sergio.creazzo
Dec 27 2009, 06:43 PM
esordio in casa street e reportage...
uno scatto già presentato altrove
Ingrandimento full detail : 1.1 MBciao a tutti
sergio
Dario Corso
Dec 27 2009, 06:49 PM
Sicuramente bello per l'aria di imbarazzo che si registra nel viso del bambina. Personalmente credo che però manchi un pò di mordente, oppure la conversione B/N è un pò da riverde.
Solo mie opinoni
Ciao Dario
sergio.creazzo
Dec 27 2009, 07:33 PM
QUOTE(dario.corso @ Dec 27 2009, 06:49 PM)

Sicuramente bello per l'aria di imbarazzo che si registra nel viso del bambina. Personalmente credo che però manchi un pò di mordente, oppure la conversione B/N è un pò da riverde.
Solo mie opinoni
Ciao Dario
sto lottando con clikon.. perchè in partenza sul mio monitor le cose quadravano abbastanza bene...
hai mai avuto problemi di questo tipo?
ciao
sergio
salvus.c
Dec 27 2009, 10:55 PM
l'auto sullo sfondo disturba molto, hai fatto altri scatti dove non c'è ?
Salvo
maxmax
Dec 28 2009, 01:22 AM
A me lo scatto piace perchè ha colto l'espressione rigida della bambina e l'auto sullo sfondo lo rende ancora più street.
Un saluto Massimiliano.
Negativodigitale
Dec 28 2009, 01:31 AM
Ciao Sergio, l'impatto è molto piacevole, sembra una foto antica,
ed il BN anemico contribuisce non poco a dare questa sensazione.
Cosa non va, per me: il punto di ripresa, troppo alto, sarebbe stato meglio ad altezza volti,
e la vettura sullo sfondo, una vera tragedia fotografica che purtroppo ci riporta alla contemporaneità.
Ciao e buone feste.
Paolo
simone.dambrosio
Dec 28 2009, 01:31 AM
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 28 2009, 01:31 AM)

Ciao Sergio, l'impatto è molto piacevole, sembra una foto antica,
ed il BN anemico contribuisce non poco a dare questa sensazione.
Cosa non va, per me: il punto di ripresa, troppo alto, sarebbe stato meglio ad altezza volti,
e la vettura sullo sfondo, una vera tragedia fotografica che purtroppo ci riporta alla contemporaneità.
Ciao e buone feste.
Paolo
quoto paolo, l'altezza della ripresa avrebbe evitato anche tutte le teste mozzate sullo sfondo (seppur non si tratti di soggetti influenti) e la macchina... comunque nel complesso lo scatto si lascia guardare bene
simone
Gufopica
Dec 28 2009, 08:14 AM
Ciao Sergio...
Scatto ben fatto nell'insieme.
A mio avviso l'inquadratura l'avrei cercata di fare ad un altezza inferiore!
Ma questi sono gusti personali..
Per il resto la conversione sinceramente non mi convince molto denoto una leggera predominanza di grigio,specialmente sul volto della ragazza..
Ma controllerò meglio.
Non me ne volere Sergio
Gianni Rossi
Dec 28 2009, 01:05 PM
Ciao Sergio,
hai colto un bel momento, anche se scattando un pò più dal basso e magari un pò più da destra, avresti nel contempo:
- mostrato maggiormente il volto della bambina e da una prospettiva più impattante
- evitato il taglio dei soggetti sullo sfondo
- dato più volume e prondità alla scena
Per quanto concerne la macchina.........purtroppo c'era !!
Infine, rivedrei anch'io la conversione, che mi sembra un pò griggetta.
Complimenti comunque per l'idea, che trovo certamente indovinata !!
Un abbraccio e a presto, Gianni.
sergio.creazzo
Dec 28 2009, 05:49 PM
QUOTE(Gianni Rossi @ Dec 28 2009, 01:05 PM)

Ciao Sergio,
hai colto un bel momento, anche se scattando un pò più dal basso e magari un pò più da destra, avresti nel contempo:
- mostrato maggiormente il volto della bambina e da una prospettiva più impattante
- evitato il taglio dei soggetti sullo sfondo
- dato più volume e prondità alla scena
Per quanto concerne la macchina.........purtroppo c'era !!
Infine, rivedrei anch'io la conversione, che mi sembra un pò griggetta.
Complimenti comunque per l'idea, che trovo certamente indovinata !!
Un abbraccio e a presto, Gianni.
ok messaggio ricevuto. grazie Gianni e grazie a tutti del passaggio.
ci riprovo con qualche variante..non tutte ovviamente.
mi interessa molto il vs. pensiero. portate pazienza....
Ingrandimento full detail : 757.9 KBciao
sergio
@Sakura@
Dec 28 2009, 06:36 PM
A me questo scatto piaceva anche prima, ed anche nella seconda versione dove hai eliminato l'elemento di disturbo auto. Il b/n che hai usato e come son vestiti i due soggetti mi rendono la foto ancora più bella dandogli un pò di old style tipo film anni 60.
Sta di fatto che la prima rimane la mia preferita, se aspettavi un sencondino potevi aspettare che passasse l'auto, sempre se non era in sosta ovviamente, la preferisco anche perchè si vede la strada e la folla rendendo bene l'idea di dove si ambienta la scena.
Gianni Rossi
Dec 28 2009, 07:37 PM
Ciao Sergio, quale pazienza, sai che per me è sempre piacevolissimo discutere con te, quindi vai tranquillo.
Tornando alle foto, trovo che il punto di ripresa del secondo scatto, aumenti decisamente l'impatto del soggetto, creando un punto saldo di ancoraggio allo sguardo.
La ripresa più stretta tuttavia, decontestualizza un pò la scena, dal luogo nella quale è stata scattata, togliendo quel pò di street, che gli dava anima.
Se avessi utilizzato la stessa focale del primo scatto, da quel punto di ripresa, ed incluso anche questa volta la folla sullo sfondo, sarebbe stata ottima !!
La conversione però ancora non mi convince, prova a contrastare un tantino di più !!
Un abbraccio, Gianni
Negativodigitale
Dec 28 2009, 07:40 PM
QUOTE(Gianni Rossi @ Dec 28 2009, 07:37 PM)

...
La ripresa più stretta tuttavia, decontestualizza un pò la scena, dal luogo nella quale è stata scattata, togliendo quel pò di street, che gli dava anima.
...
Eh si, è proprio così. Analisi perfetta.
Paolo
sergio.creazzo
Dec 28 2009, 11:19 PM
la prima versione con "quella conversione" l'ho voluta perchè mi ricordava la fotografia stampata come da rotativa tipografica stile "quotidiano anni 70 " dove le dominanti erano i grigi senza sottoesposizione e senza sovraesposizioni.(45 linee per cm)
l'auto, come avete giustamente sottolineato era ingombrante ma evidenziava lo street.
purtroppo non era un'auto d'epoca altrimenti......
la seconda immagine (priva di elementi dinamici come persone, cicli , auto) è univoca tra il ritrattista e la bimba. anche se è un'immagine di strada lo street sparisce... la vita di strada non è raccontata.
la conversione ci riporta alla stampa offset ( come nelle riviste odierne 100 linee per cm) con b/n più brillanti .(attenzione : clikon decontrasta parecchio)
siamo alla terza,
è cambiato l'angolo di ripresa, c'è un pò di street, forse troppo contrasto..
l'importante è mettere paglia nel fienile e .... capire.
Ingrandimento full detail : 810.9 KBciao
sergio
maxmax
Dec 28 2009, 11:25 PM
Ho seguito la discussione nelle retrovie ed ora giunti al terzo scatto ritengo opportuno esprimermi.
Degli scatti postati quello che preferisco rimane sempre il primo.
Essendo uno scatto street deve trasmettere la contestualizzazione in cui è sto fatto.
Il primo secondo me lo fa bene,il secondo un po' meno ,il taglio stretto non giova all'immagine,nel terzo caso invece la figura del passante è troppo forte e distrae l'attenzione dal soggetto principale.
Questo è un mio modesto punto di vista.
Un saluto Massimiliano.
Vito.Coppola
Dec 29 2009, 10:07 AM
Una bella idea....personalmente trovo la seconda davvero buona è trasmette tutta la tua idea

...nella prima peccato per l'auto non antica....
Buon Anno
Vito
Gianni Rossi
Dec 29 2009, 11:24 AM
Sergio, nelle seconde due foto postate, hai utilizzato una focale più lunga, che fà perdere il senso di proporzione armonico, tra soggetti in primo piano e sfondo, che avevi ottenuto nel primo scatto.
Questo, induce ad osservare le foto in maniera differente e a trarre, dalle seconde due, una lettura più centrata sui soggetti e molto meno sull'ambientazione.
Volendo elencare (ovviamente solo a scopo teorico) le cose che a mio avviso, funzionano in ognuno dei tuoi scatti direi:
- focale e inquadratura dell prima (magari aspettando un attimo che l'auto passasse)
- punto di ripresa della seconda (più basso e più angolato a dx)
- conversione della terza (più contrastata)
Al di là della teoria poi, restano comunque tre belle foto di un momento simpatico che hai saputo cogliere.
Un abbraccio e a presto Gianni.
Negativodigitale
Dec 29 2009, 11:38 AM
Pur sposando l'analisi di Gianni, credo che alla fine la terza sia la più riuscita,
anche se c'è meno ambientazione, mi piace il punto di ripresa (che, checchè se ne dica, richiede sempre un impegno ed una dedizione maggiori) e mi piace di più il BN.
Il soggetto in piedi ha una posa che sembra quasi posata.
Ciao! Paolo
sergio.creazzo
Dec 30 2009, 01:03 AM
@gianni rossi
@negativodigitale
@vitocoppola
@maxmax
@sakura
@simonedambrosio
@gufopica
@dario.corso
@salvus.c
grazie a tutti per il passaggio e l'attenzione
ciao
sergio
albè
Dec 30 2009, 11:59 AM
Ciao Sergio, tre scatti simili che ben documentano l'arte in strada.
Venendo all'analisi degli scatti a mio parere ti dirò che trovo il primo ben ambientato ( anche se la macchina dietro forse un pò di fastidio lo dà ), la seconda dove hai tagliato molto sui soggetti è sicuramente la più leggibile ma la meno ambientata, infine la terza è per me quella che racconta di più e riassume infine le altre due.
Bellissima la conversione delle ultime due.
Ciao Alberto
sergio.creazzo
Dec 31 2009, 01:15 AM
QUOTE(albè @ Dec 30 2009, 11:59 AM)

Ciao Sergio, tre scatti simili che ben documentano l'arte in strada.
Venendo all'analisi degli scatti a mio parere ti dirò che trovo il primo ben ambientato ( anche se la macchina dietro forse un pò di fastidio lo dà ), la seconda dove hai tagliato molto sui soggetti è sicuramente la più leggibile ma la meno ambientata, infine la terza è per me quella che racconta di più e riassume infine le altre due.
Bellissima la conversione delle ultime due.
Ciao Alberto
ti ringrazio Alberto, mi ritrovo nella tua analisi e mi dà "Gas" per qualche prossima proposta in questo spazio.
buon 2010
ciao
sergio
simone.dambrosio
Jan 1 2010, 03:03 AM
ciao sergio... resto per la prima che, seppur con qualche elemento di disturbo, mi sembra più "ariosa"... inoltre perchè cercare l'inquadratura migliore? lo street è anche questo, uno scatto rubato e come tale comprende anche delle imperfezioni tecniche che, nel contesto, possono addirittura valorizzare un "momento"! in uno scatto street non mi lascio infastidire da un elemento di disturbo o un altro, nè la pendenza o la sovraesposizione possono influire negativamente sullo scatto... in street mi "accontento" di vivere un momento reale, con tutti i suoi difetti di "scena"... basta che la foto mi trasmetta qualcosa (e che sia ben fatto almeno il bn)... il resto non conta
ps. spero davvero di rivederti presto in questa sezione
simone
sergio.creazzo
Jan 1 2010, 11:54 AM
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 1 2010, 03:03 AM)

ciao sergio... resto per la prima che, seppur con qualche elemento di disturbo, mi sembra più "ariosa"... inoltre perchè cercare l'inquadratura migliore? lo street è anche questo, uno scatto rubato e come tale comprende anche delle imperfezioni tecniche che, nel contesto, possono addirittura valorizzare un "momento"! in uno scatto street non mi lascio infastidire da un elemento di disturbo o un altro, nè la pendenza o la sovraesposizione possono influire negativamente sullo scatto... in street mi "accontento" di vivere un momento reale, con tutti i suoi difetti di "scena"... basta che la foto mi trasmetta qualcosa (e che sia ben fatto almeno il bn)... il resto non conta
ps. spero davvero di rivederti presto in questa sezione
simone
ti ringrazio e condivido appieno questa visione dello street.
questa sezione è molto bella e molto stimolante sul piano del linguaggio fotografico, anche se devo ammettere che nell'intento di leggervi e seguirvi alcune immagini viste e commentate mi hanno disorientato non poco.
grazie ancora per il passaggio e approfitto per augurati e augurare a voi tutti un sereno 2010.
ciao
sergio
maxmax
Jan 1 2010, 12:02 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 1 2010, 03:03 AM)

....... basta che la foto mi trasmetta qualcosa (e che sia ben fatto almeno il bn)... il resto non conta
simone
Bene bene ,mi ritrovo molto con la tua analisi e sono perfettamente d'accordo con il tuo punto di vista ma come dice Sergio, da questo punto di vista sento pareri che mi portano a fare confusione sull'analisi delle foto.
Qualcuno dice che la foto sreet deve trasmettere e raccontare,qualcun'altro quarda l'aspetto tecnico dello scatto e mi critica le alte luci bruciate piuttosto che le ombre chiuse o l'orizzonte storto.
Quali di queste osservazioni devo prendere in considerazione e di quali devo fare tesoro?
A voi................!
Un saluto Massimiliano.
Massimiliano Piatti
Jan 1 2010, 02:44 PM
QUOTE(simone.dambrosio @ Jan 1 2010, 03:03 AM)

ciao sergio... resto per la prima che, seppur con qualche elemento di disturbo, mi sembra più "ariosa"... inoltre perchè cercare l'inquadratura migliore? lo street è anche questo, uno scatto rubato e come tale comprende anche delle imperfezioni tecniche che, nel contesto, possono addirittura valorizzare un "momento"! in uno scatto street non mi lascio infastidire da un elemento di disturbo o un altro, nè la pendenza o la sovraesposizione possono influire negativamente sullo scatto... in street mi "accontento" di vivere un momento reale, con tutti i suoi difetti di "scena"... basta che la foto mi trasmetta qualcosa (e che sia ben fatto almeno il bn)... il resto non conta
ps. spero davvero di rivederti presto in questa sezione
simone
Invece io non sono affatto daccordo!!!
Secondo il mio punto di vista l'approccio alla foto di street non cambia da qualsiasi altra tipologia di foto (paesaggio,natura,architettura etc.)
Sono sempre i dettagli che fanno la differenza in positivo.
Cio' non toglie che la foto di Sergio mi piaccia,complimenti!!!
Massi
roberto depratti
Jan 1 2010, 03:51 PM
...più che rivedere la conversione, penso che la scena sia disturbata dai secondi piani che avresti dovuto sfocare molto riducendo la profondità di campo.
Roberto
sergio.creazzo
Jan 5 2010, 03:30 AM
QUOTE(pimassi @ Jan 1 2010, 02:44 PM)

Invece io non sono affatto daccordo!!!
Secondo il mio punto di vista l'approccio alla foto di street non cambia da qualsiasi altra tipologia di foto (paesaggio,natura,architettura etc.)
Sono sempre i dettagli che fanno la differenza in positivo.
Cio' non toglie che la foto di Sergio mi piaccia,complimenti!!!
Massi
grazie Massi per il il passaggio, la critica e l'apprezzamento.
ciao
sergio
Massimiliano Piatti
Jan 5 2010, 09:31 AM
QUOTE(sergio.creazzo @ Jan 5 2010, 03:30 AM)

grazie Massi per il il passaggio, la critica e l'apprezzamento.
ciao
sergio
Figurati Sergio.......
Vi aspetto sempre lo sai.
Un bel giretto fotografico con te e Clara non mi dispiacerebbe affatto.
Quando vuoi io ci sono sempre
Massi
raffaelerossiello
Jan 6 2010, 11:27 PM
QUOTE(pimassi @ Jan 1 2010, 02:44 PM)

Invece io non sono affatto daccordo!!!
Secondo il mio punto di vista l'approccio alla foto di street non cambia da qualsiasi altra tipologia di foto (paesaggio,natura,architettura etc.)
Sono sempre i dettagli che fanno la differenza in positivo.
Cio' non toglie che la foto di Sergio mi piaccia,complimenti!!!
Massi
Massimo,
si credo anche io che l'approccio non cambi, fino a quando non si scende in strada.
Una volta in strada non hai il tempo di pensare figurati lo scattare, l'attimo dopo ... puff ... non c'è più niente e l'attimo magico è svanito.
Chiaramente questa ultima parte accade un po' in tutti i settori, ad esempio gli animali, alcuni genrei di paesaggio dove il cielo nuvoloso la fà da padrone, ma in street non hai una postazione o posizionamento in attesa di ... ovviamente non credo che nessuno dica che è meglio o peggio o che sia più o meno facile ... è uno dei modi di fare fotografia, e poi uno con la tua esperienza non ha bisogno che gliele dica io, chissa quante volte ci ha ragionato anche con altri ...
Dalle foto postate di Sergio si evidenzia che in un attimo lo scenario è cambiato più volte.
Sergio, a pare mio ma vedo anche a parere di altri e anche di Massimo ... complimenti per le foto.
Ciao
sergio.creazzo
Jan 7 2010, 02:45 PM
QUOTE(vilmon @ Jan 6 2010, 11:27 PM)

Massimo,
si credo anche io che l'approccio non cambi, fino a quando non si scende in strada.
Una volta in strada non hai il tempo di pensare figurati lo scattare, l'attimo dopo ... puff ... non c'è più niente e l'attimo magico è svanito.......................Dalle foto postate di Sergio si evidenzia che in un attimo lo scenario è cambiato più volte.
Sergio, a pare mio ma vedo anche a parere di altri e anche di Massimo ... complimenti per le foto.
Ciao
ciao
sergio
Gianni Rossi
Jan 7 2010, 03:36 PM
La foto street, richiede tempismo come tutti i generi dinamici !!!
Credete che uno sportivo, un animale, o finanche un paesaggio in particolari ore di luce mutevole, si fermi ad aspettare che componiamo bene o che facciamo tutte le nostre considerazioni ??
Bhè, in strada accade esattamente la stessa cosa, ed è pertanto difficile, come lo è negli altri generi dinamici, cogliere il momento giusto, con le giuste condizioni tecniche.
Me è quello che fa la differenza !!
E' vero, a volte è anche la fortuna a contribuire, e quella non guasta mai, così come è altrettanto vero, che la pratica assidua, dopo un pò, genera in automatico, movimenti istintivi che aiutano a velocizzare i nostri processi mentali.
Questo solo per dire, che è giusto pensare che lo street, debba essere uno stile spontaneo e vero, ma non bisogna cadere nell'errore di considerarlo uno stile che si può "arrangiare".
Saluti Gianni.
raffaelerossiello
Jan 7 2010, 08:08 PM
QUOTE(Gianni Rossi @ Jan 7 2010, 03:36 PM)

La foto street, richiede tempismo come tutti i generi dinamici !!!
Credete che uno sportivo, un animale, o finanche un paesaggio in particolari ore di luce mutevole, si fermi ad aspettare che componiamo bene o che facciamo tutte le nostre considerazioni ??
Bhè, in strada accade esattamente la stessa cosa, ed è pertanto difficile, come lo è negli altri generi dinamici, cogliere il momento giusto, con le giuste condizioni tecniche.
Me è quello che fa la differenza !!
E' vero, a volte è anche la fortuna a contribuire, e quella non guasta mai, così come è altrettanto vero, che la pratica assidua, dopo un pò, genera in automatico, movimenti istintivi che aiutano a velocizzare i nostri processi mentali.
Questo solo per dire, che è giusto pensare che lo street, debba essere uno stile spontaneo e vero, ma non bisogna cadere nell'errore di considerarlo uno stile che si può "arrangiare".
Saluti Gianni.
Gianni, hai espresso al meglio il vilmon pensiero.
Grazie per l'aiuto nell'espressione.
skyler
Jan 8 2010, 10:59 PM
Ogni tanto passo per Street..

e mi guardo le foto e leggo i commenti..tutti validi ovviamente..ognuno ha il suo approccio..altrimenti sarebbe un brodo grigio senza anima... della stessa situazione ne hai fatto 3 foto, che tecnicamente sono diverse, ma tutte raccontano ciò che succede in strada. Una serie ben fatta.