Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giulidani
Carissimi amici vorrei porvi una domanda forse banale e sicuramente già dibattuta (me ne scuso con tutti): per i ritratti ho per la mia D200 sia il 50ino sia l'85 mm 1.8......io non li uso mai con i paraluce ma è sbagliato? E' giusto metterlo? Io generalmente non lo uso quasi mai il paraluce....sbagliando...ma per i ritratti per lo più in casa col flash al mio bimbo che si muove spesso? Grazie a tutti Giuliano
salvatore_p.
Il paraluce si usa in controluce.Da quanto ho capito tu chiedi l'utilizzo in casa con luce flash;no,non sbagli a non usarlo.
Saluti Salvatore
giulidani
QUOTE(salvatore_p. @ Jan 2 2010, 02:36 PM) *
Il paraluce si usa in controluce.Da quanto ho capito tu chiedi l'utilizzo in casa con luce flash;no,non sbagli a non usarlo.
Saluti Salvatore

Grazie mille Salvatore se stato gentilissimo e"confortante" sul fatto che non commetto errori: Grazie Giuliano
danardi
non vorrei fare il bastian contrario.. ma soprattutto col flash è difficile prevedere da dove arrivarenno i riflessi, quindi (in generale) se lo si possiede è bene usare il paraluce.

Il 50ino è un caso a parte, perché è già "naturalmente" coperto dal barilotto. L'85 (che non ho) mi pare invece che sia con la lente frontale piuttosto esposta.
giulidani
QUOTE(danardi @ Jan 2 2010, 02:50 PM) *
non vorrei fare il bastian contrario.. ma soprattutto col flash è difficile prevedere da dove arrivarenno i riflessi, quindi (in generale) se lo si possiede è bene usare il paraluce.

Il 50ino è un caso a parte, perché è già "naturalmente" coperto dal barilotto. L'85 (che non ho) mi pare invece che sia con la lente frontale piuttosto esposta.

Grazie mille anche a te Danardi....farò le prove con l'85 mm con e senza paraluce....grazie mille è sempre un piacere confrontarsi....Giuliano
salvatore_p.
Non so quanto sia grande l'85 perchè non lo possiedo e da quanto ho potuto capire il flash che usa il nostro amico è quello della fotocamera e quindi non ha la parabola regolabile,non vorrei abbia problemi di vignettatura dovuto al paraluce del flash.
Quando uso l'sb-800 in camera posso usare il paraluce dell' 28-70 per esempio;cosa che spesso non posso fare se uso il flash della fotocamera.
La regola generale sarebbe(credo io) di usare il proprio obiettivo con la fotocamera ed il flash sia senza paraluce che con il paraluce e verificare il tutto.
Saluti Salvatore
Antonio Canetti
spesso il paraluce e "flash pop up" non vanno d'accordo per una quetione di gioemetrie, in tutti gli altri casi, personalmente, il pareluce è sempre montato.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.