Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gaetano7015
Salve.Io ho una nikon d80,volevo qualche consiglio visto che sono ai primi passi.Vorrei qualche consiglio come aumentare un po di lunghezza focale sul mio zoom 55-200 nikkor ,usando un moltiplicatore,quale tipo ?Qualcuno puo aiutarmi?grazie.....
beppe cgp
QUOTE(gaetano7015 @ Jan 3 2010, 08:58 PM) *
Salve.Io ho una nikon d80,volevo qualche consiglio visto che sono ai primi passi.Vorrei qualche consiglio come aumentare un po di lunghezza focale sul mio zoom 55-200 nikkor ,usando un moltiplicatore,quale tipo ?Qualcuno puo aiutarmi?grazie.....


Spiacente ma non è possibile... almeno con i TC Nikon...
Esiste qualcosa della kenko ma da quel che si dice la qualità se ne va completamente...
Non provarci nemmeno... considerato anche il fatto che è un f 5.6 moltiplicando perderesti luminosità e lo renderesti praticamente inutilizzabile...
Alternativa: 70-300 VR allunghi la focale e migliori come qualità dell'ottica. rolleyes.gif
-missing
Esatto. Il 55-200 f4-5,6 è già buio di suo.
Duplicandolo, diventerebbe un f8-11. Ovviamente non è proprio cosa...
maxsalut
QUOTE(paolodes @ Jan 4 2010, 08:39 AM) *
Esatto. Il 55-200 f4-5,6 è già buio di suo.
Duplicandolo, diventerebbe un f8-11. Ovviamente non è proprio cosa...


a parte le considerazioni di 'buio' che sono un potenziale problema, ma mi sapete dire se il TC 20 EII è compatibile con il Nikkor AF-S DX VR 18-200?

qualcuno lo ha già provato?

grazie!!

Max
Lucabeer
QUOTE(maxsalut @ Apr 21 2010, 08:43 PM) *
a parte le considerazioni di 'buio' che sono un potenziale problema, ma mi sapete dire se il TC 20 EII è compatibile con il Nikkor AF-S DX VR 18-200?


No: meccanicamente incompatibile. Come anche scritto nella discussione in evidenza (che non legge MAI nessuno) in questa sezione...
kintaro70
Aggiungo una piccola considerazione personale:

Che senso ha comprare una lente come il 55-200 del valore di 180-200 euro, e poi pensare di moltiplicarlo con un TC che costa il doppio?

A questo punto prendete un un Nikon 70-300VR o Sigma 120-400 e spendete la stessa cifra complessiva ma con risultati decisamente migliori.
maxsalut
QUOTE(kintaro70 @ Apr 22 2010, 08:41 AM) *
Aggiungo una piccola considerazione personale:

Che senso ha comprare una lente come il 55-200 del valore di 180-200 euro, e poi pensare di moltiplicarlo con un TC che costa il doppio?

A questo punto prendete un un Nikon 70-300VR o Sigma 120-400 e spendete la stessa cifra complessiva ma con risultati decisamente migliori.


Primo, scusate per il riproporre un argomento gia trattato, ma giuro che ho cercato un post precedente relativamente alla compatibilità specifica del TC + 18/200 ma non l'ho trovata... anche le tabelle pubblicate non parlano di questo obiettivo....

Secondo; condivido l'idea di Kintaro, il mio scopo era di non avere troppo volume al seguito nel caso di viaggi 'essenziali;
Un conto è avere un moltiplicatore e avere la potenzialità focale che va dal 18 al 400, con pesi ed incombri contenuti, altra faccenda portarsi appresso 2 o tre obiettivi completi ecc.... poi, sull'aspetto qualitativo, ovviamente non si discute..

Max

Si, è vero, ma
kintaro70
Certo capisco ma a quel punto se devi avere una qualità ottica infima, la perdita dell'AF e quant'altro, meglio una bella compattona (la nikon ne fa una con zoom da 26-a 670mm equiv a 35mm se ben ricordo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.