Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
tarleo
mi e' venuto un dubbio : per trasferire le foto sul pc è preferibile collegare la macchina tramite usb o estrarre la scheda e usare un lettore di schede ? un grazie anticipato.......
raffer
Molti sconsigliano il primo sistema per timore di interferenze di tipo elettrico con il PC.
Io comunque inizialmente l'ho adoperato, ma ora scarico le foto con un lettore di schede.

Raffaele
nippokid (was here)
QUOTE(raffer @ Nov 25 2009, 09:34 PM) *
Molti sconsigliano il primo sistema per timore di interferenze di tipo elettrico con il PC.
...

Non solo...l'inciampo nel cavo USB è la seconda causa di cadute di fotocamere al mondo, dopo...le mani di burro! biggrin.gif

Se ci aggiungi che le batterie si scaricano, che non puoi scattare o settare la fotocamera durante i lunghi scaricamenti, che il lettore USB 2.0 o firewire sono molto più veloci e che permettono di non utilizzare software (o utilizzarli..) per la gestione dello scaricamento (le fotocamere recenti non sono più "mass storage", ma hanno solo il protocollo PTP), che in caso di molte schede da scaricare si è costretti ad acrobazie togli/metti-accendi/spegni-staccattacca e tutte le altre motivazioni che non mi vengono in mente ora...il quadro è completo. smile.gif

wink.gif

antonio briganti
Lettore di scheda e via senza problemi, anche io preferisco non far colloquiare macchina e pc.
ciao
antonio
raffer
Come è naturale il Nippo è molto più esaustivo e chiaro! Pollice.gif

Raffaele
nippokid (was here)
..solo più chiacchierone smile.gif
tarleo
QUOTE(npkd @ Nov 25 2009, 10:13 PM) *
..solo più chiacchierone smile.gif


il mio dubbio e' se estraendo continuamente la scheda dalla fotocamera si possa usurare eccessivamente la sede della stessa , scusate l'ignoranza....
nippokid (was here)
...usurare proprio no, avrei già dovuto "buttare" più di qualche corpo macchina...

Un minimo di attenzione (ma neanche tanta) nell'inserimento e non ci sono particolari rischi.

Parlo di CF nella cui sede, dentro la fotocamera, ci sono dei "piedini" potenzialmente fragili..
Con le SD il "problema" non sussiste proprio...

Gli alloggiamenti sono fatti per essere us(ur)ati, non c'è da preoccuparsi...

byebye..


P.S. L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.. tongue.gif pc_scrive.gif wink.gif

Tony_@
Metti che ti entra un Fulmine.gif nell'impianto elettrico di casa o dello studio ...........

Se hai la Fotocamera.gif collegata via cavo ........ wacko.gif

Se hai collegato un lettore con scheda inserita, al massimo ti salta: impianto di casa (o studio) + PC + monitor + lettore di card + card , ti scoppia la lampadina vicino alla tastiera ed al massimo ti si rizzano i capelli, se li hai, altrimenti i peli ................ ma salvi la fotocamera!!!

Perciò fai come me:
Schedina in lettore collegato al PC e via !!! Mi allontano velocemente durante la copia a scanso di fulmini.

Aloha Isola.gif ,
Tony.

PS: qualcuno mi vorrebbe dare per caso del "menagramo"?? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.