QUOTE(Black Bart @ Dec 5 2009, 09:19 AM)

Leggo sempre più spesso della fruibilità del famigerato tokina 11-16,poca escursione focale,luminosità 2.8 inutile...boh...forse faccio male i conti io però otteniamo all'incirca le stesse focali offerte dal 14-24/2.8 in FX...(16-24)oltretutto con la stessa luminosità...
Tornando alla domanda,dipende da quello che hai già...se ad esempio hai il 16-85 il tokina 11-16 è perfetto,usi nel 90% degli scatti il 16-85 però all'occorrenza hai la possibilità di scendere a 11...e credimi all'inizio ero un pò disorientato per il grande angolo di campo ma poi è divertente...
A proposito,prima di aver dovuto vendere per problemi personali,avevo il 14-24...ora ho il tokina 11-16 (per ora in prestito) a parte la qualità ottica,l'escursione focale percepita nell'uso è la stessa.
Omar
E' esattamente la mia impressione nell'uso del 11-16
QUOTE(pvensi @ Dec 6 2009, 03:25 PM)

Sei mesi fà mi sono trovato nella tua stessa situazione:
Ho avuto la fortuna di poterli provare entrambi e alla fine ho scelto il Tokina 11-16 per questi motivi :
- la nitidezza del Tokina non è poi così inferiore a quella del Nikon, se stampi le foto, sia su piccolo formato e anche su grandi formati (ex. Tela o su Forex) la differenza risulta impossibile da vedere per chiunque. ( la differenza si nota solo ai bordi della foto su foto visualizzate a PC con ingrandimanto al 100%, ma quanti di noi alla fine dei conti guardano le foto così ? )
Se parli del Nikkor 12-24mm DX o del (non migliore per stessa ammissione nikon) Nikkor 10-24mm DX, posso dire che è l'esatto opposto, tokina 11-16mm a parità di diaframma è decisamente superiore fino a f5.6-f8
Se invece ti riferisci al 14-24mm allora posso capire, ma in quel caso direi che sono due lenti assolutamente non paragonabili (per prezzo 3X e per il fatto che una è DX e l'altra è FX).