Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Shaychi
Ciao a tutti, ho intenzione di prendermi una D90 (la mia prima SLR) e stavo cercando un set di lenti che mi possa andare a genio e stavo pensando a:

AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR
Che si trova di base con la D90

AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED

AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G DX
Questo e' l'unica incognita nel senso che x i soldi che posso spendere non posso andare su qualcosa di meglio ma non so se ne vale la pena nel senso, c'e' tanta differenza tra il 35 ed 18-105 se devo fare foto di mobili (quindi in stanze che in genere non hanno tanta luce)?

grazie.gif
raffer
Al posto del 18-105 ti consiglio, anche se più costoso, il 16-85 VR.
Per le foto in interni con poca luce il 35/1,8 a TA è ottimo.

Raffaele
Shaychi
QUOTE(raffer @ Nov 22 2009, 06:25 PM) *
Al posto del 18-105 ti consiglio, anche se più costoso, il 16-85 VR.
Per le foto in interni con poca luce il 35/1,8 a TA è ottimo.

Raffaele


Si ma il 18-105 e' di base con la macchina potrei vedere di trovare solo il corpo ed aggiungere il 16-85 ma a quel punto il 35 non mi ci entra + probabilmente.

Cosa intendi con TA?
Randi
Non puoi prenderla solo corpo e poi cercarti le ottiche dopo ?
Shaychi
QUOTE(Randi @ Nov 22 2009, 06:51 PM) *
Non puoi prenderla solo corpo e poi cercarti le ottiche dopo ?


No purtroppo non posso se non prendo tutto ora poi dovro aspettare almeno 6 mesi oppure di +


Stavo leggendo anche del Tokina 12-24mm e' vero che e' f/4.0 ma ho notato che spesso quando uso il mio 35mm mi sta un po stretto, l'avete mai provato con poca luce?
raffer
QUOTE(Shaychi @ Nov 22 2009, 06:43 PM) *
Si ma il 18-105 e' di base con la macchina potrei vedere di trovare solo il corpo ed aggiungere il 16-85 ma a quel punto il 35 non mi ci entra + probabilmente.

Cosa intendi con TA?


Il 16-85 VR è venduto in kit con la D90 e viene a costare molto di meno. Vedi qui.
TA = Tutta Apertura, cioè a f1,8.

Raffaele
LucaCorsini
QUOTE(Shaychi @ Nov 22 2009, 06:21 PM) *
Ciao a tutti, ho intenzione di prendermi una D90 (la mia prima SLR) e stavo cercando un set di lenti che mi possa andare a genio e stavo pensando a:

AF-S DX NIKKOR 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR
Che si trova di base con la D90

AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED

AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G DX
Questo e' l'unica incognita nel senso che x i soldi che posso spendere non posso andare su qualcosa di meglio ma non so se ne vale la pena nel senso, c'e' tanta differenza tra il 35 ed 18-105 se devo fare foto di mobili (quindi in stanze che in genere non hanno tanta luce)?

grazie.gif

Per la serie "tutto e subito" ?
Già se prendi il kit tra un pò ti ritroverai con un obiettivo che vorrai cambiare.
Vuoi prenderne altri 2 ?
Ah questi giovani d'oggi!
PS
Raffaele proponigli il 24-70 !
messicano.gif
Shaychi
QUOTE(d80man @ Nov 22 2009, 07:09 PM) *
Per la serie "tutto e subito" ?
Già se prendi il kit tra un pò ti ritroverai con un obiettivo che vorrai cambiare.
Vuoi prenderne altri 2 ?
Ah questi giovani d'oggi!
PS
Raffaele proponigli il 24-70 !
messicano.gif


Ok allora vi spiego tutto almeno non miprendete x un "giovane pazzo" messicano.gif

Attualmente vivo in un isoletta nei caraibi e qui non c'e' un tubo e non lascio l'isola spessissimo visto che il biglietto aereo costa uno sbotto.

Raffaele ho visto ora che c'e' il pacco con il 16-85, provero a vedere cosa trovo ma non sembra facile da trovare in USA
Luigi_FZA
QUOTE(Shaychi @ Nov 22 2009, 07:12 PM) *
Ok allora vi spiego tutto almeno non miprendete x un "giovane pazzo" messicano.gif

Attualmente vivo in un isoletta nei caraibi e qui non c'e' un tubo e non lascio l'isola spessissimo visto che il biglietto aereo costa uno sbotto.

Raffaele ho visto ora che c'e' il pacco con il 16-85, provero a vedere cosa trovo ma non sembra facile da trovare in USA


Gia, ne ignoro il motivo ma, negli States e' piuttosto difficile trovarlo il 16-85 anche come ottica singola. Io l'ho presa con il 18-105, e comunque anche il 16-85 "offre" la stessa apertura di diaframma del 18-105.
Shaychi
QUOTE(arciere_ISR @ Nov 22 2009, 08:52 PM) *
Gia, ne ignoro il motivo ma, negli States e' piuttosto difficile trovarlo il 16-85 anche come ottica singola. Io l'ho presa con il 18-105, e comunque anche il 16-85 "offre" la stessa apertura di diaframma del 18-105.


In effetti non riesco proprio a trovare niente di buono dry.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.