Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
__Claudio__
Non sarà da Life con Nikon al collo ma insomma, credo interessi.
oesse
tra un ora il nome

.oesse.
morgan
Non ci resta che aspettare!!!
Carlo79
sò curioso !!! smile.gif smile.gif smile.gif
Giacomo.B
Speriamo che non sia GIOVANNI PAOLO III!!!!
Ma neanche LEONE o PIO o GIOVANNI i nomi piu' usati sul soglio Pontificio...ma un nome normale uso LORENZO, ANDREA, ANTONIO fanno proprio pena??? biggrin.gif
__Claudio__
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 19 2005, 06:13 PM)
Speriamo che non sia GIOVANNI PAOLO III!!!!


Sarebbe un segno di continuità per niente male... hmmm.gif
robben
Su ansa.it la notizia non c'è ancora;
su corriere.it invece edizione straordinaria: "La chiesa ha un nuovo pontefice".
Marco Negri
Dear.

Su precisa richiesta di Claudio, autore del 3D, sposto in Sushi bar.

RingraziandoLo per la notizia a Noi pervenuta.

Un cordiale saluto
Giacomo.B
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 19 2005, 06:16 PM)
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 19 2005, 06:13 PM)
Speriamo che non sia GIOVANNI PAOLO III!!!!


Sarebbe un segno di continuità per niente male... hmmm.gif
*



Si pero' gia' ha una eredita' "non facile".....se poi gli metti lo stesso nome la gente si aspetta ancora di piu' non ti pare Claudio?? wink.gif
oesse
QUOTE(Marco Negri @ Apr 19 2005, 06:21 PM)
Dear.

Su precisa richiesta di Claudio, autore del 3D, sposto in Sushi bar.

RingraziandoLo per la notizia a Noi pervenuta.

Un cordiale saluto
*



credevo che i doc potessero spostare da un 3d all'altro.

.oesse.
__Claudio__
QUOTE(Giacomo.B @ Apr 19 2005, 06:21 PM)


Si pero' gia' ha una eredita' "non facile".....se poi gli metti lo stesso nome la gente si aspetta ancora di piu' non ti pare Claudio?? wink.gif
*




Credo tu abbia ragione...certo non sarà facile soprattutto l'entrare nel cuore della persone, ma importante per noi Cattolici è la convinzione che sarà il Papa giusto per i nostri tempi. Questa per noi è una questione di fede, quindi un concetto che si può rigettare a priori o abbracciare appunto, per fede.
morgan
Joseph RATZINGER - Benedetto XVI
_Nico_
Habemus Papam Josephum Ratzinger...................................................
Bruno L
il nuovo Papa è Joseph Ratzinger, nome scelto: Benedetto XVI
marcofranceschini
Ja....
Flanker78
Che possa seguire il cammino positivo intrapreso dal nostro amato Papa Giovanni Paolo II! unsure.gif
Clik102
QUOTE(Flanker78 @ Apr 19 2005, 06:45 PM)
Che possa seguire il cammino positivo intrapreso dal nostro amato Papa Giovanni Paolo II!  unsure.gif
*



Sicuramente si per quanto se ne sa (e non è poco) relativamente al suo pensiero e letto il libro scritto con Pera !
_Nico_
Se qualcuno è curioso di sapere quale possa essere la rotta -probabilmente perché non conosce Ratzinger... smile.gif- forse potrà trovare aiuto in questa enciclica del suo predecessore, Benedetto XV:

Ma non è soltanto l'attuale sanguinosa guerra che funesti le nazioni e a Noi amareggi e travagli lo spirito. Vi è un'altra furibonda guerra, che rode le viscere dell'odierna società: guerra che spaventa ogni persona di buon senso, perché mentre ha accumulato ed accumulerà anche per l'avvenire tante rovine sulle nazioni, deve anche ritenersi essa medesima la vera origine della presente luttuosissima lotta. Invero, da quando si è lasciato di osservare nell'ordinamento statale le norme e le pratiche della cristiana saggezza, le quali guarentivano esse sole la stabilità e la quiete delle istituzioni, gli Stati hanno cominciato necessariamente a vacillare nelle loro basi, e ne è seguito nelle idee e nei costumi tale un cambiamento che, se Iddio presto non provvede, sembra già imminente lo sfacelo dell'umano consorzio. I disordini che scorgiamo, sono questi: la mancanza di mutuo amore fra gli uomini, il disprezzo dell'autorità, l'ingiustizia dei rapporti fra le varie classi sociali, il bene materiale fatto unico obbiettivo dell'attività dell'uomo, come se non vi fossero altri beni, e molto migliori, da raggiungere. Son questi a Nostro parere i quattro fattori della lotta, che mette così gravemente a soqquadro il mondo. Bisogna dunque diligentemente adoperarsi a torre di mezzo tali disordini, richiamando in vigore i principi del cristianesimo, se si ha veramente intenzione di sedare ogni conflitto e di mettere in assetto la società.
Benedetto XV, AD BEATISSIMI APOSTOLORUM PRINCIPIS

Ecco l'enciclica per intero.

Francesco T
Comunque sia, spero almeno che il suo nome venga pronunciato come si deve, Bendetto decimosesto,
e non quel 'sedicesimo' come fosse un maratoneta o un parallelo.

tembokidogo
Difficile guardare al futuro "leggendo" il passato...
Giovane sacerdote "ultraprogressista", protagonista del Concilio Vaticano II, poi "erede" dell'ex Sant'Uffizio, quindi smantellatore della "Teologia della Liberazione". Comunque grande pensatore, grande teologo. Anche grande amico di Giovanni Paolo II, ma esplicitamente critico (per quanto lo consente l'etichetta vaticana) quando Karol Woytila chiese perdono per gli errori della Chiesa. Una scelta che è sbagliato leggere col "filtro" della politica, come già sta accadendo, ma che certamente segnerà una discontinuità non tanto sulla "politica estera" quanto sull'ortodossia teologica e sui rapporti Stato/Chiesa. Anche i rapporti con le altre religioni saranno probabilmente segnati da una "cifra" diversa. Ratzinger è alfiere di una "Chiesa trionfante", certa del suo primato e che per questo "non può" porsi su un piano di parità con l'interlocutore, religioso o laico che sia. Ho detto Ratzinger perchè questo è, storicamente, il pensiero dell'uomo e del cardinale. Ma il Pontefice è un'altra cosa.
Diego
robyt
QUOTE(Francesco T @ Apr 19 2005, 09:31 PM)
Comunque sia, spero almeno che il suo nome venga pronunciato come si deve, Bendetto decimosesto,
e non quel 'sedicesimo' come fosse un maratoneta o un parallelo.
*



bravo . "bendetto "....... biggrin.gif biggrin.gif

Giacomo.B
GOTT MIT UNS....
_Nico_
QUOTE(tembokidogo @ Apr 19 2005, 08:53 PM)
Difficile guardare al futuro "leggendo" il passato...
È vero Diego, ma il nome non l'ha mica sorteggiato con i bussolotti... In questo caso il nome è già un programma.
Andrea Lapi
Aspettiamo a dare un giudizio definitivo... (su chiunque...!)

Anche io fino ad oggi tifavo per un Papa africano, indiano o sudamericano...
Dopo aver visto qualche spezzone televisivo devo però riconoscere che il nuovo eletto ha tutte le carte in regola per guidare la Chiesa nel modo giusto...

Non scordiamoci che tantissimi di coloro che gridavano in san Pietro "santo subito" per Giovanni Paolo II erano fra quelli che in altri tempi lo criticavano e facevano dell'umorismo sul fatto che era sempre in viaggio...

Diamo tempo al tempo e, per chi crede, ricordiamoci che lo Spirito Santo ha trasformato degli apostoli zucconi in santi che parlavano tutte le lingue e pronti al martirio...

Chissà che anche questa volta non riesca a farci vedere qualche sorpresa...

Scusate l'OT ma un "Benvenuto al Nuovo Papa" mi sembrava un po' aridino... smile.gif
_Nico_
Andrea, non mi sembra che alcuno abbia espresso giudizî definitivi... smile.gif
Salvo qualche ironia d'alcuni -che non è e non vuole essere un giudizio- Diego ha descritto molto bene e sinteticamente il percorso di Ratzinger, mentre io ho citato un'enciclica del suo predecessore.

Io personalmente non tifavo proprio. I miei sospetti, semplicemente, si sono trasformati in realtà. Mi sembra improbabile che nominando 115 cardinali su 117 non vi sia continuità su un progetto, e rapidità nel decidere chi lo deve proseguire. Il progetto è chiaro da anni, e con Ratzinger ha una sorta di imprimatur definitvo. Naturalmente il vento soffia dove vuole, ma mi sembra improbabile che l'aquila incominci a belare...
Franz
Io personalmente, nonostante il nome di Ratzinger fosse venuto fuori diverse volte in questi giorni giorni, non credevo venisse eletto proprio lui... tra l'altro, visto il discorso da lui tenuto prima che il conclave iniziasse (e per il potere di cui godeva senza essere esposto direttamente all'oinione pubblica) credevo si fosse proprio tagliato fuori.

Grande teologo e gran conservatore (non per nulla presiedeva da diverso tempo l'ex sant'uffizio) sarà sicuramente una figura complessa...
Staremo a vedere

Franz
sergiobutta
Io non parlo. Fotograficamente parlando, mi sembra fotogenico, ma per poterlo ritrarre avrei bisogno di un tele 1000 mm . Che non ho. E' fuori della mia portata.
giannizadra
Nella storia le grandi aperture sono venute spesso da leaders conservatori ( e viceversa). Giovanni XXIII era un cardinale ultratradizionalista.
Perché, Nico, hai collegato la scelta del nome alla figura di Benedetto XV ?
Se fosse invece un richiamo a San Benedetto (ora et labora..) ?
AndreaSalini
Scusate visto che siamo in un forum di fotografia "PapaRatzinger" non vi fa venire in mente niente? biggrin.gif

Sto scherzando ovviamente.... senza offesa per nessuno.
_Led_
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 09:50 AM)
Io non parlo. Fotograficamente parlando, mi sembra fotogenico, ma per poterlo ritrarre avrei bisogno di un tele 1000 mm . Che non ho. E' fuori della mia portata.
*



Il fotografo ufficiale no ne ha bisogno, perché gli stava alle spalle con due Nikon al collo Pollice.gif Pollice.gif
Giorgio Baruffi
QUOTE(AndreaSalini @ Apr 20 2005, 10:27 AM)
Scusate visto che siamo in un forum di fotografia "PapaRatzinger" non vi fa venire in mente niente?  biggrin.gif

Sto scherzando ovviamente.... senza offesa per nessuno.
*




questa è proprio buona Andrea! biggrin.gif laugh.gif wink.gif
fenderu
QUOTE(Led566 @ Apr 20 2005, 10:48 AM)

Il fotografo ufficiale no ne ha bisogno, perché gli stava alle spalle con due Nikon al collo Pollice.gif  Pollice.gif
*



Sei riuscito a capire che modelli usa?
__Claudio__
F5 e D100
sergiobutta
Azz. Allora sono io.
giannizadra
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
fenderu
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 02:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
matteoganora
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 01:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



Giuffrà invece si è prenotato... appena gli arriverà la D2x... ohmy.gif

Credo quindi riuscirà a fotografare Benedetto XXXIII!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
_Nico_
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 08:54 AM)
Perché, Nico, hai collegato la scelta del nome alla figura di Benedetto XV ?
Se fosse invece un richiamo a San Benedetto (ora et labora..)?


Il collegamento l'ha fatto Ratzinger, non io... smile.gif
Credo voglia sottolineare alcuni punti di continuità. Benedetto XV ha promulgato il codice di diritto canonico, come Giovanni Paolo II, che ha inteso modificare proprio quel documento. Ma Benedetto XV ratificava quanto preparato dal suo predecessore. Nel caso di Ratzinger anch'egli è successore, ma è anche redattore.

Il secondo aspetto è che Benedetto XV si è adoperato per conciliare le correnti dei modernisti e dei conservatori. Ratzinger ha già riportato Lefebvre, il vescovo ultradizionalista, all'ovile (ecco l'accordo) e ha dato una calmata -diciamo così- ai teologi della liberazione. Il messaggio che vi leggo è che Benedetto XVI proseguirà in questa linea di decisa riconciliazione tra gli estremi, come il suo predecessore, anche se al momento esulta l'Opus Dei e meno le correnti non conservatrici.

Benedetto XV salì sul soglio pontificale durante la prima guerra mondiale, e si adoperò contro quel massacro. Anche in questo caso mi sembra che il nome ratifichi una linea ben espressa da Giovanni Paolo II, ma che rtroverà continuazione in questo papa.

Benedetto XV lavorò moltissimo sul piano diplomatico. Ho l'impressione che con l'attuale papa si ridurranno i bagni di folla e aumenteranno le relazioni diplomatiche. Se l'area cattolica si cementasse, parlo dunque dell'America latina, parte dell'Europa, dell'Africa e così via, potrebbe aver maggior peso e minor costi nel confronto con gli USA. Una simile politica non potrebbe essere mal vista dai vescovi americani (del sud) e spiegherebbe anche la rapidità dell'elezione.
oesse
QUOTE(matteoganora @ Apr 20 2005, 02:40 PM)
QUOTE(gianluigizadra @ Apr 20 2005, 01:25 PM)
QUOTE(sergiobutta @ Apr 20 2005, 12:24 PM)
Azz. Allora sono io.
*



Ti confondi, Sergio. Tu hai fotografato l'annuncio di Benedetto XV. biggrin.gif
*



Giuffrà invece si è prenotato... appena gli arriverà la D2x... ohmy.gif

Credo quindi riuscirà a fotografare Benedetto XXXIII!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
*



Ma saremo certi che l'orizzonte ne uscira' finalmente dritto?

.oesse.
toad
[QUOTE]Se l'area cattolica si cementasse, parlo dunque dell'America latina, parte dell'Europa, dell'Africa e così via, potrebbe aver maggior peso e minor costi nel confronto con gli USA. Una simile politica non potrebbe essere mal vista dai vescovi americani (del sud) e spiegherebbe anche la rapidità dell'elezione.[/QUOTE]

Sono velocemente sul forum e altrettanto velocemente dico la mia. Ieri sera, con alcuni amici sostenevo più o meno le stesse cose. D'altronde dov'e ormai (mi si passi l'espressione) il maggior serbatoio di anime del cattolicesimo? Ma forse adesso un papa di quei luoghi avrebbe potuto essere più un ostacolo che un ausilio a questo processo.

Sono quindi d'accordo anche su questo

[/QUOTE]Nella storia le grandi aperture sono venute spesso da leaders conservatori ( e viceversa). Giovanni XXIII era un cardinale ultratradizionalista.[QUOTE]

e su questo

[/QUOTE]Ho detto Ratzinger perchè questo è, storicamente, il pensiero dell'uomo e del cardinale. Ma il Pontefice è un'altra cosa.
Diego[QUOTE]

Appunto...

Un caro (e veloce) saluto a tutti

Toad



ilboscoamico
ciao a tutti
l'avete sentita la sul battuta che circola sul nuovo papa? (riposrata da A:M: Valli del TG3 oggi alle 14):
papa giovanni paolo II disse: "se sbaglio mi corrigerete"
il nuovo papa potrebbe invece dire: "se sbagliate vi correggerò"

speriamo in bene

lucia

_Led_
QUOTE(ilboscoamico @ Apr 20 2005, 03:21 PM)
ciao a tutti
l'avete sentita la sul battuta che circola sul nuovo papa? (riposrata da A:M: Valli del TG3 oggi alle 14):
papa giovanni paolo II disse: "se sbaglio mi corrigerete"
il nuovo papa potrebbe invece dire: "se sbagliate vi correggerò"

speriamo in bene

lucia
*



Oppure "Se sbaglio non azzardatevi a correggermi..."
EmilLask
La scelta del nome del nuovo Romano Pontefice, il Papa, non è certo casuale.

Non è improbabile che il riferimento, ancor più che a Benedetto decimoquinto e alla sua denuncia dell' "inutile strage" della prima guerra mondiale, sia a San Benedetto e alla regola bendettina "ora et labora".

Il sospetto si fonda su alcune informazioni: pare che il giovane Ratzinger volesse farsi proprio monaco benedettino e che fino al giorno prima della morte di Giovanni Paolo secondo abbia intrattenuto rapporti molto stretti con i benedettini.

Ora et labora è l'ispiratore di quella sua presentazione ai fedeli come "umile lavoratore della vigna del Signore" e ancora benedettina è la sottolineatura dei suoi limiti personal accompagnata dalla fiducia nellla Provvidenza: il Signore sa agire anche con strumenti insufficienti.

PS
A proposito, Benedetto decimosesto non mangia i bambini, anzi proprio in occasione della sua prima uscita dal Vaticano ne ha incontrati alcuni e li ha anche abbracciati e baciati.


EmilLask
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.