Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Enrico2
Scusate la domanda banale ma che differenza passa tra Inkjet e Deskjet?
Grazie
Massimo.Novi
QUOTE(Enrico2 @ Nov 28 2009, 03:31 PM) *
...che differenza passa tra Inkjet e Deskjet?
..


Enrico

Le deskjet sono i vecchi "plotter" A3-A0 ma in pratica sono tutte inkjet ormai.

Quindi...nessuna. Dimensioni a parte.

Saluti

Massimo


Enrico2
Grazie
truciolo56
DeskJet è il nome "commerciale" che HP ha, storicamente, dato alle sue stampanti destinate al'uso generico, ed è usato tutt'ora; non credo che altri usino lo stesso nome, perché mi sa che è un marchio commerciale. I plotter si chiamavano DesignJet, le stampanti a getto d'inchiostro per uso "intensivo" si chiamavano OfficeJet, quelle foto si chiamano Phtosmart, e poi ci sono anche altri nomi che se li tieni a memoria non la finisci più.
Ma sono tutti nomi commerciali.

Inkjet, invece, mi sembra il nome generico che definisce la tecnologia di stampa a getto di inchiostro, per qualunque stampante del genere.

ciao
Marco
Massimo.Novi
QUOTE(truciolo56 @ Nov 29 2009, 09:55 AM) *
DeskJet è il nome "commerciale" che HP ha, storicamente, dato alle sue stampanti destinate al'uso generico, ed è usato tutt'ora; non credo che altri usino lo stesso nome, perché mi sa che è un marchio commerciale. I plotter si chiamavano DesignJet,


Hai ragione Marco ma diversi plotter in precedenza si chiamavano anch'essi Deskjet (infatti andavo a memoria).

Non so perchè ma evidentemente ora è tutto allineato su DesignJet.

Grazie della precisazione.

Saluti

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.