Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
ValerioMusi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




ValerioMusiPhotographer
Negativodigitale
Ciao Vale, l'impatto che mi da è piacevolissimo, davvero una bella Immagine.
Poi , guardandola bene, mi sembra che ci siano alcune piccole incongruenze, ma tutto sommato non mi interessano.

Complimenti!
Paolo
Gufopica
Lo scatto non mi dispiace..denoto però troppo rumore..che mi disturba un poco.
Marco Carotenuto
anche a me piace...apparte la vignettatura...
Maurizio Rossi
QUOTE(Gufopica @ Dec 3 2009, 02:51 PM) *
Lo scatto non mi dispiace..denoto però troppo rumore..che mi disturba un poco.

concordo peccato una bella immagine
ValerioMusi
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 3 2009, 02:46 PM) *
Poi , guardandola bene, mi sembra che ci siano alcune piccole incongruenze, ma tutto sommato non mi interessano.

Complimenti!
Paolo


Ciao Paolo,che tipo di incongruenze ci trovi???
Magari potrei migliorarla.....

QUOTE(Gufopica @ Dec 3 2009, 02:51 PM) *
Lo scatto non mi dispiace..denoto però troppo rumore..che mi disturba un poco.


Il rumore che vedi e' voluto....


Valerio
alino67
bella l'dea Pollice.gif , ma anche io la vedo molto rumorosa e poco nitida

Ale

QUOTE(Musampa @ Dec 3 2009, 02:54 PM) *
Il rumore che vedi e' voluto....
Valerio


scusa sono arrivato in ritardo
Giacomo.B
Nell'insieme son d'accordo con Paolo, e' una fotografia molto gradevole, a mio gusto personale (forse un po' troppo rigoroso) non amo il soggetto troppo centrale che a mio gusto avrei inserito o piu' in alto o piu' in basso rispetto alla linea dell'orizzonte.

Saluti

Giacomo
Negativodigitale
QUOTE(Musampa @ Dec 3 2009, 02:54 PM) *
Ciao Paolo,che tipo di incongruenze ci trovi???


Hai ragione, Vale. Parlavo della saturazione e del contrasto dei rossi e dei gialli al centro che mi paiono troppo diversi dal resto delle tonalità dell'immagine. Ma sono sciocchezze.

Ciao! Paolo


sergio.creazzo
sembrerebbe una evoluzione del B/N orientato al colore.
nel segno di una cosa che non è più ( come l'estate)... e la sua centralità allora assume il significato di osservare nel tempo che è trascorso.
se così fosse la tonalità orientata al blu disorienta un pò..
scusami, probabilmente ho galoppato con la fantasia...

è un bell'esperimento ,mi piace molto, complimenti.


ciao
sergio
alessandro.sentieri
... anch'io avevo notato la saturazione eccessiva nei rossi e nei gialli su rete e galleggianti rispetto, per esempio, ai rossi che si vedono nel cielo ma siccome sto guardando dal monitor (non tarato) dell'ufficio non ero sicuro di questa impressione...
E francamente, voluto o non voluto, per i miei gusti il rumore è davvero eccessivo e penalizza la leggibilità dei dettagli della foto che con questa scelta risulta anche poco nitida.
Anche il cielo non mi convince, mi sembra molto poco naturale, soprattutto nel passaggio tonale tra rossi e ciano.
Al posto tuo, visto che si tratta di una bella foto, rivedrei la saturazione generale, abbassandoli soprattutto nei canali del rosso e del giallo, e se la scelta del rumore è stata adottata in ripresa, cercherei di ridurlo con un buon filtro anti-noise.
... poi, si sa, son gusti...

Ale
Massimiliano C. Scordino
Ciao ... la compo mi paice e i colori saturi sono un gusto personale quello che proprio non mi piace e' la grana che rovina a mio parere lo scatto ....


ciao Massy
albè
Bella mi piace e ci vedrei anche un bel BW.

Ciao Alberto
Gufopica
Sarà anche voluto....mah... voluto o non voluto, per i miei gusti il rumore è davvero eccessivo.
Poi cmq lo scatto deve piacere prevalentemente a chi lo posta..
Il mio era solo un commento sincero e personale...che confermo.
Matt.3
Bella ed originale, mi piace anche il taglio che hai dato.
Un saluto

Matt
rabippo
a me piace come compo, molto bella come hai voluto creare l'atmosfera, con un pò di rumore,
forse l'avrei decentrato un pò il soggetto...
Ciao
Mario Tarello
Ad essere onesto lo scatto non mi convince molto.
Il messaggio c'è tutto, ok, ma tecniccamente trovo ci siano alcune cose da rivedere.
Il rumore innanzitutto ci stava in una conversione bw ma non in questo caso. La vignettatura inoltre, non mi convince come è stata realizzata. Concordo inoltre con l'innaturalità del cielo e la saturazione/colori da rivedere.

mario
diomede
..., la composizione nella sua interezza non mi dispiace...
..., mi disturba un po' il rumore ma, ho letto che è stata una scelta voluta
quindi, rispettabile.

Ciao, Angelo.
ValerioMusi
Grazie a tutti per i vostri commenti...
In questo scatto ho voluto sperimentare una certa PP ovvero taglio quadrato,soggetto al centro voluto,ma la cosa che veramente volevo provare e cercare di desaturare un po l'atmosfera intorno alla rete facendola spiccare un po' di piu' rispetto al resto e poi aggiungere molta grana e sfocare e vingnettare la parte esterna del file,cercando di trasmettere la fine dell'estate appena passata.....
Molti commenti costruttivi,sicuramente provero' una versione BN.....



Valerio
Gabriele.Carpinelli
L'avessi vista prima delle tue spiegazioni mi avrebbe convinto fino ad un certo punto. Devo dire che sei riuscito perfettamente nel tuo intento, la rete stacca magnificamente dal contesto in cui è inserita e, visto quanto hai spiegato, anche il rumore ora lo comprendo. L'unica cosa che veramente non mi piace è la firma dry.gif
ValerioMusi
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Dec 3 2009, 07:54 PM) *
.......... L'unica cosa che veramente non mi piace è la firma dry.gif

Che ha che non va???
Mi pare semplicissima...



Valerio
skyler
In perfetto stile Kodak..taglio quadro, grana e saturazione dei colori.
Presa in toto , funziona.
Anche per me il carattere usato per la firma..stona.
Campanelli-no
QUOTE(Musampa @ Dec 3 2009, 06:48 PM) *
Grazie a tutti per i vostri commenti...
In questo scatto ho voluto sperimentare una certa PP ovvero taglio quadrato,soggetto al centro voluto,ma la cosa che veramente volevo provare e cercare di desaturare un po l'atmosfera intorno alla rete facendola spiccare un po' di piu' rispetto al resto e poi aggiungere molta grana e sfocare e vingnettare la parte esterna del file,cercando di trasmettere la fine dell'estate appena passata.....
Molti commenti costruttivi,sicuramente provero' una versione BN.....
Valerio


mi sembrava tutto chiaro sin dall'inizio. wink.gif

la tecnica - in questo caso, prima che mi impicchino - scivola in posizione defilata.
probabilmente se l'avessi pubblicata in elaborazioni la questione sarebbe stata dichiarata ex ante, anche se implicitamente... e il messaggio sarebbe arrivato in maniera più diretta.
non so se mi spiego..

comunque è un genere sul quale io mi soffermo sempre perchè mi piace molto. e anche in questo caso, l'atmosfera un pò logora e consunta di una stagione passata è ben espressa.

un saluto

cristina

ValerioMusi
QUOTE(Campanelli-no @ Dec 4 2009, 02:05 PM) *
mi sembrava tutto chiaro sin dall'inizio. wink.gif

la tecnica - in questo caso, prima che mi impicchino - scivola in posizione defilata.
probabilmente se l'avessi pubblicata in elaborazioni la questione sarebbe stata dichiarata ex ante, anche se implicitamente... e il messaggio sarebbe arrivato in maniera più diretta.
non so se mi spiego..

comunque è un genere sul quale io mi soffermo sempre perchè mi piace molto. e anche in questo caso, l'atmosfera un pò logora e consunta di una stagione passata è ben espressa.

un saluto

cristina

Ciao Cristina,sinceramente non la reputo un elaborazione grafica......



Valerio
Campanelli-no
QUOTE(Musampa @ Dec 4 2009, 02:46 PM) *
Ciao Cristina,sinceramente non la reputo un elaborazione grafica......
Valerio


nemmeno io wink.gif
parlavo per assurdo, un pò per [simpatica] provocazione verso chi si era soffermato a commentare quanta grana ci fosse, quando mi sembrava ovvio che ce n'è talmente tanta che è un effetto voluto...

comunque ti stavo dicendo che mi piace molto.... huh.gif biggrin.gif

riciao

cristina
ValerioMusi
QUOTE(Campanelli-no @ Dec 4 2009, 02:54 PM) *
nemmeno io wink.gif
parlavo per assurdo, un pò per [simpatica] provocazione verso chi si era soffermato a commentare quanta grana ci fosse, quando mi sembrava ovvio che ce n'è talmente tanta che è un effetto voluto...

comunque ti stavo dicendo che mi piace molto.... huh.gif biggrin.gif

riciao

cristina

Mi fa piacere che ti piaccia....


Valerio
alessandro.sentieri
QUOTE(Campanelli-no @ Dec 4 2009, 02:05 PM) *
... la tecnica - in questo caso, prima che mi impicchino - scivola in posizione defilata...


... visto che sono tra quelli che hanno fatto notare la questione della grana e quindi mi sento chiamato direttamente in causa, permettimi [simpaticamente smile.gif] di dissentire...
Tecnica ed emozione, composizione e messaggio sono elementi indissolubili e strettamente interconnessi dell'espressione fotografica.
Nessun dubbio sul messaggio che l'autore vuole trasmettere, visto anche il titolo molto esplicito.
Più di uno sul linguaggio utilizzato per veicolarlo: i colori innaturalmente carichi di cielo e rete da volley mi sembrano stridere con quella che dovrebbe essere una sensazione di malinconia e la grana, unita a questo eccesso di saturazione, contribuisce a pasticciare un pò l'aspetto della foto.
Se invece di saturare la scelta fosse stata quella opposta, ovvero desaturare al limite della monocromia, allora sì che la foto sarebbe stata in linea con il messaggio e la grana avrebbe avuto un diverso impatto visivo...
Sono d'accordo, al contrario, con la scelta di formato e vignettatura.

Ovviamente, queste sono le mie modestissime impressioni che vorrei non suscitassero polemiche di sorta (ma magari aprire solamente un dibattito costruttivo, perchè no wink.gif ).
Saluti
Ale
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 4 2009, 04:42 PM) *
Se invece di saturare la scelta fosse stata quella opposta, ovvero desaturare al limite della monocromia, allora sì che la foto sarebbe stata in linea con il messaggio e la grana avrebbe avuto un diverso impatto visivo...
Ale



sarei curioso di vedere una versione come sopra indicato dove anche secondo me la grana avrebbe un suo perche' ....

un saluto Massy

ValerioMusi
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 4 2009, 04:42 PM) *
... visto che sono tra quelli che hanno fatto notare la questione della grana e quindi mi sento chiamato direttamente in causa, permettimi [simpaticamente smile.gif] di dissentire...
Tecnica ed emozione, composizione e messaggio sono elementi indissolubili e strettamente interconnessi dell'espressione fotografica.
Nessun dubbio sul messaggio che l'autore vuole trasmettere, visto anche il titolo molto esplicito.
Più di uno sul linguaggio utilizzato per veicolarlo: i colori innaturalmente carichi di cielo e rete da volley mi sembrano stridere con quella che dovrebbe essere una sensazione di malinconia e la grana, unita a questo eccesso di saturazione, contribuisce a pasticciare un pò l'aspetto della foto.
Se invece di saturare la scelta fosse stata quella opposta, ovvero desaturare al limite della monocromia, allora sì che la foto sarebbe stata in linea con il messaggio e la grana avrebbe avuto un diverso impatto visivo...
Sono d'accordo, al contrario, con la scelta di formato e vignettatura.

Ovviamente, queste sono le mie modestissime impressioni che vorrei non suscitassero polemiche di sorta (ma magari aprire solamente un dibattito costruttivo, perchè no wink.gif ).
Saluti
Ale

le discussioni ed i commenti costruttivi sono quelli che servono per migliorare e crescere....
L'unica cosa che volevo aggiungere,che nello scatto non c'e niente di finto,tutti gli elementi raffigurati erano cosi,l'unica cosa finta se cosi si puo' chiamare e l'effetto sfocatura sui bordi e la vignettatura che puo' piacere o no...
Invece non capiscoperche tutta questa repursione sull'aggiunta di grana su una foto a colori,a mio avviso rende molto bene,almeno a gusto mio,i colori della rete sono solo lievemente piu' saturi,ma pure nello scatto reale sonopiu' scuri rispetto al restoperche' eravamo quasi al tramonto e la luce era molto radente e faceva spiccare la rete nel mare......
Appena ho due minuti provero' sicuramente una versione BN che spero di mostrarvi quanto prima....



Valerio
Brunosereni
QUOTE(skyler @ Dec 4 2009, 11:28 AM) *
In perfetto stile Kodak..taglio quadro, grana e saturazione dei colori.
Presa in toto , funziona.
Anche per me il carattere usato per la firma..stona.


Più che Kodak direi Holga.
E' una sperimentazione che valeva la pena di tentare, visti i risultati.
Non mi dispiace davvero.

Bruno
alessandro.sentieri
QUOTE(Musampa @ Dec 4 2009, 11:34 PM) *
...... Appena ho due minuti provero' sicuramente una versione BN che spero di mostrarvi quanto prima....
Valerio


... sono sicuro che in questo caso la grana avrà un impatto molto più appropriato Pollice.gif e se posso permettermi, insisterei per una soluzione desaturata, ma sempre a colori e mantenendo la grana...

Ale
ValerioMusi
A grande richiesta la versione BN.....
Devo dire che personalmente piace piu' la versione COLOR....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





Valerio
Campanelli-no
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 4 2009, 04:42 PM) *
... visto che sono tra quelli che hanno fatto notare la questione della grana e quindi mi sento chiamato direttamente in causa, permettimi [simpaticamente smile.gif] di dissentire...
Tecnica ed emozione, composizione e messaggio sono elementi indissolubili e strettamente interconnessi dell'espressione fotografica.
.........
Se invece di saturare la scelta fosse stata quella opposta, ovvero desaturare al limite della monocromia, allora sì che la foto sarebbe stata in linea con il messaggio e la grana avrebbe avuto un diverso impatto visivo...
Sono d'accordo, al contrario, con la scelta di formato e vignettatura.

Ovviamente, queste sono le mie modestissime impressioni che vorrei non suscitassero polemiche di sorta (ma magari aprire solamente un dibattito costruttivo, perchè no wink.gif ).
Saluti
Ale


ci mancherebbe... wink.gif non fosse altro che per i gradi Police.gif e il garbo con cui ti poni....
comprendo quello che dici e, probabilmente, la grana unita alla sturazione dei colori contribuisce a creare l'effetto di cui parli.
comunque, credo che l'ultima versione proposta da valerio metta d'accordo un pò tutti.
a presto

cristina
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 4 2009, 04:42 PM) *
...
Tecnica ed emozione, composizione e messaggio sono elementi indissolubili e strettamente interconnessi dell'espressione fotografica.
...Ale



Se posso permettermi vorrei far notare che esistono molti casi in cui l'autore esce dagli schemi presentando scatti "tecnicamente" non corretti. Molti artisti famosi ancora oggi presentano lavori con scatti volutamente mossi o fuori fuoco tanto per fare due esempi, e nessuno vedendo i loro scatti pensa di negare l'importanza degli stessi od il messaggio che contengono.
In definitiva concordo nel dire che alla base di uno scatto vi sia sempre della buona tecnica, ma devo anche riconoscere che questo non è vero in assoluto; se così fosse addio estro e creatività wink.gif

Ciao!
ValerioMusi
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Dec 9 2009, 09:56 AM) *
Se posso permettermi vorrei far notare che esistono molti casi in cui l'autore esce dagli schemi presentando scatti "tecnicamente" non corretti. Molti artisti famosi ancora oggi presentano lavori con scatti volutamente mossi o fuori fuoco tanto per fare due esempi, e nessuno vedendo i loro scatti pensa di negare l'importanza degli stessi od il messaggio che contengono.
In definitiva concordo nel dire che alla base di uno scatto vi sia sempre della buona tecnica, ma devo anche riconoscere che questo non è vero in assoluto; se così fosse addio estro e creatività wink.gif

Ciao!

Ben detto Gabriele,ai fotografi Famosi e' tutto permesso e nessuno si permette di far critiche...
Mentre a noi Fotoamatori e' tutta una critica.....



Valerio
alessandro.sentieri
QUOTE(Campanelli-no @ Dec 9 2009, 08:53 AM) *
ci mancherebbe... wink.gif non fosse altro che per i gradi Police.gif e il garbo con cui ti poni....
comprendo quello che dici e, probabilmente, la grana unita alla sturazione dei colori contribuisce a creare l'effetto di cui parli.
comunque, credo che l'ultima versione proposta da valerio metta d'accordo un pò tutti.
a presto

cristina


sotto i nostri avatar c'è scritta la stessa parola, quindi abbiamo gli stessi gradi biggrin.gif!!!
d'accordo riguardo l'ultima versione proposta, decisamente più significativa e adeguata al messaggio (almeno per me) rispetto alla precedente
alessandro.sentieri
QUOTE(Gabriele.Carpinelli @ Dec 9 2009, 09:56 AM) *
Se posso permettermi vorrei far notare che esistono molti casi in cui l'autore esce dagli schemi presentando scatti "tecnicamente" non corretti. Molti artisti famosi ancora oggi presentano lavori con scatti volutamente mossi o fuori fuoco tanto per fare due esempi, e nessuno vedendo i loro scatti pensa di negare l'importanza degli stessi od il messaggio che contengono.
In definitiva concordo nel dire che alla base di uno scatto vi sia sempre della buona tecnica, ma devo anche riconoscere che questo non è vero in assoluto; se così fosse addio estro e creatività wink.gif

Ciao!


... sono d'accordo fino a un certo punto (ma sono disposto a rivedere la mia posizione se mi convinci wink.gif ) perchè penso che, ad esempio, per scattare foto mosse o sfocate significative e comunicative occorra una padronanza della tecnica fotografica ancora superiore...
Bada bene, mai detto che la foto proposta fosse tecnicamente scorretta nè che l'autore non abbia una sufficiente padronanza, ma solamente che, in sostanza, nella versione color a parer mio il connubio colori saturi/grana produceva un risultato poco gradevole ai miei occhi perchè poco realistico e questo faceva passare il messaggio in secondo piano...

Ciao !!!

Ale
ValerioMusi
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 9 2009, 11:10 PM) *
...............
Bada bene, mai detto che la foto proposta fosse tecnicamente scorretta nè che l'autore non abbia una sufficiente padronanza, ma solamente che, in sostanza, nella versione color a parer mio il connubio colori saturi/grana produceva un risultato poco gradevole ai miei occhi perchè poco realistico e questo faceva passare il messaggio in secondo piano...

Ciao !!!

Ale

Credo che determinati tipi di pellicole in passato avessero il solito risultato che io ho cercato di riproporre in camera bianca,magari non ci sono riuscito e ci puo' stare,ma l'intento era quello....
A me invece,sara perche' al momento dello scatto ho pensato subitoa quell'idea proposta nella prima immagine,come ho gia detto la versione BN trasmette poco.....


Valerio
alessandro.sentieri
QUOTE(Musampa @ Dec 10 2009, 12:56 PM) *
Credo che determinati tipi di pellicole in passato avessero il solito risultato che io ho cercato di riproporre in camera bianca,magari non ci sono riuscito e ci puo' stare,ma l'intento era quello....
A me invece,sara perche' al momento dello scatto ho pensato subitoa quell'idea proposta nella prima immagine,come ho gia detto la versione BN trasmette poco.....
Valerio


Dipende dai gusti...
Nella mia esperienza analogica non ho mai utilizzato pellicole a colori di sensibilità superiore ai 400 asa e, solamente in casi disperati, ho provato a tirarle fino a 1600, ottenendo sempre risultati a mio modo di vedere scadenti. E' una questione fisica: più alta è la sensibilità della pellicola, maggiore la dimensione dei granuli di alogenuro, maggiore la grana, minore la definizione.
Ma non è questo il succo del mio intervento.
Non discuto sulla tecnica scelta nè sulla perizia nel suo utilizzo, ma sull'applicazione di questa tecnica (ricordo: colori saturi e squillanti+grana grossa) alla foto proposta e, soprattutto, al messaggio che la foto contiene. Per i miei gusti è inadeguata perchè la foto dovrebbe trasmettere la sensazione di un qualcosa che è finito (game over), dovrebbe infondere tristezza e malinconia e i colori squillanti fanno a cazzotti con tutto ciò. E La grana grossa per me accresce ancora di più questo effetto.
... per i miei gusti...
Marco Vegni
Ciao Vale, mi piace più la versione a colori del BN...chiaramente per gusto personale.
Mi piace il tuo uscire fuori dagli schemi per quello che riguarda il soggetto principale della foto e ancora di più il fatto che lo hai reso ancora più protagonista con la vognettatura e lo sfuocato.

Ebbravo Vale
Ciao ciao
Marco
alino67
la versione bn mi piace ancor di più Pollice.gif

Ale
ValerioMusi
Vi ringrazio per le ultime visite e commenti...
Non vorrei fare una discussione polemica ma costruttiva.......
A me interessava la rete lasciata li abbandonata dopo la stagione estiva,il resto poteva avere qualunque atmosfera,non mi interessava....
il mio risultato finale e' cio che ho gia spiegato e spero di esserci riuscito....
A breve postero' una versione desaturata come ha proposto Ale.....




Valerio
wabe47
Peferisco la versione a colori. La rete abbandonata rispecchia fedelmente il titolo.
Mario P.
QUOTE(sergio.creazzo @ Dec 3 2009, 03:14 PM) *
sembrerebbe una evoluzione del B/N orientato al colore.
nel segno di una cosa che non è più ( come l'estate)... e la sua centralità allora assume il significato di osservare nel tempo che è trascorso.....
è un bell'esperimento ,mi piace molto, complimenti.
ciao
sergio

Sento di essere in accordo con questo pensiero oltre che piacermi la foto. Complimenti Valerio
ValerioMusi
Per concludere metto pure la versione Desaturata...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Rimango dell'idea che la migliore e' la prima versione.......





Valerio
alessandro.sentieri
... sono d'accordo, non ci siamo con quest'ultima versione.
Qua secondo me ti sei limitato a spostare verso sx il cursore della saturazione su un apposito livello e la foto ne esce molto (troppo) piatta, meglio il bianconero.
Io intendevo una cosa un pò più raffinata, qualcosa come questa (Fabio mi perdonerà sono sicuro... ) tanto per capirsi...

Ale
Negativodigitale
QUOTE(Musampa @ Dec 15 2009, 03:49 PM) *
Rimango dell'idea che la migliore e' la prima versione.......
Valerio


... direi!
La prima è la più bella, oltre che la più personale, pur con tutte le sue contraddizioni.

Paolo
ValerioMusi
QUOTE(alessandro.sentieri @ Dec 16 2009, 02:00 PM) *
......
Qua secondo me ti sei limitato a spostare verso sx il cursore della saturazione su un apposito livello e la foto ne esce molto (troppo) piatta, meglio il bianconero.
......
Ale

Non ho semplicemente spostato il cursore della saturazione verso SX,pero' puoi pensarla tranquillamente cosi....



Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.