QUOTE(massiale @ Nov 20 2009, 01:18 PM)

QUOTE(jaypeg77 @ Nov 20 2009, 01:47 AM)

Se però dovessi aprire successivamente il file modificato con nx2 .. diciamo con cs4.. quest'ultimo leggerebbe solo il file modificato.. non l'originale? le modifiche di nx2 non sono leggibili da altro sw?
il file è quello modificato.. ma le modifiche fatte con nx non vengono salvate nella parte riservata ai dati raw ma in una zona che potresti considerare accessoria... una zona a parte un po come i tati exif.
le informazioni salvate da nx2 restano nel file e a parte NX2 credo le legga solo CaptureOne.
Chiariamo meglio:
CS4 e versioni precedenti , di per sè non
leggono nessun file raw.
Per farlo, usano il plugin CameraRaw, che NON considera le modifiche fatte con NX2, ma sviluppa con algoritmi e impostazioni proprie.
Se usi BRIDGE (cosa che consiglio, è comodissimo), dalla versione CS4 hai la possibilità di scegliere se visualizzare le anteprime usando il jpeg integrato nei NEF (più veloce), oppure di visualizzarle usando lo sviluppo di Camera Raw.
Nella prima ipotesi, vedrai le modifiche fatte con NX2, perchè quest'ultimo durante il salvataggio delle impostazioni, crea anche un nuovo jpeg che viene incorporato nel NEF.
(Tra l'altro, il notevole aumento di dimensioni dopo le modifiche ed il salvataggio con NX2 dipende dal fatto che il jpeg incorporato è molto più grande di quello nativo, non certo per il peso delle impostazioni che occupano pochi kb)
Io uso prevalentemente CaptureOne come convertitore NEF, ma non mi risulta proprio che legga le impostazioni di NX2, anche perchè non dispone degli stessi tools.
Come potrebbe riconoscere e replicare (per esempio) l'effetto di un U-point, se lui gli U-point non li ha?
Per il resto, perfettamente d'accordo.