non c'era l'AF e si focheggiava a mano (....l'altro ieri) come si faceva?
Se lo trovi a buon prezzo prendilo; è di una qualità ottica eccezzionale, qualcuno dice meglio dell'ultimo tipo.
Saluti
Franco
Il dubbio cìè, del resto sono un fotoamatore, le foto poi le do ad un giornale on line che le pubblica.
Certo questo non significa, si cerca sempre di fare bene, poi quando il giocatore ti viene incontro è difficile mettere a fuoco, non so se un 300/4 AAFS possa avere la stessa resa di un 2.8.