Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Max Lucotti
Causa nostalgia delle diapo e del loro grande schermo, un mio amico fotografo mi ha chiesto lumi sul fatto di utilizzare un nuovo TV LCD FULL HD con tecnologia LED come monitor per visionare le foto in grande formato, collegandolo al PC.
La mia esperienza con un HD ready di generazione precedente è stata negativa, colori troppo diversi anche dopo aver calibrato il Tv con sonda apposita.
Che ne pensate Voi in proposito?
giosanta
Piacerebbe anche a me, e per i medesimi motivi, qualcosa in più sull'argomento.
Nippus
Ho fatto una prova con un 40" Samsung LED serie 8000 (UE40B8000).
Non l'ho collegato al PC ma ho usato una chiavetta USB su cui avevo caricato le foto.

Ero strasicuro che il risultato fosse veramente scadente ed invece sono rimasto stupefatto.

Se serve solo per vederle, e non per lavorarci con Photoshop, secondo me va benissimo.
La rispondenza dei colori mi ha sorpreso nonostante le mie foto fossero Adobe RGB.
Certo i colori sono un po' sparati ma con qualche regolazione penso si possa sistemare.
Probabilmente portando prima le foto a 1920x1080 e mettendole in sRGB i risultati saranno ancora migliori.

In ogni caso anche un 40" e' piccolo rispetto allo schermo delle dia.

buzz
I televisori sono costruiti per "stupire" lo spettatore e non per restituire colori fedeli.
Ovvio che si tratta di una anomalia dei modelli più economici che sopperiscono con la saturazione la scarsa ampiezza tonale.
Sono convinto che con un buon televisore e la giusta regolazione le foto si possano vedere bene.
Come per tutto, è una questione di prezzo!
E.Gardoni
pur io sono del idea che dipenda molto dalla qualità del tv a prescindere dalla tecnologia LED ultima uscita.
anche con un buon plasma (sempre che non ci si devi lavorare ma solo visionare) si possono a mio avviso avere buoni risultati su un lcd non so forse i colori possono risultare un po piu spenti ma bisognerebbe provare.

per la dimensione e si concordo ammeno che non si prenda un 100" (molto costosi) l'altra alternativo potrebbe essere quella di un viodeo proiettore full hd col quale si raggiungono dimensioni notevoli
Max Lucotti
La mia esperienza con il mio tv sxxxxxg serie precedente lcd 16/9 è stata deludente poiche è colori, nonostante io abbia tentato di taralo con il solito calibratore, i colori risultano in ogni caso falsati rispetto al pc. Direi che la gamma tonale dei colori è di gran lunga inferiore rispetto a qualle del monitor del pc, quindi per il mio modello test abortito.
Ma mi chiedevo se qualcuno avesse provato la nuova generazione di tv, se ne è rimasto soddisfatto e con quale modello.
Verrebbe usato solo per la visione e non per la postP.

Grazie a chi finora è intervenuto.
E.Gardoni
QUOTE(Max Lucotti @ Nov 26 2009, 02:27 PM) *
La mia esperienza con il mio tv sxxxxxg serie precedente lcd 16/9 è stata deludente poiche è colori, nonostante io abbia tentato di taralo con il solito calibratore, i colori risultano in ogni caso falsati rispetto al pc. Direi che la gamma tonale dei colori è di gran lunga inferiore rispetto a qualle del monitor del pc, quindi per il mio modello test abortito.
Ma mi chiedevo se qualcuno avesse provato la nuova generazione di tv, se ne è rimasto soddisfatto e con quale modello.
Verrebbe usato solo per la visione e non per la postP.

Grazie a chi finora è intervenuto.


Allora cerchero di aiutari spiagandoti che cosa sono i nuovi tv a led. non so se tu sappia bene la loro conformazione.

Devi sapere che i cosiddetti tv a led ultra moderni non sono altro che dei normali "tv a lcd come quelli vecchi o come quelli per pc" quello che li contraddistingue da quelli di vecchi generazione e la retro illuminazione. Tutti i monitor a lcd , che siano essi per pc o per tv hanno bisogno di essere retro iluminati.
Quelli a led hanno un pannello al loro interno subito dietro il pannello lcd pieno di minuscoli led che si accendono in base a dove serve luce....
per farti una sintesi se no mi ci vorrebbe molto di piu per spiegarti meglio tutte le differenza tra i vati tipi ci lcd, a differenza del illuminazione standard con i led si hanno contrasti allucinanti nrl ordine di 200000:1 cosi i colori risultano piu brillanti ma in teoria la gamma di colori e quella di tutti i monitor lcd.
Sharp ha fatto un monito full hd con tecnologia a penta cromia, invece d' avere il solito sistema rgb per comporre tutta la gamma di colori, ha un sistema rgb + azzurro e giallo che dovrebbe dare un risultato migliore ma ha sempre un pannello lcd al suo interno.

tu dici che si vede meglio siu monitor da pc ma ti intendi i monitor classici crt o gli lcd?
Max Lucotti
QUOTE(E.Gardoni @ Nov 26 2009, 08:19 PM) *
Allora cerchero di aiutari spiagandoti che cosa sono i nuovi tv a led. non so se tu sappia bene la loro conformazione.

Devi sapere che i cosiddetti tv a led ultra moderni non sono altro che dei normali "tv a lcd come quelli vecchi o come quelli per pc" quello che li contraddistingue da quelli di vecchi generazione e la retro illuminazione. Tutti i monitor a lcd , che siano essi per pc o per tv hanno bisogno di essere retro iluminati.
Quelli a led hanno un pannello al loro interno subito dietro il pannello lcd pieno di minuscoli led che si accendono in base a dove serve luce....
per farti una sintesi se no mi ci vorrebbe molto di piu per spiegarti meglio tutte le differenza tra i vati tipi ci lcd, a differenza del illuminazione standard con i led si hanno contrasti allucinanti nrl ordine di 200000:1 cosi i colori risultano piu brillanti ma in teoria la gamma di colori e quella di tutti i monitor lcd.
Sharp ha fatto un monito full hd con tecnologia a penta cromia, invece d' avere il solito sistema rgb per comporre tutta la gamma di colori, ha un sistema rgb + azzurro e giallo che dovrebbe dare un risultato migliore ma ha sempre un pannello lcd al suo interno.

tu dici che si vede meglio siu monitor da pc ma ti intendi i monitor classici crt o gli lcd?

Io noto grande differenza di gamma cromatica tra il mio monitor lcd e il tv lcd... nel tv lcd le sfumature dei colori praticamente sono ridotte all'osso..
E.Gardoni
si perché cambia la qualità del singolo pixel
del caso dei monitor per pc anche di pollici elevati come esempio quelli da 30" essendo progettati
1 per essere guardati da vicino molto vicino anche pochi centimetri (a differenza dei tv che si presume vengano guardati da più lontano)
2 per caratteristiche di utilizzo molto ampio giochi grafica ecc...
Dunque per questo vengono creati con un Dot pitch mioto basso nel ordine di 0,25 mm e risoluzioni molto più alte pixel per linea
un dot pitch molto basso fa si che i puntini (prova a guardare con una lente d'ingrandimento in monitor anche crt vedrai tanti piccoli punti) che compongono l'immagine siano molto vicini unita ad una risoluzione alta fa si che la gamma di sfumature siano molto più lineari e risaltano molto di più
nei tv invece specialmente quelli della generazione precedente hd ready tutto questo non ce.
nei tv il dot pitch e molto più alto infatti ce fai casa quando vai a comprare un tv ti danno la distanza ottimale di visione che per un 40" di solito è 1,5 m.
poi hanno risoluzioni molto inferiori rispetto a un monitor per pc
hd ready 1280x720 i cosi detti 720p da non confondere con i 720i
foul hd 1920x1080 i cosi detti 1080p da non confondere con i 1080i
che pero devi rapportare alla grandezza del tv da 40" molto più grande di un 30" o di un 20" per pc
dunque i punti per linea che ti compongono l' immagini molto più rarefatti e questo ti comporta che le sfumature come molte altre cose siano molto diradate e di più bassa qualità rispetto un monitor per pc.
Anche se tutto questo dipende sempre da che tipo di monitor uno possiede. e da che tv.
tipo tu che tv e che monitor possiedi?
io ho un hp da 22" come monitor e un sharp 42 foul hd
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.