Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Cavalier
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi perchè avrei intenzione di acquistare uno schermo per proiettare le mie diapo.
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla che diradasse un pò i miei dubbi.
Ho visto che ne esistono di vari materiali e finiture superficiali,però non sò come regolarmi.
Pensavo ad un modello con treppiede.
Proietto le diapo con un Leitz Pradovit Colour 250,corredato con un ottimo Colorplan 90mm f2.5.
Avrei quindi bisogno di uno schermo all'altezza della situazione.
La sala è grande ( 8m*8m),con una illuminazione tenue ( una taverna) senza luci dirette fastidiose .
Come misura cosa consigliate?
Ho visto che ne esistono da 150cm ,180cm e oltre.
Non vorrei spendere una fortuna ,però perlomeno avere qualcosa che non svalorizzi il lavoro e la qualità ottica a monte.
Ogni consiglio è bene accetto.
Vi auguro Buone Feste.
Andrea
umbertomonno
QUOTE(Cavalier @ Dec 19 2009, 12:08 PM) *
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi perchè avrei intenzione di acquistare uno schermo per proiettare le mie diapo.
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato nulla che diradasse un pò i miei dubbi.
Ho visto che ne esistono di vari materiali e finiture superficiali,però non sò come regolarmi.
Pensavo ad un modello con treppiede.
Proietto le diapo con un Leitz Pradovit Colour 250,corredato con un ottimo Colorplan 90mm f2.5.
Avrei quindi bisogno di uno schermo all'altezza della situazione.
La sala è grande ( 8m*8m),con una illuminazione tenue ( una taverna) senza luci dirette fastidiose .
Come misura cosa consigliate?
Ho visto che ne esistono da 150cm ,180cm e oltre.
Non vorrei spendere una fortuna ,però perlomeno avere qualcosa che non svalorizzi il lavoro e la qualità ottica a monte.
Ogni consiglio è bene accetto.
Vi auguro Buone Feste.
Andrea


Ciao,
il Pradovit 250 con Colorplan 90/2,5 è, per quanto mi riguarda, il Top della proiezione se poi anche la ripresa è fatta con ottiche Leica e pellicola Kodacrome allora siamo nel paradiso della diaproiezione.
Purtroppo questo spettacolo ci è stato tolto dal digitale galoppante, ma mal gliene incolse stando tutti, gli scattini elettronici (me compreso) a perdersi nella pp,nei Mp e Dx e Fx.
Ma torniamo a noi (almeno quella parte di me che è rimasta legata ai 25/64 ISO) io ho sempre utilizzato uno schermo di quelli con tre piedi di dimensioni, mi pare, 1,80 cm di h per 1,20 cm di l, ma lo spazio che avevo a disposizione era un 4x4 m, nel tuo caso penso ti possa permettere "lo splendore del 70 mm" scegliendo un modello di quelli a parete/soffitto che vanno anche su dimensioni maggiori e sono sempre del tipo arrotolabile magari elettricamente.
La superficie riflettente può essere di vario tipo, ma in tutta onestà,non ricordo più come le dividevano mi sembra che il Telo era in PVC Bianco ottico per videoproiezione frontale, zigrinato per l'ottimizzazione della riflessione luminosa.
Cmq cercando nei siti relativi trovi tutto (o quasi).
1berto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.