Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Viaggi
mapko105
Girando per i forum ho trovato parecchi reportage di viaggio sui territori palestinesi, che descrivono una situazione molto differente da quella che ho trovato io. Mi sono deciso, quindi, a pubblicare, anche la mai versione di quella terra martoriata, avuta durante un viaggio compiuto nel periodo del capodanno a cavallo tra il 2008 e il 2009.

Una doverosa premessa: sono solo un viaggiatore e un fotoamatore che si è trovato al posto sbagliato nel momento sbagliato/giusto (devo ancora decidere se giusto o sbagliato). Non m’interessa andare a cercare questo genere di cose, mi sono semplicemente trovato lì e ho scattato. E’ stato un viaggio completamente differente da quello che mi ero immaginato in Italia prima di partire, ma ritengo sia quello che mi ha lasciato di più al livello umano!!!

Siamo arrivati all’aeroporto di Tel Aviv la mattina del giorno che Israele ha iniziato i bombardamenti contro Gaza.

Betlemme, checkpoint #300, il giorno del nostro arrivo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Hebron e il vecchio mercato della frutta, uno dei più fiorenti negli anni ’90 della Palestina centro meridionale:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Hebron, Manifestazione di Al-Fatah e Hammas.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Disordine nei pressi del varco del muro divisorio tra Israele e Territori palestinesi nei pressi di Ramallah



IPB Immagine
Il muro di Abu Dis lato Israeliano di Gerusalemme

Commenti e suggerimenti sono graditi

Marco Giordani
luigi ruoppolo
Immagini molto dure e significative, descrivono bene uno dei più grandi problemi della nostra epoca, un conflitto irrisolto e forse irrisolvibile.

Le vedrei forse meglio in altra sezione (Street e Reportage).

Complimenti e saluti,
Luigi
alce nero
credo sia stato eseguito ottimamente, l'ho trovato molto emozionante
bravo

alessandro
ciccio8028
Immagini molto crude e dure ma effettivamente credo che descrivano il problema che purtroppo affligge da parecchi anni i territori palestinesi. Complimenti, sono tutte molto belle.
Miche1
Complimenti, trovo questi scatti davvero forti e toccanti, ottimo da reportage
io proverei una elaborazione con effetto bleach bypass per rendere le foto ancora più cruenti (se si può)
ciao
Negativodigitale
Salve Marco, sono veramente affascinato da questo racconto fotografico
splendido sia dal punto di vista fotografico che umano.

Davvero una delle cose più belle viste ultimamente su questo Forum. smile.gif

Paolo
lucien82
decisamente di spessore..
marce956
Veramente un bel reportage: complimenti
Marcello
mapko105
grazie.gif grazie.gif grazie.gif

per quanto riguarda lo stile di PP, non sono un amante del bleach bypass. In realtà il reportage originale era assemblato diversamente (forse anche un po' troppo ripetitivo) e a colori.
La PP di questa versione l'ho realizzata con l'ultimo giorno della demo di Silver Efex, per cui non tutte le foto sono perfettamente congruneti come lavorazione.
maurizio angelin
Dopo averlo visto sono rimasto senza parole.
Un aggettivo riduttivo potrebbe essere stupendo.
Complimenti per gli scatti e per il sangue freddo.
Ciao e auguri di buone feste

Maurizio
Diego_Cottino
Bellissime immagini purtroppo di una triste realtà......
simone_chiari
complimenti per gli scatti, il fangue freddo e la mano ferma....... io avrei riposto tutto nello zaino e mi sarei dato......
ciao
Simone
pcosta
Complimenti per la testimonianza di quello che accade e che spesso viene ignorato, un bellissimo reportage, arricchito da un bel B/N
complimenti ciao Paolo
mapko105
Sarò stato un matto, ma non ho avuto la sensazione di essere in pericolo... almeno fin che gli israeliani non hanno cominciato a sparare i lacrimogeni.

Dopo le feste metto su il reportage del Bar Mitzvah al muro del pianto... una situazione molto più tranquilla...

Intanto buone feste a tutti!!!!!
Gianni Rossi
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 16 2009, 12:31 PM) *
Salve Marco, sono veramente affascinato da questo racconto fotografico
splendido sia dal punto di vista fotografico che umano.

Davvero una delle cose più belle viste ultimamente su questo Forum. smile.gif

Paolo


Quoto in pieno Paolo, che ha espresso esattamente il mio pensiero !!
Ottimo reportage toccante e di forte impatto, complimenti davvero !!

Gianni
roberto cristaudo
Complimenti per il Reportage di Grande Spessore.
Secondo il mio punto di vista, ti sei trovato nel posto giusto al momento giusto e, sempre secondo me, potresti tentare la partecipazione a qualche concorso.

Meriti un Nikon Life !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.