Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Gufopica
Roccaprebalza, una frazione appartenente al comune di Berceto(Pr).
La frazione dista 3,66km dal medesimo comune.
Sorge ad un h. di 560m sul livello del mare, in questo piccolo borgo risiedono 47 abitanti,ma credetemi il paese sembra esser disabitato!
Se non fosse stato per quel trattore e il cartello della chiesa, avrei pensato di esser l'unico presente in questo posto e devo dirvi che girando ho avuto in alcuni momenti dei pensieri del tipo "ora mi esce il matto e mi fà a fettine"...
La giornata era triste e cupa,il cielo piatto e grigio..una giornata che si accoppiava perfettamente a questo posto triste,solo,quasi desolato dal resto del mondo...
Ho cercato ,tramite il mio occhio, di racchiudervi in questi scatti che vi propongo, lo stato d'animo che si può provare nel passare da questo luogo.
Testo : Matteo Originale
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
miz
Beh, questi paesini e borghi quasi abbandonati hanno un fascino fotografico notevole, anche se piange un po' il cuore a vederli così...
Matteo, sei riuscito bene a raccontare l'atmosfera del posto, con un bianco/nero giusto e calibrato. Ho solo qualche dubbio sulla scelta della focale, a me, che adoro le deformazioni grandangolari, stavolta qualche scatto più dritto non sarebbe dispiaciuto. Ma è solo una sensazione a pelle.
smile.gif
Gufopica
QUOTE(miz @ Jan 4 2010, 08:13 PM) *
Beh, questi paesini e borghi quasi abbandonati hanno un fascino fotografico notevole, anche se piange un po' il cuore a vederli così...
Matteo, sei riuscito bene a raccontare l'atmosfera del posto, con un bianco/nero giusto e calibrato. Ho solo qualche dubbio sulla scelta della focale, a me, che adoro le deformazioni grandangolari, stavolta qualche scatto più dritto non sarebbe dispiaciuto. Ma è solo una sensazione a pelle.
smile.gif



Ciao MIz,grazie per aver apprezzat anche questo mio reportage.
Ti ringrazio molto..Purtroppo quando ho in mano il 14-24 vado in "tilt" e attraverso tale lente mi spingo sempre oltre. wink.gif
dimapant
QUOTE(Gufopica @ Jan 4 2010, 08:03 PM) *
Roccaprebalza, una frazione appartenente al comune di Berceto(Pr).
La frazione dista 3,66km dal medesimo comune.
Sorge ad un h. di 560m sul livello del mare, in questo piccolo borgo risiedono 47 abitanti,ma credetemi il paese sembra esser disabitato!
Se non fosse stato per quel trattore e il cartello della chiesa, avrei pensato di esser l'unico presente in questo posto e devo dirvi che girando ho avuto in alcuni momenti dei pensieri del tipo "ora mi esce il matto e mi fà a fettine"...
La giornata era triste e cupa,il cielo piatto e grigio..una giornata che si accoppiava perfettamente a questo posto triste,solo,quasi desolato dal resto del mondo...
Ho cercato ,tramite il mio occhio, di racchiudervi in questi scatti che vi propongo, lo stato d'animo che si può provare nel passare da questo luogo.
Testo : Matteo Originale
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 1 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 1.2 MB


Ecco un’altra chicca di un reportage.

Hai ottima sensibilità e sai trasmettere bene le sensazioni che hai dentro.

Quella brutta giornata te la sei opportunamente procurata tu!

Mi piace la mancanza di ombre, che dà sempre l’idea di immobilità, di mancanza di vita, dato che l’ombra è una cosa dinamica, è segno che c’è forza ed energia, che qui mancano completamente.

Mi piace quel cielo irreale, su di un mondo che la storia, che l’uomo, ha reso, in pratica, irreale: se ci lasciavi una nuvola, rovinavi il racconto.

Mi piace la mancanza della gente, ed il fatto di aver lasciato invece oggetti, cose, che la gente usa tutti i giorni, che sottolinea ancora di più la loro assenza (il trattore, l’auto vecchia, la fontana che butta acqua), in una atmosfera precognitrice di una specie di "the day after".

Mi piace l’uso del grandangolo, che enfatizza le cose terrene, e le rende allo stesso tempo quasi irreali, nelle loro dimensioni travisate, come se fosse una visione un po’ onirica, fuori dalla reltà e dal tempo.

Ottimo.

Tutto qua.

Ci sentiamo e poi ci conosceremo, appena questo tempo inclemente ce lo permette ( a Lucca piove e nevica su una valle alluvionata).

Saluti cordiali
Gufopica
Ciao Dimapant,ho letto e riletto il tuo commento,ti sono grato per aver colto quello che qui, in questo mio reportage volevo trasmettere.
Ps anche qui siamo sotto nevischio..Speriamo migliori davvero!
Ci vediamo e sentiamo presto volentieri..
Cmq guru.gif
Mario P.
Ottimo Matteo hai presentato bene questo grazioso borgo anche con l'uso del grand'angolo e la giornata piatta che hai trovato l'hai raggirata molto bene,anzi...
Complimenti una reportage in BN piacevole davvero.
Gufopica
QUOTE(Mario P. @ Jan 4 2010, 10:06 PM) *
Ottimo Matteo hai presentato bene questo grazioso borgo anche con l'uso del grand'angolo e la giornata piatta che hai trovato l'hai raggirata molto bene,anzi...
Complimenti una reportage in BN piacevole davvero.


Grazie Mario, mi fà piacere possa esser stato di tuo gradimento.
maxmax
Gran bel lavoro Matteo.

Hai trasmesso le sensazioni che hai raccontato poco sompra in modo magistrale.

Le conversioni sono perfette.

La prima in assoluto è la mia preferita.

Un saluto Massimiliano.
Gufopica
QUOTE(maxmax @ Jan 4 2010, 10:19 PM) *
Gran bel lavoro Matteo.

Hai trasmesso le sensazioni che hai raccontato poco sompra in modo magistrale.

Le conversioni sono perfette.

La prima in assoluto è la mia preferita.

Un saluto Massimiliano.




Grazie Max,la prima... ho giocato con il pavimento,cercando di far sì che, chi guardasse l'immagine, fosse attirato da quelle linee di sasso..

maxmax
QUOTE(Gufopica @ Jan 4 2010, 10:20 PM) *
Grazie Max,la prima... ho giocato con il pavimento,cercando di far sì che, chi guardasse l'immagine, fosse attirato da quelle linee di sasso..


Obiettivo centrato in pieno. Pollice.gif

Ciao Max
Gufopica
QUOTE(maxmax @ Jan 4 2010, 10:26 PM) *
Obiettivo centrato in pieno. Pollice.gif

Ciao Max



wink.gif guru.gif
cherubiniruggero
Ciao. Trovo un splendido reportage. Complimenti davvero.
Indovinato l'uso del grandangolo. E le conversioni sono toste. Pollice.gif
Mario Tarello
Belle immagini Matteo. Per gusto personale non mi fanno impazzire le distorsioni, soprattutto evidenti nella 2,3,4,5.
Per il resto un bella serie e delle ottime conversioni.

Ciao,
mario
Gufopica
grazie.gif
@cherubiniruggero
@Mario Tarello
anche a voi per i Vs passaggi.
Maurizio Rossi
Ottimo reportage hai dato il meglio per raffigurare questo paesino bello,con questi tuoi scatti ci hai messo davanti pezzi di storia passati, che fanno riflettere...Bravo Matteo guru.gif

Gufopica
QUOTE(@ram @ Jan 5 2010, 09:34 AM) *
Ottimo reportage hai dato il meglio per raffigurare questo paesino bello,con questi tuoi scatti ci hai messo davanti pezzi di storia passati, che fanno riflettere...Bravo Matteo guru.gif



Grazie Maury,come sempre sai esser troppo gentile.
rabippo
Ciao Matteo un'altro bel reportage su questi paesini che piano piano si stanno spopolando, rimangono solo le persone più affettuose i vecchietti.
Tu in queste foto riesci a metterci del tuo, dove anche se delle foto sono talmente classiche, ma fatte da te trasmettono qualcosa in più..
forse mi sono incartato un pò, ma comunque bravo..
conversione al top Pollice.gif
Ciao
simone.dambrosio
mi sono gustato quest'altro reportage... la sua forza? ogni scatto racconta tutti gli altri e l'atmosfera che volevi trasmettere. ogni scatto ha la sua forza ed ognuno basta a se stesso e a tutto il reportage. imho ovviamente. ancora bravo. attendo il prossimo lavoro
ps. le conversioni le trovo molto ma molto buone
simone
Gufopica
QUOTE(rabippo @ Jan 5 2010, 06:23 PM) *
Ciao Matteo un'altro bel reportage su questi paesini che piano piano si stanno spopolando, rimangono solo le persone più affettuose i vecchietti.
Tu in queste foto riesci a metterci del tuo, dove anche se delle foto sono talmente classiche, ma fatte da te trasmettono qualcosa in più..
forse mi sono incartato un pò, ma comunque bravo..
conversione al top Pollice.gif
Ciao



Tranquillo ho capito il concetto..ti ringrazio sul fatto che riesco sempre a trasmettere qualcosa in più.
wink.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao MAtteo adoro questi paesini ...le foto a livello compo devo dire che non sono niente male davvero peccato per le distrosioni da grandangolo .....

nel complesso un buon reportage ....


complimenti ...
albè
Ciao Matteo, trovo che tu abbia fatto un bel reportage, non banale e anche l'utilizzo del grandangolo lo valorizza. Sempre molto attento nelle composizioni, ottima la conversione.

Salutoni Alberto
Gufopica
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Jan 6 2010, 01:53 PM) *
Ciao MAtteo adoro questi paesini ...le foto a livello compo devo dire che non sono niente male davvero peccato per le distrosioni da grandangolo .....

nel complesso un buon reportage ....
complimenti ...



Ciao Massimiliano,l'uso del 14-24 su fx e utilizzato sempre da parte mia a cercare di spingermi oltre non può che distorgere.Ma a mio avviso è un elemento aggiunto che adoro e porto con me e nei miei reportage.
Poi può piacere o no, ma una lente con un campo a pieno formato di 114° non è semplice da gestire..Te la vorrei far provare...
Cmq grazie.



QUOTE(albè @ Jan 6 2010, 02:04 PM) *
Ciao Matteo, trovo che tu abbia fatto un bel reportage, non banale e anche l'utilizzo del grandangolo lo valorizza. Sempre molto attento nelle composizioni, ottima la conversione.

Salutoni Alberto



Grazie Albè mi fà piacere,davvero.
nuvolarossa49
ottimo reportage Matteo, sei riuscito a trasmettermi quel senso di solitudine, di tristezza, di presenza/ assenza umana grazie anche a un bw molto efficace, imho.
raffaelerossiello
QUOTE(miz @ Jan 4 2010, 08:13 PM) *
... Matteo, sei riuscito bene a raccontare l'atmosfera del posto, con un bianco/nero giusto e calibrato. Ho solo qualche dubbio sulla scelta della focale, a me, che adoro le deformazioni grandangolari, stavolta qualche scatto più dritto non sarebbe dispiaciuto...


Dunque, ho estrapolato una parte di quanto detto da MIZ (un grande nel ritrarre paesini) perchè riguardo quello che sei riuscito a trasmettere è veramente notevole, faccio però una considerazione personale sulle deformazioni:
la deformazione stessa potrebbe essere interpretata, si è dato movimento ad un paesino che sembra immobile.
D'altro canto il senso di immobilità è stata congelata da Matteo con una leggerezza che fà pensare ... nulla o quasi è cambiato con il passare del tempo a Roccaprebalza.

Sequenza veramente notevole. Bravo.

Ciao
Diego_Cottino
QUOTE(Gufopica @ Jan 4 2010, 08:03 PM) *
Ho cercato ,tramite il mio occhio, di racchiudervi in questi scatti che vi propongo, lo stato d'animo che si può provare nel passare da questo luogo.

E direi che ci sei riuscito alla grande.
La tridimensionalità delle prime è fantastica.
Ora vadoa documentarmi su questo posto.
Gufopica
Buongiorno,
Che posso dirvi

@nuvolarossa49

@vilmon

@dindostar

Siete troppo gentili, vi ringrazio per esser passati e avervi lasciato un vostro commento!
grazie.gif
guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.