robocad
Nov 25 2009, 01:28 AM
Sono un nuovo entrato, quindi ... pazientate per favore ...
... sono in possesso di una "vecchia" Nikon AF801 (che non voglio abbandonare) abbinata ad un obiettivo 35/105. Vorrei passare ad uno zoom un po' più potente. Qualcuno mi sa dare indicazioni sul Nikkor AF-D 70/300 che ho trovato usato a 195€? Leggendo precedenti discussioni non ho compreso le differenze con la serie G e con la VR!
Grazie
kintaro70
Nov 25 2009, 08:28 AM
ce ne sono di 3 tipi:
C'è la versione AFD (discreta fino a 200mm mediocre oltre), c'è la versione G (con bocchettone in plasticaccia e otticamente na schifezza), c'è la versione VR (l'ultima nata, valida fino a 200mm, discreta oltre necessita di lavorare a f8 o f11 per dare nitidezze ottime)
Giacomo.B
Nov 25 2009, 03:48 PM
Ricordo che la serie G e la Serie AFD sono otticamente identiche, la resa quindi e' pressoche' identica, l'unica differenza tra le due versioni e' la ghiera dei diaframmi, presente appunto nella versione AFD e una sola lente ED (ibrida) che alla fine non incide quasi minimamente sul risultato finale.
La Nuova versione Vr e' nettamente superiore alle due versioni precedenti in tutte le aperture e focali.
Saluti
Giacomo
-missing
Nov 25 2009, 03:55 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Nov 25 2009, 03:48 PM)

Ricordo che la serie G e la Serie AFD sono otticamente identiche, la resa quindi e' pressoche' identica, l'unica differenza tra le due versioni e' la ghiera dei diaframmi, presente appunto nella versione AFD e una sola lente ED (ibrida) che alla fine non incide quasi minimamente sul risultato finale.
Esattamente. Ricordo che anni fa esisteva un consenso abbastanza unanime su un punto: mediocre per mediocre, meglio spenderci sopra il meno possibile. Ossia: se proprio devi comprarlo, prenditi il G.
kintaro70
Nov 25 2009, 04:45 PM
Ricontrollando su MIR ho visto che esiste pure una versione intermedia tra il G e l'ED che non aveva nessuna lente ED ma aveva la ghiera diaframmi. Non è che fate confusione tra quelle?
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...des/index.htm#Ghttp://www.mir.com.my/rb/photography/compa...556ED/index.htm
Giacomo.B
Nov 25 2009, 05:08 PM
La versione che citi tu fu prodotta in un numero di pezzi esiguo (intorno ai 7000), penso che in Italia non ne sia arrivato nessun esemplare, lo schema ottico era lo stesso, praticamente una versione G con la ghiera dei diaframmi.
Saluti
Giacomo
robocad
Nov 27 2009, 03:53 PM
Grazie dei consigli.
Penso che andrò a vederlo meglio in quanto mi sono sorti alcuni dubbi, a partire dall'esatta denominazione dell'obiettivo avendolo avuto in mano solo per pochi istanti. Eventualmente vado direttamente con il corpomacchina in modo anche da provarlo; penso sia la cosa migliore. Per il resto, il mio desiderio di prendere un tale obiettivo è dovuto solo ad uno sfizio, memore di un'antica passione che mi occupava buona parte della giornata. Purtroppo il tempo non me lo consente più, limitando il mio hobby a pochi rullini all'anno. Da qui anche la volontà di non invesire una cifra non troppo elevata.
Se qualcuno volesse consigliarmi altri obiettivi che possano fare al caso mio ...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.