Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
francescotruono@tiscali.it
Sto prendendo in considerazione l' acquisto di un supporto esterno sul quale scaricare direttamente le foto senza il pc.
Ho provato il p 5000 epson ma lo trovavo estremamente lento e mi buttava subito giù la batteria.
Riuscivo a scaricare un paio di schede.
Qualcuno mi può dare un' alternativa ?
buzz
un eee computer.
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(buzz @ Nov 28 2009, 10:30 AM) *
un eee computer.

Ho comprato un asus 11 pollici monitor a led ultima generazione ma il problema è per esempio...Umbria Jazz dalla mattina alla notte a fare foto.
Avere un disco piccolo da tasca sul quale nei tempi morti scaricare le schede significherebbe non perdere tempo la notte quando rientri in albergo a scaricare schede.
Portarti il portatile anche se piccolo crea problemi.
Arrivi in albergo colleghi il disco sul quale in precedenza hai scaricato le schede al portatile ed il gioco è fatto.
Mi muovo con tre reflex e quattro ottiche tra le quali il 300 2,8. la borsa sta per esplodere.
buzz
un netbook pesa di meno di un HD per scaricare le foto.
Quando ti poti dappresso 15 kg di zaino, aggiungerne 300 g non è la fine del mondo.
l'eee è più affidabile, ti a vedere le foto che scarichi, è più veloce e costa forse anche meno.
MarcoSan
Un vecchio Vosonic VP2160 a cui ho cambiato l'HD per portarlo a 120GB di capacità.

Non è sicuramente un fulmine, ma per quello che serve a me va benissimo.

Ah, pesa anche meno di un netbook, ma ovviamente fa anche di meno : questa è una scelta diversa, a mio parere.

Ciao

Marco
Axtech
Ciao,
io uso un digimate III plus da 100 gb; non è velocissimo ma ha sempre fatto onestamente il suo lavoro in mille occasioni.
Lorenzo
gigigi50
Io uso questo prodotto della Magnex http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1323, con un hard disk interno di 120 Giga, ha anche il visore e si possono anche cancellare le foto che eventualmente non servono
Lo trovo ottimo in quanto metto a scaricare le foto (nel frattempo uso un'altra scheda) e una volta che sono finite si spegne da solo smile.gif.
Inoltre ha diverse alte funzioni che spesso si rivelano utili, tanto per citarne alcune, si possono vedere i film, si può registrare dall TV, funziona da lettore mp3, registratore vocale e altro.
Secondo me l'eee computer è molto meno pratico
Te lo consiglio per esperienza
zetarossa
Un i-pod da 60 gb. Con un semplice accessorio si collega la fotocamera con cavo usb e scarica le foto. Non è velocissimo ma in certe situazioni è pratico. Ingombro irrisorio.
enricogigli
Epson P3000
pvensi
Tante CF o SD messicano.gif

Se poi ti serve proprio un altro dispositivo : un Notebook o meglio ancora un Netbook vanno benissimo.

Tieni presente però che si tratta di apparecchiature delicate e che sarebbe meglio non esporle a urti o sollecitazioni varie. ( Ex : su di un fuoristrada in una pista anche di bassa difficoltà, la loro integrità viene MOLTO compromessa )

Ti faccio notare solo questo : se di 5 CF se ne rompe 1 perdi 1/5 delle foto, se ti si rompe il "dispositivo di memorizzazione" (qualsiasi esso sia) la perdita è al 100% cerotto.gif
eprom66
Sono assolutamente d'accordo con pvensi sull'utilizzo di più CF o SD anzichè di un unico sistema di memorizzazione.
La soluzione che preferisco è quella di portarmi più schede di memoria per la maggiore resitenza agli urti, minore rischio di perdita di tutte le foto (perchè distribuite su pù supporti differenti) e costi per gibabyte non tanto differenti dai sistemi di memorizzazione su hard disk. Inoltre per rivedere le foto quando sono jn viaggio mi porto solo il cavetto adattatore per attaccare la reflex alla tv dato che in albergo è sempre presente il televisore (sempre più diffuso pure quello LCD HD spesso anche negli alberghi economici).
Ciao
Marco
giulio.dalfonso
QUOTE(zetarossa @ Nov 30 2009, 04:14 PM) *
Un i-pod da 60 gb. Con un semplice accessorio si collega la fotocamera con cavo usb e scarica le foto. Non è velocissimo ma in certe situazioni è pratico. Ingombro irrisorio.


scusa, quale accessorio? sono molto interessato.... (ho un ipod 80gb)
Curad
QUOTE(zetarossa @ Nov 30 2009, 04:14 PM) *
Un i-pod da 60 gb. Con un semplice accessorio si collega la fotocamera con cavo usb e scarica le foto. Non è velocissimo ma in certe situazioni è pratico. Ingombro irrisorio.


Sì interessante, ma si può collegare anche un lettore di schede o solo la fotocamera?
C.
zetarossa
QUOTE(Giddia @ Dec 3 2009, 02:13 PM) *
scusa, quale accessorio? sono molto interessato.... (ho un ipod 80gb)


E' un adattatore per il cavo usb che si collega nella parte bassa. Molto piccolo da portarsi dietro. Lo trovi sul sito della Apple e nei negozi dove vendono accessori per i-pod. Io ho il modello 60 gb. Più che sufficiente per scaricare molte foto.
Il vantaggio degli i-pod è la robustezza, li porti ovunque, non sono delicati agli scossoni e...ci ascolti la musica.

QUOTE(Curad @ Dec 3 2009, 02:53 PM) *
Sì interessante, ma si può collegare anche un lettore di schede o solo la fotocamera?
C.


Non ci ho mai provato, ma appena ho un momento ci provo e poi ti dico.
Curad
QUOTE(zetarossa @ Dec 4 2009, 01:23 AM) *
....Non ci ho mai provato, ma appena ho un momento ci provo e poi ti dico.

Se fungesse, sarebbe ottimo, almeno uno non terrebbe impegnata la macchina e potrebbe continuare a scattare con un'altra scheda.
c.
buzz
intanto l'autore del thread si è deregistrato.....
mah...
giulio.dalfonso
QUOTE(zetarossa @ Dec 4 2009, 01:23 AM) *
E' un adattatore per il cavo usb che si collega nella parte bassa.


non ho trovato nulla che somigli a quello che dici nel sito apple. Ma è un accessorio apple o di terzi? non l'ho trovato neanche sul sito fnac.
Qualche indicazione in più? grazie
giulio.dalfonso
intanto ho trovato questo, e non sembra proprio una cosa bella, almeno per me :(

http://discussions.apple.com/thread.jspa?m...24&#8605824
zetarossa
QUOTE(Giddia @ Dec 4 2009, 02:30 PM) *
non ho trovato nulla che somigli a quello che dici nel sito apple. Ma è un accessorio apple o di terzi? non l'ho trovato neanche sul sito fnac.
Qualche indicazione in più? grazie


L'accessorio si chiama APPLE M9861G/A iPod Camera Connector x iPod Photo, effettivamente sul sito Apple non c'è ma l'ho visto disponibile sul sito del distributore ufficiale Apple in Italia. Non credo mi sia permesso metterlo qui, quindi se non non lo trovi mandami un mp.

QUOTE(Giddia @ Dec 4 2009, 03:13 PM) *
intanto ho trovato questo, e non sembra proprio una cosa bella, almeno per me :(

http://discussions.apple.com/thread.jspa?m...24&#8605824


In effetti si spiegherebbe perchè non è più presente questo accessorio sul sito ufficiale. Io ho il modello appena precedente al Classic, in pratica è uguale ma di capacità inferiore. E' un vero peccato se hanno tolto questa possibilità.
giulio.dalfonso
QUOTE(zetarossa @ Dec 4 2009, 03:34 PM) *
E' un vero peccato se hanno tolto questa possibilità.


Questo, purtroppo, lo confermo. ho approfondito la ricerca ed ho scoperto che la apple ha eliminato questa possibilità dalla 6a generazione (ipod classic) in poi. Una cosa veramente incomprensibile mad.gif Fulmine.gif

cmq grazie per le indicazioni, ciao
walter manfredotti
Ciao, personalmente uso l'Epson 5000 e mi trovo molto bene; la mia batteria dura parecchio, sono riuscito a scaricare più di 4 schede.
lo trovo più comodo che un computer portatile, in quanto almeno si accende subito.
saluti Walter
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.