Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
agonelli
salve a tutti
mi sono accorto che nel mirino della mia F80 ci sono alcuni granelli di polvere abbastanza grossi da essere notati spesso.
Sono un amatore e malgrado possegga apparecchi refle da svariati anni (circa 15) non mi era mai successo.

La porto dal mio negoziante di fiducia (che comunque non è un fotoriparatore) e mi spiega che si tratta di polvere che si è depositata sul vetro smerigliato che è meglio non toccare neanche con il pennellino (in realtà ha fatto un tentativo con mano molto leggera ma senza successo)

E' veramente così delicato?
esiste qualche sistema casalingo ma sicuro?

Se devo rischiare di danneggiarla oppure se devo mandarla in laboratorio solo per quel motivo, penso che mi terrò qualche granello fastidioso....

un grazie.gif anticipato a chiunque vorrà intervenire

Andrea

giannizadra
Non toccare il vetrino: lieve soffio di aria compressa sullo specchio e sulla faccia del vetrino visibile dal bocchettone; se la polvere permane, significa che è sulla faccia superiore: cerca di ignorarla, e lasciala lì. dry.gif
bergat@tiscali.it
La f80 non è una digitale, e perciò la polvere è solo un problema di visibilità durante la ripresa.

Se hai tentato di rimuoverla con una pompetta e il risultato non ti soddisfa, sicuramente il centro di assistenza può risolvere il problema, finoa che non rientra.

Saluti.

Bergat
Mario76
Ciao Andrea,
Anche io ho qualche puntino nel mirino della F80... che per ho deciso di lasciare lì dove sono! smile.gif
copio l'indirizzo della discussione che aprii a suo tempo. Spero possa essere utile.

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...3293&hl=polvere

Ciao a tutti

Buone foto.

Mario

Clik102
Se provi con una bomboletta di aria compressa, come ti ha consigliato gianluigizadra, EVITA DI USARNE UNA NUOVA.
Dalla bomboletta piena esce spesso, ai primi utilizzi, anche un po del liquido ed è meglio evitarlo !
nikk
QUOTE(Clik102 @ Apr 20 2005, 07:46 AM)
Se provi con una bomboletta di aria compressa, come ti ha consigliato gianluigizadra, EVITA DI USARNE UNA NUOVA.
Dalla bomboletta piena esce spesso, ai primi utilizzi, anche un po del liquido ed è meglio evitarlo !
*




Gìa! wink.gif

Io ho combinato un mezzo guaio in quel modo sul vetrino della F65........ ma poi con calma, salviettine e acqua, l'ho riportato al suo stato originale...... ho ottenuto buoni risultati con l'aria compressa normale (okkio al dosaggio!) ma poi si ripresentano dopo poco tempo, ma non importa, tanto le foto non ne soffrono, e qualche sporchino non pregiudica l'utilizzo del mirino.
giannizadra
La bomboletta di aria compressa non va agitata, e va tenuta rigorosamente in verticale, provando prima un soffio a vuoto.
In questo modo eviterai la condensa. dry.gif
VINICIUS
Scusate, ma la f80 non ha il vetrino di messa a fuoco smontabile e intercambiabile come la f90x? In tal caso perchè non lo si dovrebbe toccare?
Mario76
QUOTE
ma la f80 non ha il vetrino di messa a fuoco smontabile

Putroppo la F80 non prevede la sostituzione del vetrino. Ha solo il reticolo quadrettato richiamabile con una impostazione CSM... la 4 mi sembra.

Ciao

Mario
oesse
ho lo sotesso problema nel pentaprisma della mia F5. Mi tengo la polvere e me ne frego!
Ti consiglio di fare altrettanto!

.oesse.
Giacomo.B
"ME NE FREGO" fa molto ventennio!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.