Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcofranceschini
...con tutte le cornici ed i passpartout...

...mi hanno rubato tutte le foto che avevo messo a disposizione per una mostra.
Totale 8 foto, 8 cornici ed 8 passpartout (costano più quelli che stampa e cornice a giorno messi insieme)...
ll responsabile della mostra mi ha garantito il totale rimborso dei danni subiti...
per le cornici ed i passpartout ho speso 50 euro unsure.gif

Sondaggio semi-serio...ma neanche tanto poco-serio, visto che ieri sera mi sono alquanto alterato quando mi è stato proposto di comunicare il costo delle stampe mad.gif

....tanto per parlare di cultura fotografica e di valore di un'opera fotografica....

...secondo voi quanto posso chiedere per le 8 foto????...

ph34r.gif Fulmine.gif Ieri sera stavo così

MMFR










Giorgio Baruffi
beh, io sarei quasi contento! significa che le tue foto vanno a ruba, cogli l'attimo e sfruttalo per tua pubblicità no?

laugh.gif biggrin.gif biggrin.gif laugh.gif


Mi permetto di scherzare Marco, al tuo posto sarei decisamente alterato! wink.gif

Ora viene il difficile, come fai a fare una valutazione delle tue fotografie?
Sarebbero disposti a rifonderti anche quel valore?

non saprei, è difficile credo...

un abbraccio di solidarietà! wink.gif
marcofranceschini
QUOTE(GiorgioBS @ Apr 22 2005, 01:45 PM)
beh, io sarei quasi contento! significa che le tue foto vanno a ruba, cogli l'attimo e sfruttalo per tua pubblicità no?
laugh.gif  biggrin.gif  biggrin.gif  laugh.gif

...buona idea non ci avevo pensato!!!! biggrin.gif
...magari quando hanno smantellato la mostra hanno buttato tutto perchè facevano schifo.... unsure.gif unsure.gif
comunque il risultato non cambia... mad.gif

tu quanto chiederesti per una tua foto....

MMFR
robben
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il passpartout in questo caso?
matteoganora
QUOTE(mmfr @ Apr 22 2005, 01:41 PM)
...con tutte le cornici ed i passpartout...

...mi hanno rubato tutte le foto che avevo messo a disposizione per una mostra.
Totale 8 foto, 8 cornici ed 8 passpartout (costano più quelli che stampa e cornice a giorno messi insieme)...
ll responsabile della mostra mi ha garantito il totale rimborso dei danni subiti...
per le cornici ed i passpartout ho speso 50 euro unsure.gif 

Sondaggio semi-serio...ma neanche tanto poco-serio, visto che ieri sera mi sono alquanto alterato quando mi è stato proposto di comunicare il costo delle stampe mad.gif

....tanto per parlare di cultura fotografica e di valore di un'opera fotografica....

...secondo voi quanto posso chiedere per le 8 foto????...

ph34r.gif  Fulmine.gif Ieri sera stavo così

MMFR
*



secondo me le hanno rubate per i passepartout e le cornici... mica per le foto...
tongue.gif





(giassai marco che scherzo! laugh.gif , chiedigli 800 neuri... al massimo te ne danno di meno! wink.gif )
Daniele R.
Marco, ti esprimo la mia solidarietà e il rammarico per quanto accadutoti.

Per stabilire un valore approssimativo occorre definire se le stampe erano semplici scatti o opere di ingegno. Tutto il discorso si basa su questa differenza che sembrerà banale, ma in definitiva fa capire il reale valore di un'immagine.
Per intenderci, le fotografie erano semplici scatti che chiunque avrebbe potuto fare con delle normalissime nozioni fotografiche oppure hai usato delle tecniche particolari che solo una profonda conoscenza in materia potevano farti dare quel risultato?
Giorgio Baruffi
seriamente, giustissimo ciò che afferma Daniele, io comunque sia chiederei almeno 50 euro a foto... (ma partendo più alto per arrivare li)...

ti faccio una domanda, se ti avessero chiesto una di quelle fotografie Marco, tu quanto gli avresti chiesto in cambio?
matteoganora
QUOTE(matteoganora @ Apr 22 2005, 02:01 PM)
[chiedigli 800 neuri... al massimo te ne danno di meno! wink.gif )


Anzi... ripensandoci... chiediglene 3690... non si sa mai... wink.gif
nikk
Effettivamente ho pensato anch'io, come Giorgio, che è una soddisfazione da un lato........ blink.gif

Se le hanno rubate, vuol dire che piacevano o che possono avere un valore.

Io, se fossi al tuo posto, oltre al costo del materiale in se (cornici, passpartout e stampe stesse), darei un valore simbolico di 100 euro per opera (grosso modo una giornata di lavoro per lo scatto, la sistemazione ed il tempo per far fare od eseguire la stampa).

E' anche il prezzo medio che pagano le riviste e quotidiani per una foto da pubblicare senza il mandato di lavoro ( quindi la foto che hai scattato in un'occasione, senza che tu sia stato mandato appositamente dall'editore).

Una "bella" 1.000 euro, da reinvestire immediatamente con annunci ed articoli in cui denunci il furto e richiedi la restituzione delle opere, con allegare foto.
Più pubblicità occulta di così, si muore. biggrin.gif

Ciao e Auguri. rolleyes.gif
marcofranceschini
QUOTE(robben @ Apr 22 2005, 01:59 PM)
Scusate l'ignoranza, ma cos'è il passpartout in questo caso?
*


un bellissimo foglio di cartoncino nero con anima bianca (di grammature varie) tagliato ad hoc per contenere la foto e fare quindi da cornice...alcuni le fanno in digitale con dei software per le immagini digitali...io le faccio fare reali per le stampe...ci sono nere con anima bianca, con anima avorio, bianche e avorio con anima bianca....costano uno sproposito tipo 2euro e mezzo per un cartoncino 30x40 ma le immagini guadagnano sicuramente.
ciao

MMFR

robben
Grande!! tutte le volte che vedo foto in bella mostra infatti mi chiedo come si possa fare per avere quel bel "cartoncino"!!!
Se ne impara una tutti i giorni...
è un lavoro che solitamente si può richiedere in qualsiasi laboratorio fotografico?
marcofranceschini
QUOTE(Daniele R. @ Apr 22 2005, 02:02 PM)
Per stabilire un valore approssimativo occorre definire se le stampe erano semplici scatti o opere di ingegno. Tutto il discorso si basa su questa differenza che sembrerà banale, ma in definitiva fa capire il reale valore di un'immagine.
Per intenderci, le fotografie erano semplici scatti che chiunque avrebbe potuto fare con delle normalissime nozioni fotografiche oppure hai usato delle tecniche particolari che solo una profonda conoscenza in materia potevano farti dare quel risultato?


che domande Daniele...già il fatto che si trattava di mie opere...scattate appositamente per quell'evento...non è possibile non definirle opere del MIO rolleyes.gif ingegno...
a parte gli scherzi...un po' ci ho dovuto lavorare visto che il tema era obbligato....

MMFR
Fabio Pianigiani
Un valore simbolico che solo tu puoi stabilire,
Ma i 100 €uro cadauna mi sembra equo ... + le spese del materiale trafugato.
In più un'aggiunta alla lettera di risarcimento nella quale specifichi che con tale cifra non si intendono ceduti i diritti, e che ritieni gli organizzatori responsabili per ogni uso improprio delle opere trafugate.

Megari la tua foto riappare in una importante campagna pubblicitaria .... oppure su un sito porno ...... biggrin.gif
nikk
QUOTE(kurtz @ Apr 22 2005, 02:15 PM)
........In più un'aggiunta alla lettera di risarcimento nella quale specifichi che con tale cifra non si intendono ceduti i diritti, e che ritieni gli organizzatori  responsabili per ogni uso improprio delle opere trafugate.

Megari la tua foto riappare in una importante campagna pubblicitaria ....
*




Ottima osservazione Kurtz! Pollice.gif

Comunque, anche in caso di uso fraudolento, può sempre dimostrarne la proprietà, esibendo i negativi e/o i file originali delle foto.
Fabio Pianigiani
Giusto ...!
Però una puntualizzazione scritta, obbligherebbe, i responsabili della mostra a sporgere denincia contro ignoti, deresponsabilizzando tutti in modo definitivo ...
Fidarsi è bene ..... ecc.... ecc.
nikk
QUOTE(kurtz @ Apr 22 2005, 02:34 PM)
Fidarsi è bene ..... ecc.... ecc.
*




Beh, detto in questo contesto......... rolleyes.gif
nikk
Postaci le foto dei tuoi 8 lavori, magari, girando a destra e a manca, qualcuno potrebbe notarle e farti sapere........ ohmy.gif
marcofranceschini
QUOTE(kurtz @ Apr 22 2005, 02:15 PM)
Megari la tua foto riappare in una importante campagna pubblicitaria .... oppure su un sito porno ...... biggrin.gif

tu ci scherzi ,ma guarda che è già successo e nello stesso ambito...
lo scorso anno ho partecipato ad un concorso fotografico...il direttore del circolo di tennis dove avevo scattato le immagini del concorso mi ha chiesto dei file per regalare delle immagini alle tenniste...va beh almeno mi poteva invitare a cena con le tenniste... rolleyes.gif .Un anno dopo ho trovato Ciampino tappezzata con questa locandina TORNEO DI TENNIS INTERNAZIONALE...sapete chi è l'autore di quella foto?
...secondo voi mi hanno avvertito?...hanno messo il mio nome....?...mi hanno pagato...?...mi hanno invitato al torneo...???
cultura fotografica...un file di una foto quanto vale...dipende da quanti byte occupa nel CD mad.gif mad.gif

MMFR mad.gif
__Claudio__
Mi dispiace Marco per quello che ti è successo...il valore delle foto non lo so, se fossero mie varrebbero un patrimonio... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
oesse
Allora, sei un professionista. Ed anche serio. Il tuo tempo costa ed il costo non e' opinabile (mentre dare un valore ad un opera artistica lo e'). Un po come valutare un azienda guardando solo lo stato patrimoniale e non la capacita' di generare reddito in futuro.
Insomma .... considera un 40 euro/ora piu' le spese per ogni foto (tra scatto, post produzione, ricerca passpartout ed ammenicoli). Moltiplica per 8 foto => 320 euro. Se ti pare poco, aumenta a 50 euro/foto. Di piu', francamente, mi pare esagerato se si considera solo il tempo e non il valore artistico. Per quello, se proprio vuoi, usa un coefficente del 20%....si vede che sono un ing??
Insomma 8 (foto) * 50 (euro/foto) * 1.20 (20%) => 480 euro.
Se te li danno, pero', mi paghi una pizza!
In bocca al lupo!


.oesse.
sergiobutta
Marco, vuoi comprensione, o vuoi sentirti dire che le tue foto valgono tanto ... ma proprio tanto ? Fossero le mie, pregherei il ladro di tenerle in evidenza con il nome, magari pagandogli anche qualcosa per l'occupazione della parete tongue.gif
Al di là degli scherzi, lascia qualche traccia ufficiale dell'accaduto, con una denuncia o almeno una raccomandata all'organizzazione. Non si sa mai quello che può accadere. Nel caso tu abbia ritratto persone, citale in quest'atto ufficilale.
Fabio Pianigiani
QUOTE(mmfr @ Apr 22 2005, 04:42 PM)
QUOTE(kurtz @ Apr 22 2005, 02:15 PM)
Megari la tua foto riappare in una importante campagna pubblicitaria .... oppure su un sito porno ...... biggrin.gif

tu ci scherzi ,ma guarda che è già successo e nello stesso ambito...
*



Non scherzo assolutamente, e proprio per questo ti ho consigliato di "costringere" a denunciare il furto (probabilmente se hanno rubato solo foto; non l'hanno fatto) gli organizzatori del concorso; e a specificare che un'eventuale rimborso non costituisce assolutamente cessione di ©Copy ......
@ssembl@tore
QUOTE(mmfr @ Apr 22 2005, 02:41 PM)
...con tutte le cornici ed i passpartout...

...mi hanno rubato tutte le foto che avevo messo a disposizione per una mostra.
Totale 8 foto, 8 cornici ed 8 passpartout (costano più quelli che stampa e cornice a giorno messi insieme)...
ll responsabile della mostra mi ha garantito il totale rimborso dei danni subiti...
per le cornici ed i passpartout ho speso 50 euro unsure.gif 

Sondaggio semi-serio...ma neanche tanto poco-serio, visto che ieri sera mi sono alquanto alterato quando mi è stato proposto di comunicare il costo delle stampe mad.gif

....tanto per parlare di cultura fotografica e di valore di un'opera fotografica....

...secondo voi quanto posso chiedere per le 8 foto????...

ph34r.gif  Fulmine.gif Ieri sera stavo così

MMFR
*


Da libero professionista potresti chiedergli quanto ti pare,non c'e' un valore preciso,a parte il materiale usato cartoncino,stampa ecc...ecc...
Mi metto nei tuoi panni mad.gif Fulmine.gif
Massima solidarieta'
FZFZ
Il valore di una singola foto è estremamente variabile...
Pensa Marco, un mesetto fà sono andato ad una piccola mostra fotografica , con in più qualche quadro esposto, di un paio di Newbye romani....
Bè le foto ed i quadri erano in vendita...
Una foto "media" ( 50 X 70 ) veniva 600 Euro!!! blink.gif
Un dipinto piccolo 1200 Euro (50 X70) e quello grande (circa 1,5 m X 1 m) 3600 Euro!! blink.gif blink.gif
E considera che le foto non erano nulla di che...(anzi...)ed i dipinti erano degli oli da arredamento....mediocri!
Comunque al di là di esagerazioni clamorose come in questo caso( del tutto ingiustificate dal livello tecnico-artistico delle opere proposte...avrei fatto di meglio io!!) direi che per una valutazione corretta del valore delle tue opere credo dovresti tener in considerazione:

1)Attrezzatura utilizzata per effettuare le foto (A)
2)Difficoltà tecniche nella realizzazione (cool.gif
3)Tempo impiegato nella realizzazione in relazione alla tua preparazione tecnica (cool.gif
4)Il livello delle proposte ( in relazione al tuo "nome" nel campo, a quanto siano ben riuscite le opere ed a quanto le avresti valutate in una vendita)(cool.gif
5) Il costo delle stampe.

(A)--Circa il 5% del costo dell'attrezzatura uilizzata( su tutto il lavoro...non sulla singola foto!!)

(cool.gif--In relazione ai prezzi di "mercato"

Direi che il "range" più comune possa essere tra i 20-25 e gli 80-100 Euro a foto

Almeno per quello che ho visto io...

Ps: Mi dispiace molto per l'accaduto!

Ciao!

Federico.
nuvolarossa
Marco, hai tutta la mia solidarietà... Pensa che ho appena esposto 13 foto mie in un locale e sto tremando al pensiero che mi possa succedere qualcosa del genere Fulmine.gif ...

Non so quanto si possa chiedere di rimborso, ma penso che una cifra intorno ai 100 euro a foto sia sufficiente. Certo è indispensabile comunque una denuncia con allegate le immagini delle opere rubate, da far valere un domani come copyright...

Certo sapere che le proprie foto vanno a ruba dà un po' di soddisfazione...

Mi dispiace, davvero!
__Claudio__
QUOTE(nuvolarossa @ Apr 23 2005, 09:35 AM)
Marco, hai tutta la mia solidarietà... Pensa che ho appena esposto 13 foto mie in un locale e sto tremando al pensiero che mi possa succedere qualcosa del genere  Fulmine.gif  ...

*



biggrin.gif
__Claudio__
Certo me le servi proprio su un piatto d'argento....

MA LE TUE CHI SE LE RUBA?????????????
Daniele R.
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 23 2005, 11:45 AM)
Certo me le servi proprio su un piatto d'argento....

MA LE TUE CHI SE LE RUBA?????????????
*



Whei, piano a criticare il mio amico stefano che m'encaz..........

Però Stè mi sa che Claudio c'ha ragione laugh.gif laugh.gif laugh.gif
marcofranceschini
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 23 2005, 10:45 AM)
Certo me le servi proprio su un piatto d'argento....

MA LE TUE CHI SE LE RUBA?????????????
*


ma pure le mie...ma chi se le ruba... laugh.gif
io non credo che chi ha preso le foto lo abbia fatto con l'idea di rubare...le ha prese...perchè stavano lì ... tanto erano delle foto...avranno pensato... chi le ha fatte se le ristampa con pochi euro !!!! ed infatti la persona che doveva restituirmele alla fine dei "lavori"...mi ha detto "Ristampale e dimmi quanto hai speso!!!"
Capite non è la foto, l'opera(!) è l'ingoranza che mi ferisce è il credere comune che il valore di una foto sia il costo della sua stampa....questo mi fa imbestialire...da sempre...ed allora questa volta mi sono stancato...ed è per questo che chiedo consigli alla Community...e un'idea me la sono quasi fatta e per questo vi ringrazio, ma soprattutto vi ringrazio per le parole di solidarietà che state spendendo, ma il mio messaggio e le vostre risposte dovrebbero insegnare a tutti noi a dare un valore "anche economico" (perchè no!) a quello che facciamo , di non sottovalutare mai il nostro impegno e di portare avanti nel nostro piccolo "la cultura fotografica" ed il rispetto per l'immagine del fotografo...anche dilettante...

MMFR
sergiobutta
... perchè, una stampa a te costa più di 30 centesimi ? biggrin.gif blink.gif
Francesco T
QUOTE(mmfr @ Apr 23 2005, 02:14 PM)
Capite non è la foto, l'opera(!) è l'ingoranza che mi ferisce è il credere comune che il valore di una foto sia il costo della sua stampa....questo mi fa imbestialire...da sempre...ed allora questa volta mi sono stancato...ed è per questo che chiedo consigli alla Community...e un'idea me la sono quasi fatta e  per questo vi ringrazio, ma soprattutto vi ringrazio per le parole di solidarietà che state spendendo, ma il mio messaggio e le vostre risposte dovrebbero insegnare a tutti noi a dare un valore "anche economico" (perchè no!) a quello che facciamo , di non sottovalutare mai il nostro impegno e di portare avanti nel nostro piccolo "la cultura fotografica" ed il rispetto per l'immagine del fotografo...anche dilettante...

MMFR
*



Dear Marco,
innanzitutto la mia solidarietà.
Detto ciò, ti dico che questo è uno dei casi in cui non si può e non si deve parlare di prezzo, ma di valore.
Il valore delle tue opere, frutto del tuo ingegno come ben detto. Il valore che esse hanno dato a quella esposizione. Il valore che ognuno dei partecipanti ha ricevuto nel guardarle. Insomma valori in tutte le accezioni, compresa quella usata per i depositi in banca nelle cassette di sicurezza!
In un famoso film di De Crescenzo, c'è una coppia di nobili decaduti che per tirare avanti, vende copie di dipinti famosi, sfruttando la credibilità del loro passato, ma con una vera e propria sceneggiata con tanto di litigio moglie - marito (...vendi il Mancini di papà ?!??). In una delle vendite, il prof. De Crescenzo riconosce l' inganno e sta per "denunciare" il tutto. Risposta del marchese impoverito: professore ma voi non stavate comprando un quadro, ma un emozione!

Marco, scusandomi per il lungo paraustiello, un caro saluto.
micro
mmrf,spara alto sei sempre in tempo a calare,un pai di anni fa alla maratona di Carpi ci fu dato come club un piccolo spazio espositivo,le foto davevano essere sorvegliate,infatti ne rubarono 21, 13 mie 8 di un mio amico,non ci hanno detto nemmeno grazie Fulmine.gif
DiegoParamati
Sergio dove diamine stampi che spendi 30cent a foto????????
Caps.
Aggiungo anche la mia soliedarietà a MMFR.

Di recente ho tenuto una mostra, esponendo 23 opere (io le chiamo così) ma mi sono preoccupato in anticipo di sottoscrivere coi responsabili del locale alcune condizioni, tra cui un rimborso in caso di furto e danneggiamento.
Il titolare del locale non avrebbe mai accettato di riconoscere il "prezzo" dell'opera ed ho quindi acconsentito per il costo materiale di realizzazione (stampa, supporto e cornice).
Questo è bastato perchè le opere fossero "curate a vista". Infatti in un mese di esposizione neanche un graffio...

Vedi MMFR, qui c'era un accordo. Nel tuo caso mi pare di no. Questo credo che possa si implicare per il gestore il riconoscimento del "valore" reale dell'opera, ma trattandosi di fotografia (riproducibile) la discussione si fa ardua.

In bocca al lupo!
marcofranceschini
QUOTE(f.capsoni @ Apr 25 2005, 10:21 PM)
Vedi MMFR, qui c'era un accordo. Nel tuo caso mi pare di no. Questo credo che possa si implicare per il gestore il riconoscimento del "valore" reale dell'opera, ma trattandosi di fotografia (riproducibile) la discussione si fa ardua.

il tuo realismo è disarmante...almeno leggendo questo tuo ultimo post , quando qualcuno avrà la possibilità di partecipare ad una mostra con delle immagini, avrà modo di premunirsi e se anche per me le cose andranno come prevedi...questo episodio sarà stato utile per la nostra Comunità....
comunquie oggi preparo la mail... smile.gif

Marco
mmarzan
QUOTE(mmfr @ Apr 23 2005, 02:14 PM)
ma pure le mie...ma chi se le ruba... laugh.gif
io non credo che chi ha preso le foto lo abbia fatto con l'idea di rubare...le ha prese...perchè stavano lì ... tanto erano delle foto...avranno pensato... chi le ha fatte se le ristampa con pochi euro !!!! ed infatti la persona che doveva restituirmele alla fine dei "lavori"...mi ha detto "Ristampale e dimmi quanto hai speso!!!"
Capite non è la foto, l'opera(!) è l'ingoranza che mi ferisce è il credere comune che il valore di una foto sia il costo della sua stampa....questo mi fa imbestialire...da sempre...ed allora questa volta mi sono stancato...ed è per questo che chiedo consigli alla Community...e un'idea me la sono quasi fatta e  per questo vi ringrazio, ma soprattutto vi ringrazio per le parole di solidarietà che state spendendo, ma il mio messaggio e le vostre risposte dovrebbero insegnare a tutti noi a dare un valore "anche economico" (perchè no!) a quello che facciamo , di non sottovalutare mai il nostro impegno e di portare avanti nel nostro piccolo "la cultura fotografica" ed il rispetto per l'immagine del fotografo...anche dilettante...

MMFR
*



Ciao, mi sento di esporre il mio punto di vista sull'accaduto. Credo che sia necessario fare una distinzione tra il professionista e il non-professionista. Il primo vive grazie alla sua arte, il secondo produce arte solo per una sua necessità interiore ed eventualmente per condividere le sue emozioni.
Chi si trova nel primo caso ha il dovere di tutelare il suo lavoro, ed è assolutamente corretto dare un valore alle proprie opere. E' oltremodo corretto preoccuparsi che le proprie opere non vengano utilizzate a scopo di lucro, si rientra ovviamente nel discorso del copyright. Il suggerimento molto pratico di Oesse sulle modalità del calcolo del rimborso mi sembra molto valido, aggiungerei una denuncia (non so se possa bastare) dell'accaduto in modo da tutelarmi contro un uso a scopo di lucro del materiale rubato.
Chi invece si trova nel secondo caso è libero di muoversi come vuole...ricordiamoci che molti artisti sono divenuti tali a loro insaputa.

Ovviamente condivido il tuo stato d'animo e mi dispiace che tu debba affrontare questa sfiga.

Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.