Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Stateless
Clicca per vedere gli allegati
Maurizio Rossi
bello scatto, ottima cattura complimenti Pollice.gif
Stateless
QUOTE(@ram @ Nov 17 2009, 05:17 PM) *
bello scatto, ottima cattura complimenti Pollice.gif


grazie.gif
Nico Scavo
ottima anche la messa a fuoco, non deve essere stato facile beccarlo bravo...curiosità....che macchina e che obbiettivo?
Stateless
QUOTE(Nico Scavo @ Nov 17 2009, 06:46 PM) *
ottima anche la messa a fuoco, non deve essere stato facile beccarlo bravo...curiosità....che macchina e che obbiettivo?


D300 con il 105 Micro VR.
Ho anche la D700 ma per le macro mi trovo meglio con la D300 per il fattore di moltiplicazione del sensore DX.
frapaodia
Complimenti ottima foto
Nico Scavo
QUOTE(Stateless @ Nov 17 2009, 08:03 PM) *
D300 con il 105 Micro VR.
Ho anche la D700 ma per le macro mi trovo meglio con la D300 per il fattore di moltiplicazione del sensore DX.



Ti ringrazio! e complimenti ancora per la foto wink.gif
Giorgio Baruffi
direi che non è per niente male, la nitidezza sulla libellula è buona, significa che hai nmantenuto il corretto parallelismo e ciò è bene... è un pò lo sfondo che mi disturba la visione della piccoletta, intendiamoci, non sono sempre e solo per gli sfondi perfettamente lisci, anzi, però qui le parti chaire, al limite della pelatura, danno proprio fastidio... era una situazione difficile, difatti la libellula è anche leggermente sottoesposta, l'esposimetro ha lavorato al suo meglio, però se la prossima volta badi maggiormente anche allo sfondo vedrai, il risultato sarà certamente migliore.
Stateless
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Nov 17 2009, 08:50 PM) *
direi che non è per niente male, la nitidezza sulla libellula è buona, significa che hai nmantenuto il corretto parallelismo e ciò è bene... è un pò lo sfondo che mi disturba la visione della piccoletta, intendiamoci, non sono sempre e solo per gli sfondi perfettamente lisci, anzi, però qui le parti chaire, al limite della pelatura, danno proprio fastidio... era una situazione difficile, difatti la libellula è anche leggermente sottoesposta, l'esposimetro ha lavorato al suo meglio, però se la prossima volta badi maggiormente anche allo sfondo vedrai, il risultato sarà certamente migliore.


Mi sono accorto della sottoesposizione dovuta al controluce, ma in questa scena mi piacevano tanto i riflessi di luce sulle ali della libellula. Avrei potuto recuperare qualcosa in pp ma penso che avrei bruciato le luci.
Grazie per i consigli Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.