QUOTE
mauro 54 Inviato il Oggi, 09:15 AM
Prova ad usare il Matrix della F5, vedi che ti convici.
certo che come esempio sei andato a prendere qualcosa di semplice....
la mitica riesce in ogni modo a dare soddisfazioni. Con matrix o media pond son sempre riuscito ad ottenere ottimi risultati anche in condizioni di controluce e riflesso su acqua...
QUOTE
Cristiano Orlando Inviato il Ieri, 09:58 PM
Il matrix non ce l'ho e quindi non lo uso, l'ho usato solo su una compatta digitale e non mi ha mai convinto.
il matrix delle compatte tende, unitamente al sistema integrato d'esposizione, a livellare qualsivoglia situazione di luce, regolando autonomamente i contrasti. a riprova di ciò, invito, ma senza alcuna pretesa scientifica, ad effettuare prove d'esposizione in medesima condizione. Il risultato della compatta è quasi sempre più omogeneo della reflex...
QUOTE
drigo Inviato il Ieri, 09:04 PM
-Esiste una regola che determini in quale occasione usareil sist. Matrix o la Media-ponderata o il sist. Spot?
come autorevolmente detto dai predecessori, regola non c'è, tranne quella dell'esperienza e... dalla macchina.
p.es., usando il matrix con la F75, ho quasi sempre ottenuto una discreta omogeneità di luce, ma poca profondità d'immagine...
con quello della F5, per le poche volte usato, ...
la D70, avendo il sitema in pratica della F80, è buono, ma la tendenza è a valutare anche la scena circostante, per l'eventuale influsso della luce riflessa nel fattore di ripresa rispetto al comportamento del ccd. l'altra non ce l'ha, quindi ciccia...
in generale, personalmente, uso in pratica media pond e spot.
ciao e buone foto
g