
Al primo sguardo nel mirino sono rimasto allibito... la vecchia meravigliosa sensazione provata per i primi trent'anni della mia vita fotografica, ampiezza di campo a parte... Immagino cosa possa essere un vetrino sulla D700 o un'altra FX.
Comunque, asciugate le lacrimucce di nostalgia e gioia, sono passato alla prova pratica. Ho parecchi vecchi MF, alcuni sono vetri 'storici' che ancora non cedono il passo ottico ai nuovi AF, quindi avevo solo l'imbarazzo della scelta.
Ho fatto vari scatti con 105/2,5 AIS 300/4,5 IF-ED 55/2,8 micro AIS 50/1,8 AI focheggiando ad occhio, con l'immagine spezzata ed i microprismi. Spettacolare, rapidissimo ed a prova di errore: un meraviglioso ritorno al passato!

Il fuoco è perfetto, come conferma l'accensione del led verde non appena l'immagine spezzata si ricompone con perfetta coincidenza.
Adesso la prova più rischiosa, ovvero l'esposizione automatica in modalità spot con il nuovo vetrino: provata con vari obiettivi AF ed MF, direi senza riscontrare alcun problema apparente.
Avendo letto alcuni post allarmanti, avevo fatto alcune misurazioni ripetibili con il vetrino originale annotandone i valori. Dopo la sostituzione ho ripetuto la misurazione, fissando la macchina al cavalletto ancora in posizione, e d i valori rilevato sono stati identici, con qualche raro discostamento di +/- 1/3 EV, presumibilmente dovuto ad errori della procedura artigianale piuttosto che alla presenza del Katzeye.

Ultimo test per verificare se i microprismi si oscurano in maniera eccessiva con obiettivi poco luminosi...
Ho provato il 18-200 VR, poi il 300 4,5 con e senza duplicatore TC-200 (che dovrebbe trasformare il tele in f/8). Diciamo che fino a 4,5 non ho rilevato alcun impedimento visuale, mentre con il 300x2 bisogna sforzarsi un poco, specie se dovessimo inquadrare aree scure e confuse. Tutto ssommato direi un difetto limitato e trascurabile, perchè chi vuol fare foto naturalistica seria usa ben altri vetri...
Insomma, un acquisto veramente azzeccato che mi darà grandi soddisfazioni, consigliato a tutti, non solo per i vecchi AIS, ma anche per chi fa macro dove il MF è quasi un obbligo.
Complimenti a Katzeye Optics per un prodotto degno della mia d300


Francesco