Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
meialex1
Come da tittolo

Aggiornamento Capture NX 2.2.4

Informazioni sul software

Questo software aggiornerà una versione completa precedentemente installata di Capture NX versione 2.2.0-2.2.3 alla versione 2.2.4. Quando si utilizza il software come aggiornamento, potrebbe essere necessario immettere nuovamente la chiave di prodotto per confermare di essere in possesso di una precedente versione del software.


Modifiche apportate in questa versione

-È stata aggiunta la compatibilità con le versioni di Windows 7 Home Basic/Home Premium/Professional/Enterprise/Ultimate a 32 e a 64 bit. Se eseguito con le versioni a 64 bit, il software funziona come un'applicazione a 32 bit.
- È stata aggiunta la compatibilità con le versioni di Windows Vista Home Basic/Home Premium/Business/Enterprise/Ultimate (Service Pack 2) a 64 bit. Se eseguito con le versioni a 64 bit, il software funziona come un'applicazione a 32 bit.
- Le specifiche sono state modificate in modo che, se si seleziona la visualizzazione di 25 o più foto su una pagina, selezionando il layout la palette Layout pagina, nella finestra di dialogo Layout di stampa, la casella Usa miniature (solo in bozza) viene selezionata automaticamente.
Si risolve così un problema che impediva la stampa se venivano selezionate 25 o più foto su una pagina in Seleziona layout.
- È stato risolto un problema che provocava la comparsa di un messaggio di errore e, con alcune stampanti, impediva la stampa quando si applicavano le impostazioni senza bordo.
- È stato risolto un problema che impediva l'applicazione corretta delle impostazioni di stampa senza bordo.
- È stato risolto un problema che impediva l'impostazione dello stesso valore per i margini sinistro, destro, superiore e inferiore nella sezione Margini della finestra di dialogo Imposta pagina.
- È stato risolto un problema che provocava un ritardo tra il momento in cui si faceva clic sul pulsante Stampa e il momento effettivo di avvio della stampa.
- Quando un'immagine veniva aperta su alcuni computer con CPU AMD, Capture NX 2 si chiudeva inaspettatamente. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che provocava la comparsa di un messaggio di errore durante l'elaborazione in batch di un grande numero di file.
- Quando veniva eseguita un'elaborazione in batch con la casella Notify when completed (Notifica dopo il completamento) nella finestra di dialogo Processing Queue - Process Running (Coda di elaborazione - Processo in esecuzione) selezionata, veniva visualizzata una finestra vuota. Questo problema è stato risolto.
- Quando veniva eseguita un'elaborazione in batch per più immagini con le stesse data e ora di ripresa, le immagini elaborate non venivano salvate con i nomi file corretti. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che non consentiva di eseguire l'elaborazione in batch se venivano utilizzate determinate impostazioni.
- È stato risolto un problema che provocava la comparsa di un messaggio di errore quando venivano applicate più ottimizzazioni alle immagini.
- È stato risolto un problema che provocava la comparsa di un messaggio di errore quando si tentava di aprire più immagini precedentemente salvate con Capture NX 2.
- Quando la casella di controllo Strumento di correzione obiettivo era selezionata (sezione Sviluppo di Lista modifiche), le ottimizzazioni non venivano applicate a un'immagine aperta nella finestra delle immagini e visualizzate al 100% e non era possibile salvare l'immagine ottimizzata. Questo problema è stato risolto.
- Quando la visualizzazione della finestra dell'immagine veniva ingrandita con il Desktop selezionato per il menu Finestra > Aree di lavoro > Schermo aggiuntivo per lo schermo principale di un sistema a doppio monitor, la finestra dell'immagine scompariva. Questo problema è stato risolto.
- Quando lo strumento di zoom veniva utilizzato per ingrandire un'immagine visualizzata con Schermo intero o Presentazione selezionato nel menu Visione, la parte dell'immagine sulla quale si era fatto clic con lo strumento di zoom non veniva visualizzata al centro della finestra. Questo problema è stato risolto.
- È stato risolto un problema che impediva di alternare tra le operazioni "+" e "-" quando il tasto ALT veniva premuto mentre si utilizzava il pennello di selezione.
- È stato risolto un problema che alterava l'ordine di visualizzazione delle cartelle nella tavolozza di cartelle di Capture NX 2 rispetto ad Esplora risorse di Windows.
- Quando lo strumento di ritaglio veniva utilizzato per selezionare un ritaglio e il tasto Invio veniva premuto per applicarlo, il cursore non assumeva la forma di uno strumento di selezione. Questo problema è stato risolto.
- Quando veniva immesso un numero dopo un punto decimale per alcuni elementi da ottimizzare con caselle di testo per immettere dei valori numerici in Lista modifiche, non era possibile modificare questi valori. Questo problema è stato risolto.
- Quando il segno "-" (meno) veniva immesso nella casella di testo della compensazione dell'esposizione in Correzioni rapide nella sezione Sviluppo, veniva visualizzato in rosso e, dopo qualche secondo, veniva visualizzato "0". Questo problema è stato risolto.
Nuccio D
Grazie Alessandro, eseguito con successo.
Nuccio
vicard
Solo a 32 bit??? unsure.gif
A quando una a 64bit?
Ciao Vincenzo
P.S. Va bene lo stesso adesso aggiorno!!
Nuccio D
E' una mia impressione oppure NX2 è diventato molto più veloce?
Nuccio
apeschi
QUOTE(vicard @ Dec 16 2009, 03:10 PM) *
Solo a 32 bit??? unsure.gif
A quando una a 64bit?
Ciao Vincenzo
P.S. Va bene lo stesso adesso aggiorno!!


Quoto. Fino ad un anno fa non aveva probabilmente molto senso una versione a 64 bit, ma ora con Windows 7 che ormai spesso viene installato di default sui nuovi portatili, secondo me andrebbe pianificata prima o poi, soprattutto perche' con i nuovi computer con piu' di 4 giga di memoria, ci sarebbe la possibilita' di utilizzare tutta la ram installata con benefici per le prestazioni.
Per ora mi accontento della versione 32 bit che sto scaricando proprio ora (anche se obiettivamente avevo installato su Windows 7 a 64 bit anche la versione precedente e non mi aveva dato problemi particolari, comunque grazie anche per la versione a 32 bit aggiornata e testata su win a 64 bit)
Alessandro V.
QUOTE(Nuccio D @ Dec 16 2009, 09:13 PM) *
E' una mia impressione oppure NX2 è diventato molto più veloce?
Nuccio


Sembra anche a me più veloce nel loading dell'immagine.
Alessandro
frinz
installato, effettivamente è più rapido e sembra funzionare al meglio.
Bene ! texano.gif
francusitor
A quanto la versione per mac compatibile snow leopard?
Giorgio Marinelli
"A quanto la versione per mac compatibile snow leopard?"

Ma la versione 2.2.3 e' gia' compatbile con snow leopard.
Ciao
Luceformecolori
QUOTE(Giorgio Marinelli @ Dec 17 2009, 11:32 AM) *
"A quanto la versione per mac compatibile snow leopard?"

Ma la versione 2.2.3 e' gia' compatbile con snow leopard.
Ciao


Nikon dichiara il supporto solo fino a Leopard 10.5.8... se poi ad alcuni funziona questo non vuol dire che sia compatibile.

Tra l'altro la data ufficiale di rilascio della versione Snow Leopard compatibile è slittata a fine gennaio 2010....

Auguri....
Marco Senn
QUOTE(fabrizio - fire.hawk @ Dec 17 2009, 03:32 PM) *
Nikon dichiara il supporto solo fino a Leopard 10.5.8... se poi ad alcuni funziona questo non vuol dire che sia compatibile.

Tra l'altro la data ufficiale di rilascio della versione Snow Leopard compatibile è slittata a fine gennaio 2010....

Auguri....


Stanno cercando un leopardo in mezzo alla neve per fargliela testare... hanno qualche problema nel comprendere bene la cosa... smile.gif
Paolo66
QUOTE(frinz @ Dec 17 2009, 09:02 AM) *
installato, effettivamente è più rapido e sembra funzionare al meglio.
Bene ! texano.gif



Anche sul mio pc è visibilmente più veloce!

...dopo tanto penare. laugh.gif
Alessandro Castagnini
Finalmente, Paolo, ce l'hai fatta...smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Marco Senn
QUOTE(Paolo66 @ Dec 18 2009, 06:38 PM) *
Anche sul mio pc è visibilmente più veloce!

...dopo tanto penare. laugh.gif


Anche sul mio è veloce messicano.gif ma la 2.2.3
wabe47
Istallato e pare più veloce. Grazie.
nikola48
Scusate ma su quale s.o. avete istallato ?? perchè io ho provato ad istallare questa versione su Windows 7 64 bits ed ho visto che proprio non va mi provoca anche blu screen a non finire. Ho dovuto ristalla re tutto dalla 2.00 sino alla 2.3 che invece è stable e funzionante. Qualcuno utilizza la 2.4 su win 7 ??
Marco.rova
QUOTE(nikola48 @ Jan 25 2010, 11:49 PM) *
Scusate ma su quale s.o. avete istallato ?? perchè io ho provato ad istallare questa versione su Windows 7 64 bits ed ho visto che proprio non va mi provoca anche blu screen a non finire. Ho dovuto ristalla re tutto dalla 2.00 sino alla 2.3 che invece è stable e funzionante. Qualcuno utilizza la 2.4 su win 7 ??



Io lo uso con Win 7 ultimate 64 senza problemi apparenti.

Marco
yankee73
QUOTE(nikola48 @ Jan 25 2010, 11:49 PM) *
Scusate ma su quale s.o. avete istallato ?? perchè io ho provato ad istallare questa versione su Windows 7 64 bits ed ho visto che proprio non va mi provoca anche blu screen a non finire. Ho dovuto ristalla re tutto dalla 2.00 sino alla 2.3 che invece è stable e funzionante. Qualcuno utilizza la 2.4 su win 7 ??


Io su Windows7 Home Premium 64bit, cpu AMD, non ho ancora avuto problemi.

Francesco
paolopvd
Confermo compatibilità su vari sistemi, Xp 32bit, Vista 64bit, 7 32/64bit tutto funzionante senza problemi pc fissi o notebook solo CPU Intel non ho clienti con macchine AMD, per ora. Gli sviluppi effetivamente nella versione 2.2.4 sembrano più celeri, test con foto D2X, D3, D3X. Non ho ancora provato lavorando pesantemente, nelle versioni precedenti dopo alcune elaborazioni il software andava in blocco.
nabbe
Con windows 7 è la 2 volta che installo la 2.2.4 e son tornato alla vecchia cara 2.2.1.
Tutta questa velocità in più proprio non la vedo.

Ultimamente mi è capitato che lavorando un nef mi scompare il menu principale con correzioni rapide ecc. , con la 2.2.1 mai successo.

Inoltre noto che mandando in zoommata a tutta pagina i files verticali il comportamento della videata è diverso dalla 2.2.1.

Insomma stavo meglio quando stavo peggio

Ci vediamo alla Nx3 (semmai uscirà...!!!)
R083R70
Ciao.

Questa settimana ho installato l'ultimo aggiornamento e anche se non ho lavorato ancora su molte foto, ho notato che qualcosa non va...
Stavo meglio con la 2.2.3.
Ora finchè si tratta di jpeg in qualche modo si fa, con un po' di pazienza comunque perchè il pc ha qualche anno e non è dei più prestanti.
Andando a lavorare sui raw invece l'elaborazione è più lenta che con la precedente versione e troppo spesso il programma va in blocco, non si chiude forzatamente ma mi compaiono zone bianche in corrispondenza delle diverse aree e finestre quali browser, lista modifiche, menu ecc...
Per non parlare del momento del salvataggio, tremendamente lento, mi blocca tutto il pc per svariati secondi.

Come suggerito da Nippo ho svuotato la cache e un minimo miglioramento c'è stato, ma anche poco fa mi ha fatto quello strano giochetto con i menu, rendendoli bianchi e con le barre dei titoli con il tema di windows.

Per quello che devo fare io, la 2.2.3 era un ottimo compromesso tra funzioni e rapidità e non presentava questi frequenti blocchi.
E' possibile tornare indietro? Come?

Grazie, ciao Roberto
Paolo66
Certo! tornare indietro è sempre possibile, basta che disinstalli e reinstallida capo. Il restore non và molto d'accordo col Capture, ho avuto modo di notare...

Se hai un secondo disco, oppure usi una partizione per i dati, prova a spostarci il percorso della cache.

Anche il mio è vecchiotto ma, con 3 GB di ram blocchi ed impuntamenti non ne ha.
meialex1
@R083R70

Il problema del rallentamento non è dovuto alla nuova relase, ma, molto sicuramente, dal O.S. che è un pò "sovraccarico".

Ci vorrebbe una bella pulita dell'intero sistema e ricaricare da capo il programma.
La nuova relase in molti pc ha dimostrato di avere una "mini" marcia in più rispetto alla vecchia versione, in altri invece tutto è rimasto come prima solo con la correzione di alcuni errori che si erano presentati durante il percorso.

Posso sconsigliare il "ripristino" alla vecchia versione mi sento invece di dirti "Pulisci" anche con una buona formattazione (lo so è doloroso) e una reinstallazione di tutto l' O.S. con i vari programmi.

Ciao
R083R70
Grazie per i consigli intanto.

Ho pulito e spostato la cache di NX2 sulla partizione dati D.
Ho cancellato diversi "progammoni" e "programmini" che mi erano inutili da tempo, per un totale di più di un giga di spazio.
Ho effettuato una pulizia profonda con Ccleaner per un altro mezzo giga di spazio.

Ma riscontro ancora una certa lentezza nell'elaborazione e soprattutto nel salvataggio dei file, con la schermata che in alcune zone diventa bianca e il momentaneo blocco del programma e di tutto il resto...

Con la versione 2.2.3 non era un fulmine (del resto con Pentium M760 2.0GHz e 1GB Ram non potevo pretendere di più), ma ora la situazione sembra peggiorata...

Ciao Roberto
Paolo66
1 GB di ram mi sembra un po' poco per CNX2. A mio avviso, per renderlo fruibile ne occorrono 2, per renderlo ragionevole 3.

Il mio pezzo d'antiquariato ha avuto parecchi problemi con le release precedenti ma, con la 2.2.4, sembra si sia effettivamete ripreso ed in effetti con quella "mini marcia in più" che divceva Alex, ma con 3 GB di ram
meialex1
@R083R70

Dopo il lavoro fatto escludo proprio che il problema sia NX....... Quì ci vuole una bella ripulita... per ripulita intendo formattare e ricaricare tutto...... Certo è doloroso, ma se, come hai visto, toccando Win i problemi crescono.

Inoltre seguirei il consiglio che già ti hanno dato, aumenta un pochino la ram, oggi, fortunatamente, si trovano banchi da 1 o 2 giga a pochissimi euro.

Ciao.
mauross
ciao
io ho la versione 2.2.0 ma non leggo i nef della d300s

fino a ieri che avevo la d300 non avevo problemi, devo aggiornare???
Alessandro Castagnini
mmmhhh...secondo te? smile.gif
Tranquillo, aggiorna alla 2.2.4 e vai tranquillo smile.gif

Ciao,
Alessandro.
slandau
Io sto provando l'ultima versione con una macchina nuova con Windows 7 ultimate 64 bit e 8 GB di ram (core i7 860) (I nef sono di una D90)
Sto utilizzando una Trial appena installata su un pc assemblato 2 mesi fa. Quindi abbastanza pulito ancora.

Il problema è che dopo poche elaborazioni Capture smette di rispondere e va killato.
Ero quasi tentato di acquistarlo, ma dato che questa versione è abbastanza vecchia (nx2 credo sia in giro da un paio d'anni) pensavo all'acquisto appena esce la 64 bit. Visto poi i problemi di blocchi con la versione di prova attuale ...... è decisamente meglio aspettare.

Pazienza, allo scadere dei 60 gg di prova andrò avanti con view nx fino all'uscita di una versione a 64 bit ( nx3 ? ) che soprattutto sia più stabile.
andreotti1960
QUOTE(slandau @ May 12 2010, 11:52 PM) *
Io sto provando l'ultima versione con una macchina nuova con Windows 7 ultimate 64 bit e 8 GB di ram (core i7 860) (I nef sono di una D90)
.....
Il problema è che dopo poche elaborazioni Capture smette di rispondere e va killato.
Ero quasi tentato di acquistarlo, ma dato che questa versione è abbastanza vecchia (nx2 credo sia in giro da un paio d'anni) pensavo all'acquisto appena esce la 64 bit. Visto poi i problemi di blocchi con la versione di prova attuale ...... è decisamente meglio aspettare.
...

Molto strano: io lo uso senza problemi. Windows 7 Enterprise 64bit 4GB Core 2 Duo 6400.
Anche se la versione attuale è a 32 bit non si è mai bloccato da Dicembre 2009. NEF da D90.
Credo che sia un problema con il tuo sistema, probabilmente va in conflitto con qualcosa.
slandau
QUOTE(andreotti1960 @ May 13 2010, 11:49 PM) *
Molto strano: io lo uso senza problemi. Windows 7 Enterprise 64bit 4GB Core 2 Duo 6400.
Anche se la versione attuale è a 32 bit non si è mai bloccato da Dicembre 2009. NEF da D90.
Credo che sia un problema con il tuo sistema, probabilmente va in conflitto con qualcosa.


Potrebbe essere un problema dato dal numero di thread da gestire.
Il core 2 Duo gestisce due thread alla volta. il Core i7 860 è un quad core con hypertreading. Come macchina gestisce 8 thread in contemporanea.

Potrebbe essere a questo punto un problema di dead-lock tra thread paralleli. Avendone solo due i problemi di questo tipo sono molto meno probabili.

Mi ricordo anni fa di programmi che andavano bene su macchine monoprocessore che installati su pc multiprocessore avevano subito problemi.

Il fatto di passare da 32 a 64 bit invece permette un miglior sfruttamento della memoria e quindi un potenziale miglioramento delle prestazioni.........
nabbe
QUOTE(slandau @ May 12 2010, 11:52 PM) *
Io sto provando l'ultima versione con una macchina nuova con Windows 7 ultimate 64 bit e 8 GB di ram (core i7 860) (I nef sono di una D90)
Sto utilizzando una Trial appena installata su un pc assemblato 2 mesi fa. Quindi abbastanza pulito ancora.

Il problema è che dopo poche elaborazioni Capture smette di rispondere e va killato.
Ero quasi tentato di acquistarlo, ma dato che questa versione è abbastanza vecchia (nx2 credo sia in giro da un paio d'anni) pensavo all'acquisto appena esce la 64 bit. Visto poi i problemi di blocchi c


Anch'io sto avendo i tuoi stessi problemi con Seven Ultimate 64 bit.

Dopo alcune elaborazioni si blocca soprattutto nei comandi tipo taglierina, punto bianco ecc.. mentre i menu correzioni rapide alcune volte continuano a rispondere.

Inoltre all'avvio mi esce una fastidiosa finestrella che mi invita a upgradare. Io sono fermo alla 2.1.1. Le sucessive mi hanno dato sempre alcuni problemi specialmente nella gestione delle finestre.
slandau
QUOTE(nabbe @ May 19 2010, 01:17 PM) *
Anch'io sto avendo i tuoi stessi problemi con Seven Ultimate 64 bit.

Dopo alcune elaborazioni si blocca soprattutto nei comandi tipo taglierina, punto bianco ecc.. mentre i menu correzioni rapide alcune volte continuano a rispondere.

Inoltre all'avvio mi esce una fastidiosa finestrella che mi invita a upgradare. Io sono fermo alla 2.1.1. Le sucessive mi hanno dato sempre alcuni problemi specialmente nella gestione delle finestre.


Che pc hai ?

Io ho un Core i7 860 con una scheda Radeon 5750 ed 8 gb di Ram (con seven ultimate 64 bit)
1 Raptor da 7gb
1 velociraptor da 300 gb
1 HD Western Digital da 750 gb a 7200 giri.

L'unico tentativo che posso fare è provare ad aggiornare i driver della scheda video, ma non penso che la cosa sia risolutiva, dato che capture non è un gioco 3d........ ed ancora non sfrutta direct compute.
nabbe
QUOTE(slandau @ May 21 2010, 10:49 PM) *
Che pc hai ?

Io ho un Core i7 860 con una scheda Radeon 5750 ed 8 gb di Ram (con seven ultimate 64 bit)
1 Raptor da 7gb
1 velociraptor da 300 gb
1 HD Western Digital da 750 gb a 7200 giri.

L'unico tentativo che posso fare è provare ad aggiornare i driver della scheda video, ma non penso che la cosa sia risolutiva, dato che capture non è un gioco 3d........ ed ancora non sfrutta direct compute.


Intel Core 2 6600 2.40GHz con scheda video Radeon 4800
Memoria 8 GB

Ho provato a disinstallarlo e pulire i file di registro con Regswiper come consiglia Nikon ma niente da fare ogni tanto se ne va in crash
slandau
QUOTE(nabbe @ May 24 2010, 08:04 AM) *
Intel Core 2 6600 2.40GHz con scheda video Radeon 4800
Memoria 8 GB

Ho provato a disinstallarlo e pulire i file di registro con Regswiper come consiglia Nikon ma niente da fare ogni tanto se ne va in crash


E' probabile che allora non sia ancora stabile come software sulle macchine a 64 bit. Del resto seven 64 bit è uscito da poco e questa è la prima versione dichiarata compatibile con i 64 bit.

Probabilmente entro le prossime 2 o 3 versioni la situazione potrebbe migliorare. Purtroppo oramai noi utenti siamo presi come dei beta-Tester invece che come dei clienti.

Per fortuna sto ancora lavorando con la versione di prova del software.

Spero solo che esca una nuova versione più stabile prima della fine del periodo di prova. A quel punto una volta SICURO della stabilità del software potro procedere al suo acquisto. Per ora però sfrutto il periodo di prova e poi mi accontenterò provvisoriamente di view nx
giuseppe.tirone
Ciao a tutti, utilizzo Capture nx 2.2.1 su due pc ( xp e seven ) senza problemi elaboro gli scatti della d60 e delle coolpix, la scorsa settimana ho acquistato una d3000, per regalarla a mio figlio, ho eseguito degli scatti in nef, ma Capture non li apre, su entrambi i pc.
Ho dovuto trasformare con la fotocamera i file in jpg.
Poco fà ho aggionato Capture alla versione 2.2.4, sul pc con sistema xp, ora i file nef della d3000 vengono aperti, ma è un disastro.
Non mi resta che disinstallare il tutto, consiglierò a mio figlio di installarsi la versione di prova di Capture sul suo pc e di verificare se funziona con i nef della d3000.
Probabilmente non ho capito qualcosa, mi pare comunque strano che sia tutto ok con la d60 e che non funzioni con la d3000, in pratica le fotocamere non sono molto diverse.
Saluti.
Giuseppe
frinz
http://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...11-t154642.html


potrebbe esserti utile
ciao !
frinz
giuseppe.tirone
Grazie Frinz, ho operato in questo senso: disinstallato capture, pulito registro, installato capture da dischetto versione 2.0.0, poi seguito il tuo consiglio ed eseguito aggiornamento a 2.2.1.
Funziona e su questo pc con sistema operativo xp non vado oltre.
Ovviamente i file nef della d3000 non si caricano.
Ora a nanna, poi provo ad aggiornare l'altro pc alla versione 2.2.4
Grazie ancora.
Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.