Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcopalermo
ho sentito dire che sta per uscire o è gia uscita ? si sa qualcosa in piu? sono intenzionato a prendere una d700 ma vale la pena aspettare la d800?
SkZ
Si sa un beneamato nulla! wink.gif
manco se esistera'

andiamo al bar a parlarne
marcopalermo
QUOTE(SkZ @ Dec 24 2009, 06:36 PM) *
Si sa un beneamato nulla! wink.gif
manco se esistera'

andiamo al bar a parlarne

ma su youtube o siti ci sono delle foto della d800
raffer
QUOTE(marcopalermo @ Dec 24 2009, 06:35 PM) *
ma su youtube o siti ci sono delle foto della d800


Se è per questo ci sono foto anche della D400, della D4, ecc. laugh.gif

Raffaele
marcopalermo
QUOTE(raffer @ Dec 24 2009, 06:43 PM) *
Se è per questo ci sono foto anche della D400, della D4, ecc. laugh.gif

Raffaele



cmq se si va di questo passo compri la d700 e sei arrivato alla d100.000
Franco_
Non esageriamo, la D700 ha poco più di un anno...
rickyjungle
QUOTE(marcopalermo @ Dec 24 2009, 06:19 PM) *
ho sentito dire che sta per uscire o è gia uscita ? si sa qualcosa in piu? sono intenzionato a prendere una d700 ma vale la pena aspettare la d800?



se fosse giè uscita comparirebbe nel catalogo nital no? e chiaramente uscirà... quando lo sa solo la nikon...
edate7
Compra la D700, che è una macchina stratosferica.
Buon Natale!
Ciao
giovanni1973
Secondo me a far così alla fine non comprerai nulla.....

La D700 è un'ottima reflex...se le caratteristiche ti sono congeniali....non vedo perchè farsi paranoie su uscite di macchine.....cha magari non ci saranno mai....

Giovanni.
primoran
QUOTE(giovanni1973 @ Dec 24 2009, 07:56 PM) *
Secondo me a far così alla fine non comprerai nulla.....La D700 è un'ottima reflex...se le caratteristiche ti sono congeniali....non vedo perchè farsi paranoie su uscite di macchine.....che magari non ci saranno mai....


Concordo in pieno con Giovanni. Se aspetti la D800 potrebbero passare anni, oppure uscirà una D700s/x con i video, eccetera.
Comprala, è una cosa che bisogna provare per credere, così quando uscirà l'altra avrai fatto un sacco di fotografie e ti sarai divertito. Buone feste a tutti! Clicca per vedere gli allegati
Primo.
marce956
C'è chi aspetta tutta la vita qualcosa di meglio: non avrà mai torto...
C'è chi si accontenta e gode: non sbaglia mai...
Marcello
Alessandro Castagnini
Esce sicuramente...prima o poi.
Ma nel frattempo...ne parliamo al bar.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Buon Natale
MANUEL C.
Che cosa avrebbe la d700 che non soddisfa le tue richieste fotografiche e che speri ci sia in una d800?
4 anni fa non esistevano ff digitali a basso costo e si scattava ugualmente ;-)
marcopalermo
QUOTE(MANUEL C. @ Dec 25 2009, 11:03 AM) *
Che cosa avrebbe la d700 che non soddisfa le tue richieste fotografiche e che speri ci sia in una d800?
4 anni fa non esistevano ff digitali a basso costo e si scattava ugualmente ;-)



dovendomprare tanto vale prendere il modello piu recente ed aggiornato!
giovanni1973
QUOTE(marcopalermo @ Dec 25 2009, 08:51 PM) *
dovendomprare tanto vale prendere il modello piu recente ed aggiornato!



però aspettando forse il nulla....intanto fotografi il nulla

giovanni.
bart1972
e aggiungo, che essendo tale mondo sempre in evoluzione, non si finirebbe mai nel correrei dietro all'ultimo modelli.
Neppure se si è all'apice della gamma,
fino a due mesi fa chi possedeva la D3 era certo di avere in mano la "soluzione ultima", dalla qualità indiscutibile,
poi è uscita la d3s...
e ho letto addirittura della D3 come "modello obsoleto", e improvvisamente viverla da alcuni come una fotocamera con dei limiti..
ma dico.. stiamo scherzando o cosa ?
Di sto passo andiamo tutti a Zelig.. ! laugh.gif

La verità in questo caso sta in mezzo...
è uscità da d3s che migliora la d3 e costituisce una macchina davvero eccezionale,
ma il delta di maggiore efficacia pratica rispetto alla d3 è ancora minimo...
e la d3 rimane una macchina portentosa.

La d700 ? che fa foto della stessa qualità della d3 ? (sempre sapendola usare ..)

Peraltro considerando il trittico d3-d700-d300, la D700 è la più recente delle tre, che sono state upgradate alla versione s solo di recente..
non c'è quindi molto di chè da far pensare che debba uscire presto una versione totalmente nuova, una d800, ma piuttosto, nel corso dei mesi del prossimo anno, una versione s (o magari anche a una x, che sarebbe sostanzialmente qualcosa di diverso, ma che visto che alcuni si lamentano dei pochi mp potrebbe anche avere un mercato interessante).

Del resto, quando lo scorso anno in questo periodo ho acquistato la d300 al momento del suo maggiore ribasso di prezzo sapevo benissimo che nei mesi sarebbe uscito qualcosa di nuovo,sapevo che sarebbe stato qualcosa di migliorativo ma non di stravolgente, e sapevo benissimo che la d300 avrebbe continuato da darmi grosse soddisfazioni,
in quanto la d300, per le mie esigenze(sottolineo mie) rappresenta qualcosa di adatto al mio modo di fotografare ma al limite ancora un po' ridondante.. (la d300... mica la d700 che dovrebbe essere ancora... "meglio")... e l'ho anche usata,... pur non essendo un pro i 30000 mila scatti, da fine dicembre del 2008 , li ha oltrepassati.


Il mio suggerimento è do valutare al meglio, oggettivamente, cosa ti serve e quanto, e acquistare serenamente, con la certezza che, sotto il piano qualitativo, rimarrai in piedi.




ciao


Andrea
brata
Mi è rimasto nel gozzo il caso di quello che aveva espresso una domanda simile in relazione al 70-200, chiedeva, il povero tapino, se era il caso di attendere per aspettare quello nuovo... Fu convinto da pagine e pagine di interventi (in prima fila quelli dei più illustri e sapienti "collaboratori") a comprare il vecchio una manciata di giorni prima dell'annuncio ufficiale del nuovo... l'unico consiglio che mi sento di dare è di non chiedere consigli di questo genere sul forum, le risposte sono statisticamente sempre dello stesso tono.
Morpheus8415
QUOTE(brata @ Dec 26 2009, 12:47 AM) *
Mi è rimasto nel gozzo il caso di quello che aveva espresso una domanda simile in relazione al 70-200, chiedeva, il povero tapino, se era il caso di attendere per aspettare quello nuovo... Fu convinto da pagine e pagine di interventi (in prima fila quelli dei più illustri e sapienti "collaboratori") a comprare il vecchio una manciata di giorni prima dell'annuncio ufficiale del nuovo... l'unico consiglio che mi sento di dare è di non chiedere consigli di questo genere sul forum, le risposte sono statisticamente sempre dello stesso tono.


concordo un po' con te messicano.gif
Alessandro Castagnini
Brata (e Morpheus che hai concordato smile.gif ), scusami, ma fammi capire bene: il "vecchio" 70-200 (dopo l'uscita del nuovo), fà brutte foto? Oppure gli si sono inchiodate le lamelle e non si possono più cambiare i valori di diaframma?
Ora non ricordo la discussione che citi, ma considera poi che, dall'annuncio alla consegna è passato parecchio tempo...quell'utente, se ha poi preso l'obiettivo, ha fatto foto per qualche mese che avrebbe perso se avesse aspettato il VR II. Se ne ha voglia e disponibilità, potrà sempre rivenderlo e prendersi quello nuovo senza perdere troppo (dopotutto è sempre una lente pro di una certa levatura).
Considera poi che, i più illustri e sapienti "collaboratori" come li/ci chiami tu, non sono a conoscenza delle date di presentazione/uscita di nuovi obiettivi o macchine, quindi, i consigli che sono stati dati all' "epoca" erano quelli, diciamo, onestamente sentiti.
Quindi, a Marco, non si può altro che dire di comprare ora la D700 se ne ha bisogno e non aspettare l'uscita di una D700x, D700s o D800 che dir si voglia...
Certo, se non ha fretta e se ha già una macchina che gli và bene, gli si può sempre dire d'aspettare un pò (quanto però? Un giorno? Una settimana? Un mese? E così via), ma se vuole cambiare...beh, la sfera di cristallo, in questo caso, l'hanno solo gl'ingegneri nipponici... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
nippokid (was here)
QUOTE(brata @ Dec 26 2009, 12:47 AM) *
Mi è rimasto nel gozzo il caso di quello che aveva espresso una domanda simile in relazione al 70-200, chiedeva, il povero tapino, se era il caso di attendere per aspettare quello nuovo... Fu convinto da pagine e pagine di interventi (in prima fila quelli dei più illustri e sapienti "collaboratori") a comprare il vecchio una manciata di giorni prima dell'annuncio ufficiale del nuovo... l'unico consiglio che mi sento di dare è di non chiedere consigli di questo genere sul forum, le risposte sono statisticamente sempre dello stesso tono.

E' da un pò che il "gozzo" partorisce sempre i soliti piccati e maliziosetti interventi. Moooolto utili, peraltro.
Certe risposte sono statisticamente le più ragionevoli quando non si conosce il futuro e a posteriori sono tutti capaci di fare i sapientini "eeeh, lo sapevo io!", ma per qualcuno il buon gusto rappresenta un motivo valido per evitare certe scivolate..

Il futuro, in termini di nuove uscite di obiettivi, è molto meno prevedibile di quello delle fotocamere, anzi, del tutto imprevedibile direi, alla luce delle recenti uscite...certo qualcuno lo sapeva che sarebbe uscito il nuovo 300mm e se l'è segnata nel gozzo quella discussione in cui al povero tapino di turno veniva consigliato il "vecchio"...o no? Ma come, forse il risentimento è selettivo? ohmy.gif

Se non fosse uscito il "VRII" nemmeno stavolta, così come non è uscito dopo ogni richiesta di consiglio nel corso degli ultimi anni, peraltro farciti di patetiche (per me) discussioni sugli angolini a 200mm, come l'avresti rigirata la frittata, stavolta? il "povero tapino" con cosa farebbe le foto da qualche mese a questa parte? Con le chiacchiere di illustrissimi e sapienti criticoni vuoto a perdere?
Sei così certo che il "povero tapino" si stia martellando i maròni per aver acquistato un obiettivo splendido? Prova ad andare a chiederglielo prima di riempire il gozzo di inutile ed immotivato rancore conto terzi...non fa bene alla salute, sai? smile.gif

Ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale, naturalmente...e felice anno nuovo! sleep.gif

P.S. Richiesta di spiegazioni o rilievo di critiche rivolte a moderatori, amministratori e staff sono ammesse, ma solo ed esclusivamente in forma privata (via MP) ed andranno inviate all'Administrator.
...non proditoriamente tra un obiettivo ed una reflex, aggiungo io...e non certo è la prima volta... wink.gif

Gli aggiornamenti di reflex in casa Nikon sono quanto di più prevedibile (e pianificabile) esista, almeno fino ad ora e non vedo alcun motivo per pensare ad accelerazioni strategiche.
I corpi professionali dopo due anni vengono "rinfrescati" (s) e dopo quattro vengono "rimpiazzati" salvo improbabili emergenze commerciali ed eventuali introduzione di nuovi "segmenti".
Allo stato delle cose tra due anni uscirà la nuova D300, tra un anno uscirà la D700 rinfrescata, tra tre anni uscirà la nuova D700. Semplice.
Se si ritiene che per fotografare sia necessario sempre il prossimo acquisto, ché l'attuale è ormai "spappolato", è sufficiente un calendario delle uscite passate ed una ics rossa ogni 730gg, settimana più settimana meno...

mellow.gif

SkZ
statisticamente parlando, ultimamente i corpi pro sono usciti nel 3 e 4 quadrimestre, mentre le entrylevel hanno prediletto i primi 2
kalicat
Un negoziante che tratta Nikon mi ha appena detto che si attende una D700 rinnovata per la primavera, un rappresentante mi ha detto che verrà presentata in febbraio (probabilmente al PMA???) e dunque dovrebbe poi essere messa in vendita verso aprile...
Mah, sarà vero? Ha senso aspettare?
Io direi che se uno la D700 la vuole prendere solo per sfizio, allora forse vale la pena aspettare un pò e vedere cosa accade, se invece si è decisi a prendere un corpo FX per farci foto ORA, la D700 è una macchina ottima.

P.S. Il rappresentante nikon dice che la nuova uscita sarà una D700s con migliorie simili alla D300s, quindi video-doppio slot-ecc..., se queste modifiche possono essere importanti, lo sa solo chi deve fare l'acquisto hmmm.gif
giovanni1973
QUOTE(kalicat @ Dec 26 2009, 10:08 AM) *
Un negoziante che tratta Nikon mi ha appena detto che si attende una D700 rinnovata per la primavera, un rappresentante mi ha detto che verrà presentata in febbraio (probabilmente al PMA???) e dunque dovrebbe poi essere messa in vendita verso aprile...
Mah, sarà vero? Ha senso aspettare?
Io direi che se uno la D700 la vuole prendere solo per sfizio, allora forse vale la pena aspettare un pò e vedere cosa accade, se invece si è decisi a prendere un corpo FX per farci foto ORA, la D700 è una macchina ottima.

P.S. Il rappresentante nikon dice che la nuova uscita sarà una D700s con migliorie simili alla D300s, quindi video-doppio slot-ecc..., se queste modifiche possono essere importanti, lo sa solo chi deve fare l'acquisto hmmm.gif



Si ma uno con i se e con i ma ........le foto non le fà....

Che ci sarà.....fra un tot di tempo una sostituta della della D700, è normale....
Quando ci sarà credo che pochi possano saperlo.....

Chi vuole passare all Fx in questo momento..o aspetta (ma non si sà quando)....o si "accontenta" della D700...io personalmente non avrei dubbi....su cosa fare......
Ognuno fà quello che crede...ci mancherebbe....


Giovanni
marcopalermo
QUOTE(giovanni1973 @ Dec 26 2009, 12:30 PM) *
Si ma uno con i se e con i ma ........le foto non le fà....

Che ci sarà.....fra un tot di tempo una sostituta della della D700, è normale....
Quando ci sarà credo che pochi possano saperlo.....

Chi vuole passare all Fx in questo momento..o aspetta (ma non si sà quando)....o si "accontenta" della D700...io personalmente non avrei dubbi....su cosa fare......
Ognuno fà quello che crede...ci mancherebbe....
Giovanni




altra domanda essendo la d700 una Fx che obiettivi montare per non perdere in formato?
esiste una lista di obiettivi?

sono molto ma molto attratto da 2 signori oby

il Sigma 10/20
e il 70/200 VR II

considerato che ho gia un vecchio 50 1,8 Af
un 105 F 2
un 85 1.8 AF

che mi dite?
Morpheus8415
io penso che uno faccia bene ad informarsi, ma in modo ampio....ognuno poi qui sul forum da la sua opinione...spesso si sente: cosa aspetti, prendila ora, sennò chissà quante foto perderai!!! questo è vero, nn si può obiettare. così come è vero anche il fatto che spendere 2000€ per poi sapere che il proprio investimento è già stato "sorpassato" dopo 2 mesi, beh fa girare un po' le scatole.

il mercato purtroppo è così.

cmq nessuno sa le date di uscita dei vari prodotti, si possono intuire o leggere rumors in rete.

ti serve ora la fotocamera?prendila ora....
ti serve,ma puoi ancora permetterti di aspettare 6 mesi? allora aspetta...tutto qui

io stesso ho preso la D300 a gennaio 2009 sapendo che sarebbe uscita una nuova reflex entro la fine dell'anno....però mi serviva e ho ritenuto il prezzo in quel periodo un'occasione unica (infatti dopo soli 15gg il prezzo è levitato)....così l'ho acquistata!!! e ne sono contento....sulla D300S nn vedo chissà quali migliorie e la modalità video non è nulla di che rispetto a quellla offerta dalla concorrenza Canon.

ora c'è la D700, si sa che entro l'estate uscirà qualcosa di nuovo...da quello che ho capito sarà una D700S...quindi con poche features in + e modalità video. però posso sbagliarmi.
quindi basta farsi i propri calcoli.

io in questo momento sto pensando alle lenti...tanto la D300 va benissimo. al FF passerò tra un paio d'anni, quando ci sarà un prodotto con + MP, in grado di avere un'ottima funzionalità crop (che può far comodo) e in grado di fare video in modo soddisfacente (anche se chissà se ne farò mai uno)...in sintesi, un prodotto davvero COMPLETO.
secondo me, uscirà sul mercato tra un paio d'anni....

consapevole che in ogni caso, ci saranno sucessive migliorie e chissà quali nuove tecnologie che renderanno il mio prodotto COMPLETO, obsoleto
SkZ
marco, ottiche Nikkor in produzione/listino son qui
http://imaging.nikon.com/products/imaging/...ngmap/index.htm
te le selezioni come meglio credi
marcopalermo
QUOTE(Morpheus8415 @ Dec 26 2009, 05:42 PM) *
io penso che uno faccia bene ad informarsi, ma in modo ampio....ognuno poi qui sul forum da la sua opinione...spesso si sente: cosa aspetti, prendila ora, sennò chissà quante foto perderai!!! questo è vero, nn si può obiettare. così come è vero anche il fatto che spendere 2000€ per poi sapere che il proprio investimento è già stato "sorpassato" dopo 2 mesi, beh fa girare un po' le scatole.

il mercato purtroppo è così.

cmq nessuno sa le date di uscita dei vari prodotti, si possono intuire o leggere rumors in rete.

ti serve ora la fotocamera?prendila ora....
ti serve,ma puoi ancora permetterti di aspettare 6 mesi? allora aspetta...tutto qui

io stesso ho preso la D300 a gennaio 2009 sapendo che sarebbe uscita una nuova reflex entro la fine dell'anno....però mi serviva e ho ritenuto il prezzo in quel periodo un'occasione unica (infatti dopo soli 15gg il prezzo è levitato)....così l'ho acquistata!!! e ne sono contento....sulla D300S nn vedo chissà quali migliorie e la modalità video non è nulla di che rispetto a quellla offerta dalla concorrenza Canon.

ora c'è la D700, si sa che entro l'estate uscirà qualcosa di nuovo...da quello che ho capito sarà una D700S...quindi con poche features in + e modalità video. però posso sbagliarmi.
quindi basta farsi i propri calcoli.

io in questo momento sto pensando alle lenti...tanto la D300 va benissimo. al FF passerò tra un paio d'anni, quando ci sarà un prodotto con + MP, in grado di avere un'ottima funzionalità crop (che può far comodo) e in grado di fare video in modo soddisfacente (anche se chissà se ne farò mai uno)...in sintesi, un prodotto davvero COMPLETO.
secondo me, uscirà sul mercato tra un paio d'anni....

consapevole che in ogni caso, ci saranno sucessive migliorie e chissà quali nuove tecnologie che renderanno il mio prodotto COMPLETO, obsoleto



infatti! cmq prendero la d700 per gli obiettivi non ci sto capendo nulla con sti FX Dx ED che cosa posso montare sulla fx per non perdere nulla? esiste una lista?
alexb61
Ciao, eccoti qui un sito che ti può aiutare a capire le varie sigle degli obiettivi Nikkor.


alex
SkZ
marco, ti ho risposto sopra
giovanni1973
QUOTE(marcopalermo @ Dec 26 2009, 07:20 PM) *
infatti! cmq prendero la d700 per gli obiettivi non ci sto capendo nulla con sti FX Dx ED che cosa posso montare sulla fx per non perdere nulla? esiste una lista?



Sicuramente non i DX...o perlomeno puoi montarli ugualmente...ma useresti la D700 che croppa le immagini per adottarle all'ottica dx (capirai bene che è uno spreco)

Poi cmq sulla lista poco soptra trovi tutte le informazioni utili...

Giovanni

Nevermore
QUOTE(marcopalermo @ Dec 26 2009, 07:20 PM) *
infatti! cmq prendero la d700 per gli obiettivi non ci sto capendo nulla con sti FX Dx ED che cosa posso montare sulla fx per non perdere nulla? esiste una lista?


Perdona la provocazione...ma stai per comprare una D700 e non sai la differenza tra una lente per full-frame e una Dx?

ciao
Stefano
SkZ
c'e' stato uno che ha urlato al difetto della sua D700 perche' un'ottica Dx vignettava rolleyes.gif
davide.lomagno
QUOTE(SkZ @ Dec 26 2009, 09:19 PM) *
c'e' stato uno che ha urlato al difetto della sua D700 perche' un'ottica Dx vignettava rolleyes.gif



o è un buontempone oppure se non scherzava è meglio che si dedichi ad altro....
Nevermore
QUOTE(SkZ @ Dec 26 2009, 09:19 PM) *
c'e' stato uno che ha urlato al difetto della sua D700 perche' un'ottica Dx vignettava rolleyes.gif


smile.gif
marcopalermo
QUOTE(Nevermore @ Dec 26 2009, 09:27 PM) *
smile.gif

chiedo scusa per la mia domanda inopportuna a tutti i "maestri della fotografia!" Grazie lo stesso!
Felicione
QUOTE(marcopalermo @ Dec 27 2009, 03:06 PM) *
chiedo scusa per la mia domanda inopportuna a tutti i "maestri della fotografia!" Grazie lo stesso!

Marco, sulla tua futura (te lo auguro) D700 potrai montare tutti gli obiettivi Nikon esistenti sulla terra, anche quelli di molto ma molto vecchi ed anche quelli che hanno stampigliato DX sul barilotto.
Le ottiche contrassegnate DX sono costruite per essere utilizzate con le fotocamere che hanno il sensore, appunto, DX ovvero inferiore come dimensioni (larghezza ed altezza) al sensore FX che come dimensioni è analogo al formato 24x36 della pellicola fotografica.
Queste ottiche puoi comunque usarle nella D700 in quanto la macchina riconosce automaticamente l'ottica ma opera un ritaglio in fase di acquisizione ovvero non sfrutta tutta la superficie del sensore ma soltanto la parte centrale, di conseguenza non avrai più immagini da 12mpixel ma inferiori (chi ha la D700 può dire quanto sia la grandezza).
Comprare la D700 e comprare ottiche DX, come puoi ben capire, non ha molto senso; discorso diverso per chi invece possiede già diverse ottiche DX e cambia (o aggiunge) un corpo macchina FX, magari si è particolarmente affezionati ad un'ottica che si sceglie di usarla anche sfruttando la reflex a metà delle sue possibilità.
Per le altre sigle, IF, ED, AF-S etc. etc., ti consiglio una ricerca veloce sul forum così capirai di cosa si parla.
marcopalermo
QUOTE(Felicione @ Dec 27 2009, 04:03 PM) *
Marco, sulla tua futura (te lo auguro) D700 potrai montare tutti gli obiettivi Nikon esistenti sulla terra, anche quelli di molto ma molto vecchi ed anche quelli che hanno stampigliato DX sul barilotto.
Le ottiche contrassegnate DX sono costruite per essere utilizzate con le fotocamere che hanno il sensore, appunto, DX ovvero inferiore come dimensioni (larghezza ed altezza) al sensore FX che come dimensioni è analogo al formato 24x36 della pellicola fotografica.
Queste ottiche puoi comunque usarle nella D700 in quanto la macchina riconosce automaticamente l'ottica ma opera un ritaglio in fase di acquisizione ovvero non sfrutta tutta la superficie del sensore ma soltanto la parte centrale, di conseguenza non avrai più immagini da 12mpixel ma inferiori (chi ha la D700 può dire quanto sia la grandezza).
Comprare la D700 e comprare ottiche DX, come puoi ben capire, non ha molto senso; discorso diverso per chi invece possiede già diverse ottiche DX e cambia (o aggiunge) un corpo macchina FX, magari si è particolarmente affezionati ad un'ottica che si sceglie di usarla anche sfruttando la reflex a metà delle sue possibilità.
Per le altre sigle, IF, ED, AF-S etc. etc., ti consiglio una ricerca veloce sul forum così capirai di cosa si parla.




Grazie Felicione mi sei stato di aiuto!
Nevermore
QUOTE(marcopalermo @ Dec 27 2009, 03:06 PM) *
chiedo scusa per la mia domanda inopportuna a tutti i "maestri della fotografia!" Grazie lo stesso!

Marco,
non credo che qui ci sia nessuno che si professi "maestro della fotografia". La mia provocazione nasceva dal fatto che, solitamente, chi acquista il (quasi) top della produzione Nikon conosce le potenzialità e le caratteristiche dell'oggetto che sta acquistando (ivi comprese le ottiche "montabili").

Tutto qui.

Stefano
fabco77
QUOTE(npkd @ Dec 26 2009, 03:07 AM) *
E' da un pò che il "gozzo" partorisce sempre i soliti piccati e maliziosetti interventi. Moooolto utili, peraltro.
Certe risposte sono statisticamente le più ragionevoli quando non si conosce il futuro e a posteriori sono tutti capaci di fare i sapientini "eeeh, lo sapevo io!", ma per qualcuno il buon gusto rappresenta un motivo valido per evitare certe scivolate..

Il futuro, in termini di nuove uscite di obiettivi, è molto meno prevedibile di quello delle fotocamere, anzi, del tutto imprevedibile direi, alla luce delle recenti uscite...certo qualcuno lo sapeva che sarebbe uscito il nuovo 300mm e se l'è segnata nel gozzo quella discussione in cui al povero tapino di turno veniva consigliato il "vecchio"...o no? Ma come, forse il risentimento è selettivo? ohmy.gif

Se non fosse uscito il "VRII" nemmeno stavolta, così come non è uscito dopo ogni richiesta di consiglio nel corso degli ultimi anni, peraltro farciti di patetiche (per me) discussioni sugli angolini a 200mm, come l'avresti rigirata la frittata, stavolta? il "povero tapino" con cosa farebbe le foto da qualche mese a questa parte? Con le chiacchiere di illustrissimi e sapienti criticoni vuoto a perdere?
Sei così certo che il "povero tapino" si stia martellando i maròni per aver acquistato un obiettivo splendido? Prova ad andare a chiederglielo prima di riempire il gozzo di inutile ed immotivato rancore conto terzi...non fa bene alla salute, sai? smile.gif

Ogni riferimento a cose e persone è puramente casuale, naturalmente...e felice anno nuovo! P.S. Richiesta di spiegazioni o rilievo di critiche rivolte a moderatori, amministratori e staff sono ammesse, ma solo ed esclusivamente in forma privata (via MP) ed andranno inviate all'Administrator.
...non proditoriamente tra un obiettivo ed una reflex, aggiungo io...e non certo è la prima volta... wink.gif

Gli aggiornamenti di reflex in casa Nikon sono quanto di più prevedibile (e pianificabile) esista, almeno fino ad ora e non vedo alcun motivo per pensare ad accelerazioni strategiche.
I corpi professionali dopo due anni vengono "rinfrescati" (s) e dopo quattro vengono "rimpiazzati" salvo improbabili emergenze commerciali ed eventuali introduzione di nuovi "segmenti".
Allo stato delle cose tra due anni uscirà la nuova D300, tra un anno uscirà la D700 rinfrescata, tra tre anni uscirà la nuova D700. Semplice.
Se si ritiene che per fotografare sia necessario sempre il prossimo acquisto, ché l'attuale è ormai "spappolato", è sufficiente un calendario delle uscite passate ed una ics rossa ogni 730gg, settimana più settimana meno...

mellow.gif

Se il futuro non lo si conosce, perchè dare consigli? Difficile azzeccare se si parte da una ignoranza di base ( ignoranza del futuro intendo) . Comprare un oggetto pochi giorni prima del sostituto è una fregatura, non sostenete il contrario per non dire "ci siamo sbagliati". Capita di sbagliare, mica è un dramma. Peraltro il consiglio esprime una opinione tra pari, i quali hanno in mano le stesse informazioni e quindi lo stesso grado di accuratezza nei risultati di "divinazione". Parlo di sbaglio perchè seppur in grado di fare le stesse foto di prima, il nuovo è comunque un miglioramento ( il VR o chi per lui può essere utile se presente) e se non lo si ritiene necessario, si può comprare il vecchio ma a un prezzo inferiore, di solito. E' come il discorso D700/ D800. Che si fa? si compra la vecchia ora a sto prezzo o provo ad aspettare? Dato che i tempi di uscita li sa solo chi lavora nel team Nikon di progettisti e manager, diventa una scelta personale basata su quello che in gergo tecnico, in ingengeria, si chiama "c...o".

P.S. mi hanno censurato la parola con due chiappe su cui ci si siede....é curioso che scriviamo in un forum di un sito dove posso pubblicare foto di vette con la T e muli con la C e non succede nulla, ma a scriverli....GUAI! Ah, già, che stupido, dimenticavo che se guardo una foca con la i dalla giusta angolazione è arte, non una semplice foca con la i..... laugh.gif
giovanni1973
QUOTE(marcopalermo @ Dec 27 2009, 03:06 PM) *
chiedo scusa per la mia domanda inopportuna a tutti i "maestri della fotografia!" Grazie lo stesso!



Non fare il permaloso.....siamo tutti qui per impare....
la battuta ci puo stare....
la differenza tra Dx e fx e sulle ottiche da usare dovrebbe essere scontato che uno più o meno lo sappia...se fà un passo del genere.......
in fondo uno fà un bella spesa e sapere almeno cosa compra non è male...

Quindi fai tutte le domande del caso, e vai tranquillo...almeno avrai le idee chiare al momento dell'acquisto....

Buona Giornata

giovanni.
gattomiro
QUOTE(fabco77 @ Dec 28 2009, 11:12 AM) *
P.S. mi hanno censurato la parola con due chiappe su cui ci si siede....é curioso che scriviamo in un forum di un sito dove posso pubblicare foto di vette con la T e muli con la C e non succede nulla, ma a scriverli....GUAI! Ah, già, che stupido, dimenticavo che se guardo una foca con la i dalla giusta angolazione è arte, non una semplice foca con la i..... laugh.gif


Fantastico... laugh.gif wink.gif
nippokid (was here)
QUOTE(fabco77 @ Dec 28 2009, 11:12 AM) *
Se il futuro non lo si conosce, perchè dare consigli? Difficile azzeccare se si parte da una ignoranza di base ( ignoranza del futuro intendo) . Comprare un oggetto pochi giorni prima del sostituto è una fregatura, non sostenete il contrario per non dire "ci siamo sbagliati". Capita di sbagliare, mica è un dramma. Peraltro il consiglio esprime una opinione tra pari, i quali hanno in mano le stesse informazioni e quindi lo stesso grado di accuratezza nei risultati di "divinazione". Parlo di sbaglio perchè seppur in grado di fare le stesse foto di prima, il nuovo è comunque un miglioramento ( il VR o chi per lui può essere utile se presente) e se non lo si ritiene necessario, si può comprare il vecchio ma a un prezzo inferiore, di solito. E' come il discorso D700/ D800. Che si fa? si compra la vecchia ora a sto prezzo o provo ad aspettare? Dato che i tempi di uscita li sa solo chi lavora nel team Nikon di progettisti e manager, diventa una scelta personale basata su quello che in gergo tecnico, in ingengeria, si chiama "c...o".

...

fabco77, innanzitutto questo è un forum di fotografia non (credo) un forum di "shopper compulsivi" e i consigli di carattere fotografico non hanno tempo.
Poi..ricordo io a stento quella (tra mille!) discussione a cui viene fatto velato e proditorio accenno nel dimenticabile post a cui ho risposto in maniera poco ortodossa, se vogliamo, mi domando come tu possa aver così chiara la situazione pregressa tanto da poter distribuire le "ragioni" e i "torti"... smile.gif

Usciamo comunque dalla spiacevole specifica situazione che, a scanso di equivoci, non si esaurisce nella circostanza attuale, ma è portata avanti da tempo con la negazione di un qualsivoglia dialogo e con uno sterile contrasto "aprioristico"... sleep.gif ...conto terzi, peraltro, che intanto sono in giro a godersi...il consiglio! wink.gif

Le verità oggettive sono che il futuro non lo conosce nessuno (prima che accada!) e che tutto (o quasi) è relativo; ovvero che l'acquisto di un obiettivo che per almeno un lustro ha servito tutti i professionisti Nikon (e non solo) del globo e le cui qualità sono innegabili (certo, bisogna almeno averlo maneggiato e possibilmente usato qualche volta, non averne letto sui "fora"..) prima dell'uscita di un modello nuovo sia da considerarsi una "sconfitta" (?) oppure che significhi acquistare uno strumento che verrà utilizzato per fotografare, con la medesima qualità del giorno/mese/anno prima, a prescindere da tutto il resto.
Insomma bisogna decidere a priori se intendiamo fare "speculazione" o fotografie e su questo basare le proprie strategie, futuro permettendo.

Io, come altri, non conoscendo il futuro mi limito a dare consigli (non diktat!) del tutto personali da un punto di vista fotografico e credo di fare opera di buon senso nel lasciare alle capacità divinatorie e finanziarie dell'interlocutore la scelta sull'opportunità di comperare, aspettare (cosa?) o non comperare.
Mi auguro che non basti che IO possieda, utilizzi con soddisfazione e consigli spassionatamente un obiettivo per indurre il prossimo ad uscire di casa e andare ad acquistarlo...altrimenti verrei immediatamente assunto da Nital (o da altri..) in qualità di motivatore mediatico, altro che marketing e pubblicità!

Quindi come comportarsi di fronte alle quotidiane innumerevoli richieste di consigli su reflex ed obiettivi? Negare al richiedente qualsiasi contributo basato sull'esperienza personale? Negare le qualità degli "strumenti" oggetto della richiesta? Subordinare "la fotografia" alla fantaeconomia e ai quotidiani "rumors"? Vietare i consigli sul forum per l'attrezzatura più vecchia di due anni? Cos'altro?!

Oppure, ricordando l'assunto che il futuro non lo si conosce, limitarsi a dare il proprio parere sulla bontà (o meno) dello strumento, tralasciando le valutazioni sul "prodotto"?

Trovo poi sia abbastanza irragionevole estendere a tutti, senza alcun riscontro, la propria "ossessione" per l'acquisto del "nuovo" a tutti i costi, ché il "vecchio" è obsoleto.
C'è chi (incredibile, ma vero) pensa esclusivamente all'utilizzo che deve fare di uno strumento e non subordina ogni mossa né alla moda del momento, né all'ipotesi di rivendibilità futura.

Io, ad esempio, compro quello che mi serve, quando mi serve, chiamami pirl@ se credi... smile.gif



Quindi, senza drammi, ma... "ci siamo sbagliati" de che???

A dedicare il proprio (poco) tempo libero cercando di condividere la propria esperienza per poi vedersi "rinfacciato" un consiglio tecnico che ha disatteso un'aspettativa fantaeconomica conto terzi??

Allora si, evidentemente ho sbagliato di grosso.

..e tutto questo non è certo un incentivo a continuare a sbagliare per il prossimo.


Saluti.

SkZ
a comprare un obiettivo il giorno prima dell'uscita del nuovo modello la colpa e tutta di Nikon! dry.gif
I rumors sono quasi nulli sugli obiettivi mi pare.
Per i corpi invece di solito nell'ultimo mese si fanno sempre piu' "rumorosi"
primoran
QUOTE(npkd @ Dec 28 2009, 05:10 PM) *
Io, ad esempio, compro quello che mi serve, quando mi serve, chiamami pirl@ se credi... smile.gif A dedicare il proprio (poco) tempo libero cercando di condividere la propria esperienza per poi vedersi "rinfacciato" un consiglio tecnico che ha disatteso un'aspettativa fantaeconomica conto terzi?? Allora si, evidentemente ho sbagliato di grosso. ..e tutto questo non è certo un incentivo a continuare a sbagliare per il prossimo.


Caro Nippo, anche io compro quello che mi serve, quando posso.
Sono un quasi neofita del digitale ma purtroppo sono un "vecchio" dell'analogico. Ti prego di desistere perché io, sinceramente senza amici come te, nonnogg ed altri che sarebbe troppo lungo elencare, avrei da tempo abbandonato il digitale, perché i manuali sono sì utili ma i consigli amichevoli, spassionati, sperimentati che ho trovato sul forum non hanno prezzo. Come una rondine non fa primavera, così un pipistrello o un gufo non fa notte.
grazie.gif per tutto quello che hai dato al forum e che sono certo tu ancora darai. Pollice.gif
Primo.
gianpiero_mac_com
QUOTE(primoran @ Dec 28 2009, 06:59 PM) *
Caro Nippo, anche io compro quello che mi serve, quando posso.
Sono un quasi neofita del digitale ma purtroppo sono un "vecchio" dell'analogico. Ti prego di desistere perché io, sinceramente senza amici come te, nonnogg ed altri che sarebbe troppo lungo elencare, avrei da tempo abbandonato il digitale, perché i manuali sono sì utili ma i consigli amichevoli, spassionati, sperimentati che ho trovato sul forum non hanno prezzo. Come una rondine non fa primavera, così un pipistrello o un gufo non fa notte.
grazie.gif per tutto quello che hai dato al forum e che sono certo tu ancora darai. Pollice.gif
Primo.

Pollice.gif

Francesco Martini
..a proposito di rumors...
io ho letto che uscira' una specie di "revival" della gloriosa D100...
IPB Immagine
Il corpo uguale alla vecchia D100....ma con nuovo software e sensore full-frame da 16megapixel.... messicano.gif
laugh.gif
Francesco Martini
Felicione
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 28 2009, 09:50 PM) *
..a proposito di rumors...
io ho letto che uscira' una specie di "revival" della gloriosa D100...
IPB Immagine
Il corpo uguale alla vecchia D100....ma con nuovo software e sensore full-frame da 16megapixel.... messicano.gif
laugh.gif
Francesco Martini

io aspetto ancora la D200s! tongue.gif

x marcopalermo, la D200s (o "x" non ricordo bene) era uno dei rumors che girava qualche anno fa e che purtroppo (mea culpa e mi cospargo il capo di cenere) mi ha fatto ritardare l'acquisto della D200 normale per quasi un anno, facendomi tra l'altro perdere l'occasione di fare fotografie (la cosa più importante) in alcuni viaggi-vacanze che feci tra il 2005 ed il 2006
SkZ
almeno con la D100new non vedremo falsi improponibili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.