Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DARIOCA
Ciao a tutti.

A febbraio farò un safari in Tanzania. Tramite l'organizzatore abbiamo anche avuto un permesso speciale (previo pagamento) per uscire dalle piste e seguire gli animali. Io come ottica lunga possiedo solo il nikon 70-300 VR che userò su D300. Premesso che non voglio ottiche fisse per motivi di praticità, chiedo a chi ha più esperienza, quest'ottica può bastare nella maggioranza dei casi o mi devo organizzare meglio? considerando anche che la maggior parte dei soggetti non saranno piccoli.....

....avoi la parola smile.gif
raffer
QUOTE(DARIOCA @ Dec 3 2009, 05:12 PM) *
Ciao a tutti.

A febbraio farò un safari in Tanzania. Tramite l'organizzatore abbiamo anche avuto un permesso speciale (previo pagamento) per uscire dalle piste e seguire gli animali. Io come ottica lunga possiedo solo il nikon 70-300 VR che userò su D300. Premesso che non voglio ottiche fisse per motivi di praticità, chiedo a chi ha più esperienza, quest'ottica può bastare nella maggioranza dei casi o mi devo organizzare meglio? considerando anche che la maggior parte dei soggetti non saranno piccoli.....

....avoi la parola smile.gif


Credo che te lo dovrai far bastare poichè di zoom più lunghi c'è solo questo, che costa un migliaio e mezzo di euro. rolleyes.gif

Raffaele
Lucabeer
Se puoi uscire fuori pista, dovrebbe bastarti.

Io in Kenya su una fotocamera a pellicola (e quindi addirittura senza il fattore 1,5X) mi ero fatto bastare l'80-200... anche se un 400 a volte sarebbe tornato utile.
DARIOCA
Io avevo pensato anche alla concorrenza (tipo sigma 15-500) ma a patre il costo che con uno sforzo avrei potuto anche affrontare, non mi convince del tutto la qualità finale. Rimanendo in casa Nikon dovrei spendere molto di più per avere 100mm in più rispetto a quello che ho. Mi sa che me lo faccio bastare e farò la figura del miserabile smile.gif sicuramente ci saranno persone con cannonni improponibili. In considerazione anche che a parte qualche primo piano mi piace fare comunque foto ambientate spero vada bene così e mi risparmio i soldi per qualcosa da fare laggiù wink.gif
raffer
QUOTE(DARIOCA @ Dec 3 2009, 08:07 PM) *
Io avevo pensato anche alla concorrenza (tipo sigma 15-500) ma a patre il costo che con uno sforzo avrei potuto anche affrontare, non mi convince del tutto la qualità finale. Rimanendo in casa Nikon dovrei spendere molto di più per avere 100mm in più rispetto a quello che ho. Mi sa che me lo faccio bastare e farò la figura del miserabile smile.gif sicuramente ci saranno persone con cannonni improponibili. In considerazione anche che a parte qualche primo piano mi piace fare comunque foto ambientate spero vada bene così e mi risparmio i soldi per qualcosa da fare laggiù wink.gif


Per tua informazione questa foto è stata fatta con il 70-300 VR a 300 mm ed ad una distanza di circa 60 metri.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 675.7 KB


Pertanto un elefante ti riempirà l'inquadratura, mentre per un leone ti servirà un po' di crop e ti sconsiglio di avvicinarti ulteriormente per farne un primissimo piano. biggrin.gif

Raffaele
raffer
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 09:19 PM) *
Per tua informazione questa foto è stata fatta con il 70-300 VR a 300 mm ed ad una distanza di circa 60 metri.


Errata corrige: dicasi 200. Pertanto la situazione dovrebbe essere ancora migliore.

Raffaele
DARIOCA
In effetti sta prova non l'avevo pensata. Vista così la situazione è molto più rosea wink.gif
Lucabeer
Io comunque questa foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 164.1 KB

l'ho scattata a 80mm di focale perchè il leone era TROPPO vicino! Ovviamente aveva appena mangiato a sazietà, altrimenti col cavolo che mi avvicinavo così tanto... anche solo con la jeep!
raffer
QUOTE(DARIOCA @ Dec 3 2009, 09:43 PM) *
In effetti sta prova non l'avevo pensata. Vista così la situazione è molto più rosea wink.gif


Si, ma comunque la "figura" la fai lo stesso! messicano.gif

Raffaele
DARIOCA
Ok aggiudicato definitivamente il 70-300. Ora però vi chiedo voi cosa vi portereste se foste in me visto che ho questo corredo di ottiche:

10-20 sigma
18-70 nikon
24-85 f 2.8-4 nikon
50 f 1.8
70-300 VR nikon

In realtà il dubbio rimane tra prediligere la versatilità del 18-70 o la qualità del 24-85. Sicuramente il 18-70 mi consentirebbe di cambiare meno spesso le ottiche, anche se questo sarebbe un viaggio dove per il 90 per cento del tempo starebbe su il 70-300 e quindi portare il 24-85 per fare qualche bel ritratto....non lo so voi che dite?

P.S. bella foto lucabeer
Axtech
Ciao, io ho usato la stessa attrezzatura in Botswana
donald duck
QUOTE(DARIOCA @ Dec 3 2009, 10:07 PM) *
Ok aggiudicato definitivamente il 70-300. Ora però vi chiedo voi cosa vi portereste se foste in me visto che ho questo corredo di ottiche:

10-20 sigma
18-70 nikon
24-85 f 2.8-4 nikon
50 f 1.8
70-300 VR nikon

In realtà il dubbio rimane tra prediligere la versatilità del 18-70 o la qualità del 24-85. Sicuramente il 18-70 mi consentirebbe di cambiare meno spesso le ottiche, anche se questo sarebbe un viaggio dove per il 90 per cento del tempo starebbe su il 70-300 e quindi portare il 24-85 per fare qualche bel ritratto....non lo so voi che dite?

P.S. bella foto lucabeer

Io porterei il 10-20, il 50 e il 70-300.... quindi né 18-70 né 24-85
Buon divertimento!
Paolo
Morpheus8415
in effetti io userei solo il tele e il grandangolo per i paesaggi mozzafiato
DARIOCA
E se vado per villaggi o mercati? per qualche bel ritratto mi potrebbe stare stretto il 50!
ghela
Io sono stato nel 2007 con la d70 e 28/300 e con la d70s e 400.
alcune foto le fai solo con il 400 che sulla d70s diventava 600. comunque per luce e colori ti verranno ugualmente foto stupende

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 741.5 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
raffer
QUOTE(DARIOCA @ Dec 4 2009, 08:27 AM) *
E se vado per villaggi o mercati? per qualche bel ritratto mi potrebbe stare stretto il 50!


Beh, allora o lasci a casa il 50 (tanto in Africa la luce c'è) e ti porti il 18-70 oppure i ritratti li fai con il 70-300. wink.gif

Raffaele
DARIOCA
Credo che il 50 me lo porto ugualmente...per quello che occupa...mi rimane l'indecisione tra 18-70 e 24-85 dry.gif
DARIOCA
Credo che il 50 me lo porto ugualmente...per quello che occupa...mi rimane l'indecisione tra 18-70 e 24-85 dry.gif

P.S. Belle foto ghela, spero di riuscire a fare almeno altrettanto wink.gif
Photofinisher
QUOTE(Lucabeer @ Dec 3 2009, 09:49 PM) *
l'ho scattata a 80mm di focale perchè il leone era TROPPO vicino! Ovviamente aveva appena mangiato a sazietà, altrimenti col cavolo che mi avvicinavo così tanto... anche solo con la jeep!


Be se guardi bene ha uno sguardo del tipo:
"questa volta passi perché c'ho la panza piena, ma alla prossima te sgozzo..." messicano.gif
simonespe
A questo punto portati tutto messicano.gif
donald duck
QUOTE(DARIOCA @ Dec 4 2009, 10:01 AM) *
Credo che il 50 me lo porto ugualmente...per quello che occupa...mi rimane l'indecisione tra 18-70 e 24-85 dry.gif

P.S. Belle foto ghela, spero di riuscire a fare almeno altrettanto wink.gif

Ciao,
anch'io ho la D300 e in effetti quando vado in giro "leggero ma non leggerissimo" mi porto il 12-24 (che è un po' più versatile del 10-20, anche nello street), il 35 (più che altro per foto al tramonto o notturne, in cui va decisamente meglio degli zoom) e il 70-300 (o l'80-200...). Non ho mai sentito la mancanza dello zoom "normale", ma temo che quei 4mm da 20 a 24 possano essere decisivi....
Al tuo posto porterei il 18-70 e lascerei a casa il 50, troppo stretto sulla D300 specialmente in un Safari + street.
Con molta invidia per il tuo bellissimo viaggio...
Paolo
Kidzu
Certamente portare tutta l'atrezzatura ti ofre una maggiore flessibbilità, ma devi pensare anche al peso e ingombro (anche se la tua atrezzatura è abbastanza leggera e poco ingombrante)

Comunque io porterei:

1-20 sigma
18-70 nikon
70-300 nikon
GreenPix
il 70-300vr è un ottimo ob in africa per fotosafari. Personalmente l'ho già portato con me in Kenya per tre volte. uso anche l'80-400vr e il 300/4, ma devo dire che il 70-300 si comporta egregiamente... parti tranquillo.

Piuttosto... il fuori pista:

tieni conto che le zone dove ti portano (l'autorizzazione te la fanno magari pagare ma non la hanno...) sono zone che nel tempo verranno irrimediabilemente compromesse.

le strisciate delle ruote formano degli avvallamenti che nel periodo delle piogge si trasformano in piccoli ruscelli e alla fine non cresce più l'erba. Se voli con un aeroplanino a bassa quota è impressionente vedere il danno che questo "insano costume" ha e sta portando.

personalmente credo che una scelta più etica di percorreres olo le piste e di rifiutare agenzie che ti propongono il fuoripista sia la cosa giusta da fare.

le foto le farai egualmente credi.... e se no vai a vedere www.greenpix.it

ciao

Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.