Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
martinocappello
Ciao a tutti, altra domanda........ "scema"?
Sull'obiettivo a pompa 80/200 posso mettere il paraluce a paetalo e non quello un dotazione?
Se si quale sigla ha quello a petalo?
Grazie a tutti voi per le risposte.
Martino.
Sergio Strazzulla
QUOTE(martinocappello @ Dec 3 2009, 10:03 PM) *
Ciao a tutti, altra domanda........ "scema"?
Sull'obiettivo a pompa 80/200 posso mettere il paraluce a paetalo e non quello un dotazione?
Se si quale sigla ha quello a petalo?
Grazie a tutti voi per le risposte.
Martino.


Per quanto ne so il paraluce per l'80-200 ed af monoghiera (a pompa) dovrebbe essere l'HN-28 e se ho ben capito è a vite... un pò scomodo da montare e smontare ad ogni uso se non si ha una borsa abbastanza capiente!

Detto ciò anche io sto cercsando un paraluce a petalo (anche non originale) per quest'obiettivo!!! Qualcuno sa dirci qualcosa di più?

Buona luce a tutti!
valerio74
Se l'80-200 è la versione "D", sia bighiera che a pompa, è possibile reperire un adattatore che permette di utilizzare il paraluce a petalo. Nulla da fare invece per il primo 80-200 a pompa che ha la parte frontale su cui si avvita il paraluce che ruota durante la messa a fuoco. Immaginatevi un paraluce a petalo che ruota quando focheggiate! biggrin.gif
marcgast92
io ho l'adattatore sul mio bighiera per l'hb 29 del 70-200 AFs, non vignetta e va perfettamente
ffrabo
io, sul bighiera, ce l'ho a petalo (cinese), ma sembra che non si trova più.
Primo.
Ciao, io sul mio bighiera uso il paraluce Nikon HB-7 e non ho mai avuto problemi. Perché cercare il petalo?

Primo.
Matd
vendono un'adattatore che ti permette di usare il paraluce del 70-200 vr1
ma ci spendi un pò tra spedizioni petalo e compagnia sei circa sui 100 caffè
Sergio Strazzulla
QUOTE(valerio74 @ Apr 12 2011, 05:15 PM) *
Se l'80-200 è la versione "D", sia bighiera che a pompa, è possibile reperire un adattatore che permette di utilizzare il paraluce a petalo. Nulla da fare invece per il primo 80-200 a pompa che ha la parte frontale su cui si avvita il paraluce che ruota durante la messa a fuoco. Immaginatevi un paraluce a petalo che ruota quando focheggiate! biggrin.gif


Eh già! io ho la prima versione a pompa e solo dopo aver postato ho pensato a questo problema e al conseguente motivo dell'inesistenza del petalo per questa lente! messicano.gif

Preferivo un paraluce a petalo perchè l'hn-28 mi sembra un pò cortino oltre che "more expensive"! Sinceramente vorrei spendere meno di 40€ per un paraluce! ho cercato nel sito della phottix ma non ho trovato nulla, non mi importa tanto che sia di metallo... pensate che alle brutte sto pensando di farlo col cartoncino nero e poi plastificarlo tongue.gif
marcgast92
se volete allego una foto del mio

scusate la qualità ma la webcam del mac è quello che è
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 89.7 KB
Sergio Strazzulla
Ma qui si parla di paraluce per il pompone prima versione, quelli che avete postato sono paraluce a baionetta per il bighiera!
wink.gif
elvis.m.
Se ti interessa io l\'ho acquistato originale su ebay da un venditore americano, 27 caffè con spedizione inclusa, fatti un giro...
Matd
tutto compreso Marco.Guasta quanto hai pagato?
marcgast92
non piu di 35 euro credo. adesso costa 17 euro, poi ci metti la spedizione e io non avevo avuto spese doganali
solo ci mette un po
Matd
si ok ma sono sempre 60 per il paraluce del vr1 no?
riccardobucchino.com
l'80-200 af usa un paraluce a vite in metallo, originale costa un patrimonio, non originale sagli usa costa 14€ spedito, l'80-200 af-d può usare o il paraluce a vite in metallo della prima versione o un paraluce a petalo in plastica con innesto a baionetta, il bighiera e l'af-s usano un paraluce in plastica sempre con attacco a baionetta.

Quello a vite è scomodo da mettere e togliere, ma io ad esempio lo lascio montato e lo ritiro senza tappo anteriore, tanto il paraluce protegge la lente anteriore e al massimo si impolvera ma niente di più, essendo in metallo ed avvitato non si staccherà ne si romperà mai e quindi ci si può fidare di riporre la lente con paraluce montato.
marcgast92
si dopo bisogna procurarsi quello del 70.200

io fortunatamente lo avevo gia, comunque sia prendendo un compatibile si risparmia
Hammerheart
Scusate...riassumendo...l'80-200 2.8D bighiera monta il paraluce a baionetta che può essere solo compatibile e non originale a petalo oppure originale ma a vite e non a petalo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.